L'AIAS di Bolzano è un'associazione che dal 1966 organizza e propone attività psicoeducative nel t
Indirizzo
Via Piacenza 29/A
Bolzano
39100
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aias Bolzano Bozen pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Digitare
La nascita dell’AIAS Bolzano
L’AIAS, sezione di Bolzano, nasce il 3 dicembre 1966, grazie ad alcuni genitori con figli con diverse abilità, ed in particolare del Professor Mauro e della Signora Calenzani, che non avendo trovato alcun tipo di assistenza né medica né riabilitativa sul territorio, si sono attivati per costruire una rete assistenziale per le persone con disabilità.
L’AIAS Bolzano, iniziò così la sua attività di riabilitazione e sostegno alle famiglie con ragazzi con disabilità. Nel 1978, l’Associazione si trasferì nel centro di via Fago, costruito dalla Provincia su progetto ed insistenza dei genitori. Questo luogo, divenne negli anni il centro nevralgico per lo sviluppo e l’applicazione di nuove terapie mediche, ma anche il punto di riferimento di tante famiglie. In seguito, per volere di alcuni genitori, venne istituita la Biblioteca “Oltre l’Handicap”, con funzione di centro di documentazione riguardante le tematiche della diversità ad ampio raggio.
Con l’avvento della legge nr. 20 che stabiliva il passaggio graduale delle competenze sanitarie e sociali alla Provincia, l’A.I.A.S. iniziò ad occuparsi principalmente di attività del tempo libero, promozione e sensibilizzazione della diversità.
Le iniziative che oggi propone l’AIAS Bolzano riguardano soprattutto il tempo libero e la socializzazione, continuando a portare avanti l'ideologia dei fondatori, il cui fine era soddisfare i bisogni degli utenti e sostenere le loro famiglie.