
20/08/2025
La vitamina D non è una semplice vitamina, ma un vero e proprio ormone steroideo prodotto dal nostro organismo a partire dall’esposizione solare e coinvolto in oltre 200 processi biologici.
I suoi recettori si trovano in numerosi tessuti:cervello, cuore, muscoli, sistema immunitario, rendendola fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo.
Oltre a regolare il metabolismo di calcio e fosforo, la vitamina D:
• svolge un’azione neuroattiva e
protegge i neuroni;
• modula il sistema immunitario e riduce i processi infiammatori cronici;
• migliora la sensibilità insulinica e il
metabolismo energetico;
• sostiene la salute cardiovascolare e regola la pressione arteriosa;
• può contribuire a preservare la funzione cognitiva con l’avanzare dell’età.
Mantenere livelli sierici ottimali di vitamina
D significa proteggere non solo le ossa, ma l’intero organismo.