Dott. Gabriele Bissacco - psicologo psicoterapeuta

Dott. Gabriele Bissacco - psicologo psicoterapeuta 《Dopo il verbo "amare" il verbo "aiutare" è il più bello del mondo》
(anonimo)

22/09/2025

DEFINISCI BAMBINI

Paesi / contesti in cui bambini stanno morendo a causa di conflitti armati:

• Gaza / Stato di Palestina — condizioni umanitarie catastrofiche: centinaia di migliaia di bambini esposti a fame, malnutrizione, bombardamenti e perdita di servizi sanitari; migliaia di vittime documentate.

• Attacchi del 7 ottobre (Israele / Gaza, 7 ott. 2023) — l’attacco iniziale del 7 ottobre 2023 provocò centinaia di morti in Israele, tra cui bambini; l’evento ha innescato la guerra successiva con pesanti vittime civili da entrambe le parti.

• Ucraina — dall’invasione del 2022 le vittime e i feriti tra i minori sono aumentati: centinaia/migliaia di bambini uccisi o feriti e molti altri privati di casa, scuola e servizi essenziali.

• Yemen — conflitto prolungato (dal 2014) con alta mortalità infantile diretta e indiretta (munizioni, fame, collasso dei servizi sanitari): migliaia di bambini uccisi o mutilati.

• Sudan (incluso Darfur) — intensi combattimenti interni e attacchi su civili: centinaia di bambini uccisi in attacchi mirati e migliaia a rischio per fame e malattie.

Le cifre sui decessi infantili nei conflitti sono spesso sottostimate e soggette ad aggiornamenti. Per questo motivo l'elenco sopra è indicativo e si concentrano su contesti dove le organizzazioni umanitarie confermano vittime infantili documentate.

09/08/2025

‼️29-30 novembre 2025 / Seminario di Alta Formazione clinica con Giorgio Nardone ed Elisa Valteroni

ANORESSIE: I DISTURBI ALIMENTARI E IL MODELLO BREVE STRATEGICO EVOLUTO DI CURA

👨‍💻👩‍💻 Doppia modalità: in presenza, presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo, e online.

📚 Unanime, a livello internazionale, è il riconoscimento dell’aumento della diffusione dei disordini alimentari così come di una progressiva anticipazione dell’età di esordio di patologie tanto insidiose e resistenti al trattamento da presentare la mortalità e la morbilità più elevate tra i disturbi mentali e da costituire la terza causa di malattie croniche negli adolescenti.

A fronte di tale complessità la scienza identifica nel trattamento psicoterapico a livello ambulatoriale l’intervento elettivo per la maggioranza dei pazienti.

Lo scopo di questo workshop è proprio quello di illustrare un metodo psicoterapico di cura dei disordini alimentari, corroborato dalla ricerca e dall’efficacia empirica fin dagli anni Novanta, dettagliandone i suoi più importanti aspetti teorici e pragmatici.
Saranno così presentati i protocolli di intervento per i “nuovi” disordini alimentari, ovvero linee guida di trattamento che inglobano i rilevanti cambiamenti che negli ultimi anni hanno investito tali patologie sia da un punto di vista fenomenologico e epidemiologico, che dei loro meccanismi di formazione e persistenza.

🗣️Giorgio Nardone è psicologo e psicoterapeuta, fondatore insieme a Paul Watzlawick, di cui è l'unico diretto allievo ed erede, del Centro di terapia Strategica di Arezzo; è considerato la figura di maggior spicco della tradizione della scuola di Palo Alto.

🗣️Elisa Valteroni è psicologa, psicoterapeuta e ricercatrice interna al Centro di Terapia Strategica di Arezzo, di cui è responsabile dell'unità operativa di ricerca e trattamento dei disturbi alimentari.

✅Per consultare il programma, info e iscrizioni: https://tinyurl.com/y4nj6mkf

16/07/2025

Negli ultimi anni sto notando, sia attraverso la pratica clinica in studio che nella mia attività di psicologo scolastico nelle scuole, un aumento esponenziale di fobie sociali che hanno contribuito a creare una vera e propria "epidemia di insicurezza". Sono sempre di più le persone che hanno ogni giorno la sensazione di non essere all'altezza, talvolta delle aspettative degli altri e quindi di essere costantemente giudicate da un pubblico immaginario che le fa sentire in inadeguate. Talvolta il giudice più severo si rivela quello interno, quello dentro di noi che ci ricorda ogni giorno quanto siamo incapaci, poco attraenti e inadatti.
Soprattutto in età adolescenziale, questa percezione è amplificata a tal punto da portare ragazzi e ragazze a non riuscire ad andare più a scuola.
Le paure più frequenti sono:
- la paura di esporsi;
- la paura dell'impopolarità;
- la paura del conflitto;
- la paura del rifiuto;
- la paura dell'inadeguatezza;
- la paura del fallimento.
Quest'autostima perduta ha le radici, in alcuni casi, in esperienze fallimentari reiterate nel tempo, ma soprattutto nei tentativi (sempre fallimentari) di sbloccare queste paure con soluzioni disfunzionali.

(Per approfondimenti "la paura di non essere all'altezza" di Roberta Milanese)

"Anoressie: tante, come tante sono le persone - bambina, bambino, giovane, donna e uomo- inciampate nel disordine alimen...
06/06/2025

"Anoressie: tante, come tante sono le persone - bambina, bambino, giovane, donna e uomo- inciampate nel disordine alimentare e rimaste ingabbiate, ma anche come tanti sono i protocolli di trattamento del modello breve strategico evoluto. Il titolo di questa trattazione intende sottolineare il rispetto dell'unicità di ogni singola storia di disordine alimentare e al contempo, la necessità di formalizzare e condividere -con il mondo scientifico e il largo pubblico- prassi di cura rigorose ed eterogenee per i tanti volti di quello che nel DSM-5 è definito come Disturbo alimentare e della nutrizione."
Tratto dal libro "Anoressie" di Elisa Valteroni

EDUCAZIONE ALLA SESSUALITÀL'Italia è uno dei pochi stati europei che non prevede un programma specifico e obbligatorio d...
22/05/2025

EDUCAZIONE ALLA SESSUALITÀ
L'Italia è uno dei pochi stati europei che non prevede un programma specifico e obbligatorio di educazione alla sessualità nelle scuole. È però fortemente consigliato dal ministero.
Tramite il consultorio Mesocops sto partecipando a un progetto in cui io e l'ostetrica Julia Cappelletto ci alterniamo per 4 ore al giorno in tutte le seconde di due istituti superiori di Bolzano (totale 13 classi). I feedback che arrivano dai ragazzi sono molto positivi e i temi affrontati sono i seguenti:

- alfabeto della sessualità (per capire il livello e le conoscenze degli alunni della classe);
- anatomia dei genitali, zone erogene;
- cosa s'intende per sessualità;
- perché facciamo educazione alla sensualità;
- i falsi miti nella sessualità e nella p**nografia;
- le emozioni nella sessualità (piacere, imbarazzo, vergogna, paura);
- il consenso, la reciprocità e il rispetto dell'altro/a;
- orgasmi maschili VS orgasmi femminili;
- domande anonime;
- i pericoli del revenge p**n;
- forme di violenza e sessualità non consensuale;
- dove rivolgersi e a chi rivolgersi per problematiche legate alla sessualità (rischio gravidanze indesiderate, forme di abuso);
- contraccettivi e malattie sessualmente trasmissibili.

Grazie davvero a tutti i ragazzi per essere ricettivi e per la loro partecipazione attiva.

Inaugurazione nuovo centro "Al Sole" sabato 24 alle ore 15.Professionisti:dott. Gabriele Bissacco -Psicologo psicoterape...
08/05/2025

Inaugurazione nuovo centro "Al Sole" sabato 24 alle ore 15.
Professionisti:
dott. Gabriele Bissacco -Psicologo psicoterapeuta-
dott.essa Daniela Marletta -Osteopata-
dott.essa Chiara Della Torre -Logopedista-
dott. essa Chiara Mesiano -Biologa nutrizionista-
dott.essa Chiara Di Giovanni -Pediatra-
dott.essa Laura La Braca -Fisioterapista-
dott.essa Roberta Deledda -Naturopata-
dott. Andreas Tutzer -Ortopedico-

20/03/2025
E finalmente questo giorno é arrivato: psicoterapeuta breve strategico. Un percorso durato 4 anni. Anni che mi hanno arr...
04/02/2025

E finalmente questo giorno é arrivato:
psicoterapeuta breve strategico.
Un percorso durato 4 anni.
Anni che mi hanno arricchito tanto a livello professionale. Anni ricchi di emozioni, conoscenza e nuove amicizie.
Anni impegnativi segnati dai lunghi viaggi per arrivare ad Arezzo.
Ne è valsa la pena?
Jim Rohn, imprenditore statunitense, diceva: "Non chiedere che la vita sia facile, chiedi che ne valga la pena". E davvero posso dire che, nonostante i numerosi sacrifici, anche da parte della mia famiglia, SÍ NE É VALSA LA PENA!
Grazie Eli per il supporto.

27/02/2024

Il nostro dolore ci dà la misura di ciò che siamo, ci impone di riflettere e mettere in dubbio le nostre convinzioni. Si tratta di un'emozione sentinella, che ci avverte su ciò da cui ci dobbiamo difendere, ma che dobbiamo sfruttare anche per la nostra guarigione. Ma tutto ciò risulta comprensibile solo dopo averlo superato. Si può meditare sulla propria esperienza dolorosa solo dopo averla attraversata.


22/05/2023

"Crea a tuo figlio ogni giorno una piccola prova da superare" è l'antidoto contro il veleno dell'iperprotezione, ingrediente fondamentale per una relazione sana e funzionale con i nostri figli.

Giorgio Nardone

La psicofisica ci insegna che uno stimolo, se ripetuto in maniera costante, riduce il suo impatto per via dell’assuefazi...
19/05/2023

La psicofisica ci insegna che uno stimolo, se ripetuto in maniera costante, riduce il suo impatto per via dell’assuefazione sensoriale. Di conseguenza, anche il piacere e la felicità più intensi, se mantenuti nel tempo senza variazioni, riducono progressivamente il loro benefico effetto fino a trasformarsi in scontata abitudine. Tuttavia è possibile ovviare a questo triste destino alternando momenti di piacere a impegni faticosi o un po' noiosi, per creare quello spazio di assenza dello stimolo e riattivarne il pieno godimento.





Indirizzo

Via Giuseppe Di Vittorio 16 (torre Hafner)
Bolzano
39100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00
Sabato 14:00 - 18:00

Telefono

+393289719083

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Gabriele Bissacco - psicologo psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare