Studio di Psicologia e Psicoterapia - Dott.ssa Morena De Sarro

Studio di Psicologia e Psicoterapia - Dott.ssa Morena De Sarro Il benessere psicologico migliora la qualità di vita e aiuta a prevenire possibili disagi nel rappo

21/08/2025

🎉 CERCHIAMO NUOVI VOLONTARI PER IL PROGETTO "FAMILY SUPPORT"! 🎉
Unisciti a noi e diventa volontario per Family Support! 🌱
💛 Cosa fanno i nostri volontari?
Sei tu a donare il tuo tempo, il tuo ascolto e il tuo supporto pratico alle giovani famiglie di Bolzano. Ti chiediamo solo 2-3 ore a settimana per un periodo limitato di 3 mesi.
• Offri un po' di compagnia e una spalla su cui appoggiarsi.
• Aiuti con i bambini, portandoli a passeggio o giocando con loro.
• Accompagni i genitori a qualche appuntamento.
• Dai una mano nelle piccole faccende quotidiane.
Non ti preoccupare, non sarai da solo! Riceverai una preparazione professionale e sarai supportato costantemente da incontri di gruppo.
Ti senti pronto a fare la differenza? Contattaci o inviaci un messaggio su WhatsApp!
📱 Nadia Piroddi: 335 5277289
📱 Laudina Fucà: 331 6849765
Un piccolo pezzo del tuo tempo può essere un enorme regalo per gli altri... e anche per te! ❤️

---
🎉 **WIR SUCHEN NEUE FREIWILLIGE FÜR DAS PROJEKT "FAMILY SUPPORT"!** 🎉

**Zeit… ein wertvolles Geschenk für eine frischgebackene Familie.** Möchtest du mit einer einfachen, aber bedeutungsvollen Geste etwas bewirken?

Dann werde Freiwillige\*r bei **Family Support**! 🌱

**💛 Was machen die Freiwilligen?**

Du schenkst jungen Familien in Bozen deine Zeit, dein offenes Ohr und praktische Unterstützung. Wir bitten dich um **2-3 Stunden pro Woche für einen begrenzten Zeitraum von 3 Monaten**.

* Du bist einfach da, um zuzuhören und Gesellschaft zu leisten.
* Du hilfst mit den Kindern, gehst mit dem Baby spazieren oder spielst mit den Geschwisterkindern.
* Du begleitest die Eltern zu Terminen.
* Du unterstützt sie im Alltag mit kleinen Haushaltsaufgaben.

Keine Sorge, du bist nicht allein! Du wirst von **Fachpersonen vorbereitet** und in regelmäßigen Gruppentreffen begleitet und unterstützt.

**Bist du bereit, etwas zu bewirken?** Dann kontaktiere uns oder schick uns eine WhatsApp-Nachricht!

📱 **Nadia Piroddi**: 335 5277289
📱 **Laudina Fucà**: 331 6849765

*Ein wenig von deiner Zeit kann ein großes Geschenk für andere – und auch für dich selbst – sein!* ❤️

08/06/2025

Quante volte hai preso una decisione importante, ignorando la logica, per seguire quella che chiamiamo 'sensazione di pancia'? Se ti è successo, sappi che non stavi ascoltando qualcosa di vago, ma una vera e propria centrale operativa.

Nel nostro intestino, infatti, si nasconde quello che gli scienziati definiscono un 'secondo cervello'. Non è una metafora: si tratta di una rete neurale composta da circa 500 milioni di neuroni. Un numero enorme, paragonabile a quello presente nel cervello di un gatto, che lavora costantemente.

Questa complessa rete nervosa non serve solo a gestire la digestione. Reagisce allo stress, influenza il nostro umore e gioca un ruolo chiave in stati d'ansia o di benessere. Ma significa che 'pensa' o decide per noi? La verità è ancora più affascinante. Non prende decisioni autonome, ma agisce come un sofisticato consulente interno.

In pratica, quella 'sensazione' è un segnale che l'intestino invia al cervello principale. Un dialogo profondo tra due parti di noi. La prossima volta che la sentirai, saprai che non è un'intuizione magica, ma il modo che il tuo corpo usa per dirti: 'Ehi, presta attenzione a questa cosa'.

07/04/2025

Il Portogallo ha approvato una nuova legge che tutela i diritti delle donne durante la gravidanza, il parto e il post-parto. L’obiettivo dichiarato è difendere l’integrità fisica, psichica ed emozionale di chi vive la maternità, garantendo un’assistenza basata sul consenso informato, sul rispetto della dignità e sull’accesso a informazioni chiare e comprensibili. Secondo la nuova legge, la violenza ostetrica è definita come «qualsiasi atto o omissione da parte di un professionista sanitario che, nel contesto della salute sessuale e riproduttiva, provochi danni fisici o psicologici, limiti l'autonomia decisionale o implichi trattamenti disumanizzanti o degradanti». Si parla anche di atteggiamenti verbali, pratiche mediche eseguite senza consenso esplicito e mancata informazione. La legge vieta pratiche sistematiche come l’episiotomia di routine, la tricotomia (rasatura del p**e), la somministrazione forzata di ossitocina e la manovra di Kristeller. Un punto centrale è il diritto della gestante a scegliere liberamente se e come allattare: l’allattamento al seno viene riconosciuto come raccomandato per la salute del neonato, ma non può mai essere imposto. Il testo di legge sottolinea che la promozione dell’allattamento non deve tradursi in pressione psicologica né in giudizi morali verso chi preferisce alternative come il latte artificiale. Gli ospedali che violano queste indicazioni potranno essere sanzionati economicamente. Per i professionisti coinvolti, sono previsti procedimenti disciplinari. Una legge simile non sarebbe necessaria anche da noi?

di Monica Coviello

24/03/2025

La truffa del curriculum è stata studiata per ingannare chi è in cerca di lavoro con una chiamata che invita a proseguire la conversazione su WhatsApp

18/02/2024



👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.

✅ La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024.

Stanziati 10 milioni di euro per l’anno 2023 (erogabili nel 2024).

Il beneficio, a decorrere dall’anno 2023, è riconosciuto ai soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti di seguito descritti:
• residenza in Italia;
• valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, ai sensi dell’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 50.000 euro.

Le soglie sono le seguenti:
a) con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
b) con un valore ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
c) con un valore ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.

A partire dall’anno 2023, il beneficiario ha 270 giorni di tempo, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio, comunicante il completamento delle graduatorie e l’adozione dei provvedimenti, per usufruire del Bonus in oggetto e delle sessioni di psicoterapia utilizzando il codice univoco attribuito.

Qui link alla circolare: https://bit.ly/3HZe0p0

08/02/2024

Non un uomo…. Un gigante.
Grazie Giovanni Allevi

Indirizzo

Via Streiter N. 20
Bolzano
39100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia e Psicoterapia - Dott.ssa Morena De Sarro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia e Psicoterapia - Dott.ssa Morena De Sarro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare