Klimahouse

Klimahouse Fiera internazionale per l’edilizia responsabile e l'efficienza energetica. Internationale Fachmesse für ressourcen- und energieeffizientes Bauen.
(1)

𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗟𝗮𝗿𝘂𝗻 di  è tra i vincitori del 𝗪𝗼𝗼𝗱 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗶𝘇𝗲 2025 🏆🌲🏡La giuria ha riconosciuto in questo progetto “una m...
27/08/2025

𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗟𝗮𝗿𝘂𝗻 di è tra i vincitori del 𝗪𝗼𝗼𝗱 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗶𝘇𝗲 2025 🏆🌲🏡

La giuria ha riconosciuto in questo progetto “una magnifica ossessione: mai uno slogan avrebbe potuto meglio riassumere un concetto progettuale assolutamente originale, cui si affianca una maestria artigianale in autocostruzione.

Un’operazione di sostituzione edilizia ricavando un’abitazione in un lotto stretto, realizzata attraverso una gabbia strutturale di microlistelli (3x3), con funzione sia , sia di disegno d’interni dalla straordinaria unitarietà e poesia.”

Foto credits

Il progetto 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗔𝗻𝗰𝗸’𝗶𝗼 è tra i vincitori del 𝗪𝗼𝗼𝗱 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗶𝘇𝗲 2025 🏆🌲🏡La giuria ha premiato gli Arch. Antonio...
20/08/2025

Il progetto 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗔𝗻𝗰𝗸’𝗶𝗼 è tra i vincitori del 𝗪𝗼𝗼𝗱 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗶𝘇𝗲 2025 🏆🌲🏡

La giuria ha premiato gli Arch. Antonio Ravalli e Arch. Giorgio Nicolò “per aver condensato svariate funzioni aggregative di particolare valenza pubblica all’interno di un edificio impostato modularmente, che garantisce flessibilità d’uso degli spazi, inclusi quelli all’aperto ma coperti.
L’intero complesso è uniformato dal segno chiaro e semplice della piastra di copertura a cassettoni lignei disassemblabili e riutilizzabili al termine del ciclo di vita del fabbricato.”

Foto credits

È resistente, versatile e dall’estetica unica: il 𝗿𝗮𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗮𝘁𝗼 non è solo un materiale, ma una vera opportunità proget...
06/08/2025

È resistente, versatile e dall’estetica unica: il 𝗿𝗮𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗮𝘁𝗼 non è solo un materiale, ma una vera opportunità progettuale💡

Con la 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗲𝗿 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗼𝗺 House, dimostra come l’architettura possa coniugare estetica, efficienza energetica e ridotto impatto ambientale ✅
 
Photo credits: Fisher Studios
Credits to Adrian James Architects
Source: adrianjames.com

CostruireBeneVivereBene

I centri urbani continuano a crescere e, con l’arrivo dell’estate, soffrono sempre più il fenomeno delle 𝗶𝘀𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲...
16/07/2025

I centri urbani continuano a crescere e, con l’arrivo dell’estate, soffrono sempre più il fenomeno delle 𝗶𝘀𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲🌡️🌆

🆘 Le superfici impermeabili delle aree urbane, riscaldandosi in fretta e trattenendo calore, danno origine a veri e propri “arcipelaghi di calore”, con effetti dannosi su salute e vivibilità. (Fonte: CNR)

🌳👷🏼 Ma c’è una buona notizia: una 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗮 può mitigare gli effetti del caldo estremo.

Sempre più città reagiscono, ripensando e riqualificando gli spazi pubblici per 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮. 🌍

Il settore delle costruzioni ha un enorme impatto ambientale. Ma può anche essere una leva potente per la transizione ec...
05/06/2025

Il settore delle costruzioni ha un enorme impatto ambientale. Ma può anche essere una leva potente per la transizione ecologica. ✨

A , tecnologie e progetti all’𝗮𝘃𝗮𝗻𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮, materiali 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 e idee 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝘀𝗲 si incontrano per dare forma a un’edilizia 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 e rispettosa dell’ambiente. 🌏

🏗️ Perché 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗼𝗴𝗴𝗶 è l’unico modo per abitare il domani.

Sii parte del cambiamento anche tu! 💛
 

𝟭𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝘁𝗼𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗢₂ 𝗶𝗻 𝗺𝗲𝗻𝗼, ogni anno.È il risultato delle certificazioni CasaClima rilasciate negli ultimi 20 an...
22/04/2025

𝟭𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝘁𝗼𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗢₂ 𝗶𝗻 𝗺𝗲𝗻𝗼, ogni anno.
È il risultato delle certificazioni CasaClima rilasciate negli ultimi 20 anni.

Una prova concreta che l’edilizia ha un ruolo chiave nel costruire un 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲. 🛠️

Da dove si parte per rendere l’edilizia più 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲?
🪵 Usando 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 e 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶
🌳 𝗥𝗶𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗻𝗱𝗼 edifici e 𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 spazi urbani
⚡ Aumentando l’𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 degli edifici

È così che costruiamo il cambiamento. 🌍



🌳🌍 Le foreste assorbono CO₂, regolano il clima e proteggono la diversità. Ma possono anche 𝐢𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧’𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐢ù ...
21/03/2025

🌳🌍 Le foreste assorbono CO₂, regolano il clima e proteggono la diversità. Ma possono anche 𝐢𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧’𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐢ù 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, offrendoci materiali preziosi come il 𝐥𝐞𝐠𝐧𝐨.

🌲 Oggi è la giornata internazionale delle Foreste: 𝐊𝐥𝐢𝐦𝐚𝐡𝐨𝐮𝐬𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨, promuovendo la consapevolezza sull’𝐮𝐬𝐨 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐞𝐠𝐧𝐨, per costruire in modo più innovativo, sostenibile ed efficiente.

✨ Il 𝐖𝐨𝐨𝐝 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐜𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐳𝐞 by Klimahouse nasce nel 2023 proprio per rendere il settore edilizio meno impattante a livello ambientale.

Ecco, infatti, alcuni dei tanti 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐞𝐠𝐧𝐨 nelle costruzioni:
🔸 riduzioni delle emissioni di gas serra
🔸 leggerezza, resistenza e adattabilità
🔸 isolamento

Scorri il carosello per scoprire i 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 del Wood Architecture Prize 2025! 🏆

Quando si parla di 𝐫𝐢𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝𝐢𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 e sostenibilità,   è un punto di 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 🏡🎙️ Tanto che il programma "Si...
11/03/2025

Quando si parla di 𝐫𝐢𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝𝐢𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 e sostenibilità, è un punto di 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 🏡

🎙️ Tanto che il programma "Si può fare: voci da un mondo più sostenibile" di Radio 24 - Il Sole 24 ORE ha dedicato due puntate al tema dell'abitare e dell'efficienza energetica, traendo 𝐢𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 proprio dal dibattito acceso durante ! 🌍

Perché si parla così tanto di riqualificazione degli edifici?
Il settore edilizio è uno dei principali responsabili delle emissioni di CO₂ e dei consumi energetici globali. Per questo, l’UE ha stabilito che tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero entro il 2050.

✔️ Riqualificazione edilizia significherebbe quindi 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞, 𝐩𝐢ù 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐮𝐫𝐛𝐚𝐧𝐚, e migliore qualità della vita.

