29/05/2025
Perdonarsi è un processo di consapevolezza e crescita. Non significa cancellare il passato o giustificare le scelte fatte, ma riconoscere che, in determinati momenti, hai agito con le risorse che avevi a disposizione. Forse ti sei accontentato per paura di non meritare di più, o per la convinzione che ciò che avevi fosse sufficiente. Ma quel “sufficiente” è spesso solo il riflesso di un’autostima fragile, che ti ha spinto a limitarti per paura del rifiuto o della solitudine.
Ora, con il tempo e l’esperienza, hai imparato. La consapevolezza di ciò che meriti non è più una convinzione astratta, ma una realtà tangibile. Perdonarti è riconoscere che quei compromessi, quelle rinunce, erano tappe del tuo percorso, ma non sono il tuo destino. Da oggi, la tua autostima ti impone di non accettare più il minimo, ma di puntare al massimo che sei pronto a ricevere, in tutte le aree della tua vita.
Non dimenticare che ogni volta che scegli di accettare meno di quello che meriti, stai alimentando una parte di te che non crede pienamente nel proprio valore. Perdonati per ciò che è stato, ma non permettere che il passato diventi una scusa per limitare il futuro.
“Ti meriti la felicità” 💪🍀❤️