Dott.ssa Albana Loka - Psicologa/Psicoterapeuta Bolzano

Dott.ssa Albana Loka - Psicologa/Psicoterapeuta Bolzano Nr. iscrizione Ordine degli Psicologi Bolzano: 04BZ810
Psicologa-Psicoterapeuta
Sistemico Relazionale

Offro le seguenti possibilità di intervento: consulenze psicologiche, sostegno alla genitorialità biologica, adottiva e affidataria, accompagnamento alla nascita e percorsi di terapia individuale, di coppia e familiare. Mi occupo prevalentemente di Dipendenze Comportamentali (Gioco d’azzardo, dipendenza da Internet, dipendenza sessuale, dipendenza affettiva, shopping, lavoro ect) disturbi d’ansia, di disturbi depressivi, di disturbi alimentari e difficoltà nell'elaborazione del lutto.

“Ogni cuore si rivela nel modo in cui custodisce il dolore.”🫀
19/09/2025

“Ogni cuore si rivela nel modo in cui custodisce il dolore.”🫀

Lo studio rimarrà chiuso fino al 27 agosto🌞Un po’ di stacco per ricaricare le energie e tornare più lucida che mai ☺️Cre...
03/08/2025

Lo studio rimarrà chiuso fino al 27 agosto🌞

Un po’ di stacco per ricaricare le energie e tornare più lucida che mai ☺️

Credo profondamente che per prenderci cura degli altri, dobbiamo prima prenderci cura di noi stessi. ☺️

Ci ritroviamo a fine agosto, con nuova energia e uno spazio pronto ad accogliere. 🌿

Per urgenze potete scrivermi via WhatsApp e risponderò il prima possibile.

🏝️

L'occhio non dimenticherà mai ciò che il cuore ha visto  🌼❤🎥 Mufasa 🦁
28/05/2025

L'occhio non dimenticherà mai ciò che il cuore ha visto 🌼❤
🎥 Mufasa 🦁

Quando avviene l’incontro d’amore che cosa ci spinge verso l’altro? Lacan dice che quando noi amiamo qualcuno non amiamo...
06/05/2025

Quando avviene l’incontro d’amore che cosa ci spinge verso l’altro?

Lacan dice che quando noi amiamo qualcuno non amiamo l’immagine perché gli amori legati all’ideale hanno le gambe corte, durano poco, si spengono subito. Gli amori che durano sono amori dove in primo piano non troviamo l'altro ridotto a uno specchio idealizzante dell'Io, ma l'incontro con una esteriorità che viene amata per quello che è – nel suo reale differente e spigoloso – e non per la sua funzione di supporto al mio “Io ideale”. Sono quegli amori che rispettano la distanza, che si nutrono dell'incontro con la differenza, che sanno vivere l'esposizione rischiosa e assoluta nei confronti dell'Altro con generosità e coraggio al di là del narcisismo e della ripetizione. Sono amori rari […] e, spesso, non sono i primi amori di una vita, ma quelli che si raggiungono solo attraverso altre esperienze meno felici e talvolta traumatiche. Il loro fondamento non è in nessun Altro ideale, ma nella contingenza dell'incontro che ha reso possibile l'esperienza del Due e nel desiderio che questo incontro non finisca, non si esaurisca, ma si ripeta ancora. Questi amori sono amori coraggiosi perché sono possibili solo se ciascuno dei Due sa sopportare il proprio destino di esiliato dall'esistenza del rapporto sessuale. In questi amori non c'è isolamento – fuga dal mondo –, ricerca di una fusione oblativa dell'Uno nell'Altro, ma
esperienza nuova del mondo resa possibile dal sapere sopportare il peso della propria solitudine. Questo non significa però che questi amori siano al riparo dalla rottura, dalla fine o dal trauma del tradimento e dell'abbandono. Anche perché, diversamente dagli amori narcisistici che vivono nel rispecchiamento simbiotico che annulla la differenza e che trasforma il legame in cemento armato o in odio rivendicativo furibondo, essi si sostengono sulla solitudine reciproca degli amanti,
dunque sulla libera scelta di stare insieme più che sul bisogno coatto di esorcizzare la paura della solitudine. Sono amori che hanno fatto nascere il mondo in modo nuovo, che hanno segnato una vita, generato passione capace di durare nel tempo […]. Sono legami che non si esauriscono nell'estasi fuggevole dell'innamoramento narcisistico, ma che sono stati in grado di mantenere intenso e unico il legame erotico nel tempo, di dare dignità alla promessa che unisce tutti gli amanti: “Sarà per sempre!”.

Massimo Recalcati, da Non è più come prima. Elogio del perdono nella vita amorosa

 ☀️
01/04/2025

☀️

“E tutta questa felicitàforse la posso sostenereperché hai cambiato l'architetturae le proporzioni del mio cuore…E posso...
13/02/2025

“E tutta questa felicità
forse la posso sostenere
perché hai cambiato l'architettura
e le proporzioni del mio cuore…
E posso navigare
sotto una nuova stella polare.”
Brunori🍀🍀

09/02/2025

INTELLIGENZA EMOTIVA E RELAZIONI
🔗open.spotify.com/episode/6iMzb2avI6E2UQQaOT5uyS?si=891218b9388147b5

feat. Albana Loka e Giuseppe Elia

Abbiamo parlato di intelligenza emotiva, relazioni, ruolo di noi adulti nell'educazione... attraverso racconti ed esempi concreti. Non vi resta che ascoltare la nuova puntata!

Parliamone | Redmor è podcast quindicinale in cui si parla di salute mentale e giovani, vite sottosopra alla ricerca continua di equilibrio.
Deswegen reden wir mit Expert*innen und Betroffenen, um besser zu verstehen und praktische Tipps zu erhalten. Also machen wir es uns gemütlich und... Redmor driber!

More about the topic at ⁠www.infopoint.bz⁠

Produced by Infosquare Media (JD Meran)
With Ulli Volgger and Marco Valente
Written by Francesca Alemanno and Marco Valente
Original music by Thomas Traversa
Artwork by Sara Valente
Project editor Franziska Tschenett

07/02/2025

La Giornata mondiale dei calzini spaiati di oggi, primo venerdì di febbraio, è l'occasione giusta per riscoprire il valore della diversità e del rispetto dell'altro.

31/01/2025
27/01/2025

Indirizzo

Via E. Fermi 2
Bolzano
39100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Albana Loka - Psicologa/Psicoterapeuta Bolzano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Albana Loka - Psicologa/Psicoterapeuta Bolzano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare