Dr.robertoferrara.com

Dr.robertoferrara.com Chirurgia dell’ernia inguinale e dell’ernia ombelicale. Chirurgia di parete addominale. Proctologia. Cura e riabilitazione del pavimento pelvico.

Una panoramica sulla chirurgia delle ernie addominali - oggi sul Dolomiten
12/04/2025

Una panoramica sulla chirurgia delle ernie addominali - oggi sul Dolomiten

01/02/2025

Ernia inguinale. Ma la “retina” dopo si muove? La domanda sorge spontanea, come diceva il grande Pazzaglia ai tempi di “ Quelli della notte” di Renzo Arbore.
La rete o protesi viene posizionata in uno spazio appositamente realizzato durante l’intervento per consentire alla rete di stendersi senza pieghe e di ve**re fissata senza tensione , in modo da adattarsi nei giorni successivi ed essere rapidamente infiltrata dal quel tessuto cicatriziale che costituirà la riparazione di parete. La rete subirà nei giorni successivi la pressione addominale e la trazione delle fasce e dei lungamenti, ma senza spostarsi se correttamente disposta e fissata. Per cui nessuna preoccupazione, solo un po’ di riguarda nei primi giorni postoperatori quando il campo chirurgico è ancora “ fresco”.

06/01/2025

Ci riesci?

27/12/2024

Ernia inguinale. Quante volte si è sentito dire “ mi hanno messo una retina “. Ma le reti sono tutte uguali? Ovviamente la risposta è no.
Le reti, o protesi per ernia, sono molto diverse tra loro. Hanno caratteristiche fisiche, meccaniche, biologiche, tecniche. Queste proprietà condizionano fortemente il risultato, non tanto in termini di recidiva, ma in termini di confort locale, di riduzione del dolore postoperatorio cronico, di elasticità
e libertà di movimento, di aderenze tissutali.
Se la rete in un primo tempo offre una contenzione meccanica per evitare l’immediata recidiva erniaria, successivamente costituisce lo scheletro su cui si formerà il tessuto nativo, cioè quella struttura cicatriziale che stabilizzerà la parete riparata.
Questa premessa è necessaria per chiedere al vostro chirurgo di utilizzare sempre la migliore rete a disposizione , perché se posizionare una protesi non è difficile , una protesi scadente, anche se ben posizionata può giocare brutti scherzi.
I materiali e la tecnica sono importanti

Da soli non si va da nessuna parte… nei momenti più delicati del proprio lavoro quegli occhi che stanno dall’altra parte...
16/11/2024

Da soli non si va da nessuna parte… nei momenti più delicati del proprio lavoro quegli occhi che stanno dall’altra parte del tavolo vedono, controllano, suggeriscono, approvano o sollevano un dubbio.. perché anche se hai fatto quel gesto mille volte ogni volta si riparte da capo …

11/10/2024

Affidabile e competente!

30/08/2024

👉Du suchst ein ❤️liches Arbeitsumfeld?
Wir suchen Verstärkung im ➡️ Sekretariat
👉 Wir bieten:
Vollzeit - 36 Stunden
ein familiäres Arbeitsumfeld
ein großes Netzwerk an Kontakten zu Ärzten
betriebliches Welfare
❗️ Schick Deine Bewerbung an director@cityclinic.it
*******************************************
👉 Sei alla ricerca di un ambiente di lavoro accogliente?
Per rafforzare il nostro team stiamo cercando rinforzo in ➡️ Segreteria
👉 Offriamo:
tempo pieno - 36 ore
un ambiente di lavoro familiare
un'ampia rete di contatti con i medici
welfare aziendale
❗️ Invia la tua candidatura a director@cityclinic.it

20/07/2024

Dopo trent'anni il divieto di caccia agli elefanti è in discussione. Abbiamo un piano d'azione, ci aiuti a salvare gli elefanti più straordinari d'Africa?

Una domanda frequente : la bici fa male se soffro di emorroidi? Un aiuto per capire
18/07/2024

Una domanda frequente : la bici fa male se soffro di emorroidi? Un aiuto per capire

un breve escurso sulla credenza che la bici danneggi le emorroidi.. guardate e capirete che non è così

Rettocele . Mito o realtà? È indubbio che il rettocele sia un riscontro frequente nelle donne over 40, che hanno partori...
03/01/2024

Rettocele . Mito o realtà? È indubbio che il rettocele sia un riscontro frequente nelle donne over 40, che hanno partorito, che hanno qualche chilo in più e che hanno disturbi della defecazione . Ma prima di addossargli tutte le colpe e decidere di prendere in mano il bisturi, bisogna contare almeno fino a dieci. Dietro al rettocele si nascondono una serie di disturbi funzionali e di difetti anatomiciche rendono inutile, se non dannoso l’operato del chirurgo. Molti anni fa già Pescatori propose la teoria dell’iceberg, sulla scorta delle osservazioni anatomiche e dei fallimenti che la chirurgia del rettocele annoverava: intendiamoci, se la indicazione è corretta i risultati ci sono, ma come detto, bisogna individuare molto bene chi e come operare.
Ancora una volta la conoscenza approfondita del paziente e della patologia fa la differenza nella selezione per ottimizzare il risultato.
del retto

A Tutti Buon Natale!
23/12/2023

A Tutti Buon Natale!

Indirizzo

Corso Libertà 30/6
Bolzano
39100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+3904711651420

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.robertoferrara.com pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.robertoferrara.com:

Condividi

Digitare