🎧 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 per approfondire il tema 👉 https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/paese-migliore/puntata/trasmissione-1-febbraio-2025-100500-2366088442737281

Continua a seguirci per:
💡 Scoprire tendenze e innovazioni del settore
💡 Approfondire le sfide ambientali e le soluzioni per un'edilizia più 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞
💡 Esplorare la trasformazione del rapporto tra uomo, spazio e ambiente per una filiera delle costruzioni più rispettosa del pianeta

01/03/2025

Un mese fa accadeva tutto questo ✨ Klimahouse 2025: un evento, tante voci, idee e soluzioni per 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐝𝐢𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 ✨

🤝🏼 Abbiamo ascoltato interventi illuminanti di esperti internazionali, condiviso know-how, esperienze e acceso nuove 𝐬𝐢𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐞.
🚀 Abbiamo incontrato 𝐒𝐭𝐚𝐫𝐭𝐮𝐩 ambiziose, che stanno trasformando il settore con soluzioni più efficienti e 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢.
🏡 Abbiamo esplorato e premiato 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐯𝐚𝐧𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚 in termini di materiali e approcci che intrecciano estetica, benessere ed efficienza energetica.
💡 Abbiamo parlato di 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭à degli architetti e progettisti del futuro.

🌎 Ma soprattutto, abbiamo confermato una certezza: il cambiamento non è più un’opzione, ma una 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭à.
Noi vogliamo continuare a farne parte, 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧'𝐞𝐝𝐢𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐩𝐢ù 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 🔜 Save the date: 𝐊𝐥𝐢𝐦𝐚𝐡𝐨𝐮𝐬𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟔, dal 28 al 31 gennaio 2026.
E tu, sarai dei nostri? 😉

14/02/2025

𝐐𝐮𝐚𝐥 è 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐊𝐥𝐢𝐦𝐚𝐡𝐨𝐮𝐬𝐞?

📽️ Guarda il video e preparati ad un 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨: i 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 che hanno fatto la 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 di Klimahouse ci raccontano quali "ingredienti" hanno reso questa manifestazione un punto di riferimento per l'edilizia .

Un ringraziamento speciale a:
💛 Team Klimahouse Fiera Bolzano - Messe Bozen: Daniel Degasperi, Céline Faini, André Consolati, Thomas Mur, Norbert Lantschner, Reinhold Marsoner

💛 Agenzia CasaClima - KlimaHaus Agentur: Ulrich Klammsteiner, Luca Lionetti, Ulrich Santa, Isabella Pedrazza

💛 Daniele La Sala (Internorm), Lorenzo Stevanin (Rubner Haus), Fabrizio Faes (Würth Italia), Claudio Pichler (Riwega), Piero Bernabè (Progress)

Scopri i progetti che   ha riconosciuto come le più virtuose opere d'architettura in legno d’Italia ✨
07/02/2025

Scopri i progetti che ha riconosciuto come le più virtuose opere d'architettura in legno d’Italia ✨

4 giorni per condividere idee e innovazioni nel mondo dell’edilizia responsabile!💁‍♀️ Oltre 30.000 visitatori🤝🏼 Più di 4...
03/02/2025

4 giorni per condividere idee e innovazioni nel mondo dell’edilizia responsabile!
💁‍♀️ Oltre 30.000 visitatori
🤝🏼 Più di 400 espositori
🎙️ Oltre 3000 partecipanti al programma eventi
🚀 20 Startup innovative
💡 30 Top Speaker di fama internazionale
🌍 5 Tours alla scoperta dei progetti architettonici più virtuosi del territorio
💛 Un’unica 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 chiave:

𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 a tutti i partecipanti a : insieme abbiamo creato una piattaforma che connette tutti gli attori chiave della filiera dell'edilizia sostenibile, e una community vibrante e dinamica, pronta ad affrontare le sfide del futuro.

Un ringraziamento speciale anche al team Klimahouse di Fiera Bolzano - Messe Bozen per aver reso possibile una 20°edizione di grande successo! 👏

Appuntamento al prossimo anno per scrivere un nuovo capitolo dell'edilizia sostenibile 🎬

Indirizzo

Piazza Fiera 1
Bolzano
39100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Klimahouse pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Klimahouse:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram