Giulia Garrone Psicologa

Giulia Garrone Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Giulia Garrone Psicologa, Sito Web di salute e benessere, Via Roseto, 2, Bordighera.

Le routine per i bambini sono sinonimo di sicurezza, sono capaci di dar loro confini e prospettive corrette per la cresc...
22/01/2025

Le routine per i bambini sono sinonimo di sicurezza, sono capaci di dar loro confini e prospettive corrette per la crescita e lo sviluppo emotivo. Se il piccolo acquisisce la consapevolezza di cosa accadrà durante la sua giornata, si sentirà più sereno e rassicurato, riuscendo anche ad essere maggiormente indipendente nell'esplorazione dell'ambiente circostante. L'acquisizione di una maggiore autonomia porterá anche a un aumento della sua autostima.

𝗥𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘂𝘁𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗲𝘁𝗮'...
Questo lo aiuterà a imparare a collaborare e a sentirsi parte della famiglia! :)

🅂.🄾.🅂. 🄲🄴🄻🄻🅄🄻🄰🅁🄸L'uso eccessivo dei cellulari nei bambini può avere effetti negativi sull'attenzione, sul sonno, sulla c...
12/07/2024

🅂.🄾.🅂. 🄲🄴🄻🄻🅄🄻🄰🅁🄸

L'uso eccessivo dei cellulari nei bambini può avere effetti negativi sull'attenzione, sul sonno, sulla capacità di autocontrollo e di socializzazione.

La società italiana dei pediatri consiglia ai genitori di non fare utilizzare ai propri figli i dispositivi per più di 1h nella fascia d'età 2 -5 anni e 2h nella fascia d'età in 5-8 anni.

Il bambino in età prescolare ha la necessità di apprendere tramite l'esperienza diretta e reale con gli oggetti; l'utilizzo degli strumenti digitali impedisce questo indispensabile contatto con l'ambiente.

Inoltre l'infanzia è il periodo della vita in cui i bambini sperimentano un'ampia gamma di emozioni intense: rabbia, tristezza e frustrazione. I bambini ai quali viene consegnato un cellulare quando stanno per esplodere, tenderanno, in futuro, ad avere più difficoltà a gestire le emozioni e quindi anche a entrare in relazione con gli altri. Più facilmente soffriranno di ansia e manifesteranno comportamenti aggressivi.

I dispositivi digitali, oltretutto, generano una gratificazione immediata al loro utilizzo, in quanto stimolano il rilascio di dopamina: il rischio è di diventare velocemente dipendenti.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐠𝐚?
➡️

01/06/2024

01/06/2024

01/06/2024

Talvolta la parola "bullismo" viene usata in modo improprio. Il bullismo è un'oppressione, psicologica e fisica, ripetut...
01/06/2024

Talvolta la parola "bullismo" viene usata in modo improprio.

Il bullismo è un'oppressione, psicologica e fisica, ripetuta e continuata nel tempo, perpetuata da una persona o un gruppo di persone nei confronti di un'altra percepita come più debole.
A tal proposito affinché si parli di bullismo deve esserci:

- l'intenzionalitá: gli atti di bullismo sono intenzionali, lo scopo è quello di sottomettere e far soffrire l'altro

- la persistenza nel tempo: gli atti di bullismo non sono occasionali, ma anzi sono sistematici e perdurano nel tempo.

- la relazione asimmetrica: la relazione tra bullo e vittima non è equilibrata nè da un punto di vista fisico, nè da un punto di vista psicologico. Uno vince sempre, l'altro perde sempre.

L'ansia di per sé non è qualcosa di negativo. La preoccupazione di far bene per superare al meglio le prove scolastiche ...
20/05/2024

L'ansia di per sé non è qualcosa di negativo. La preoccupazione di far bene per superare al meglio le prove scolastiche ci spinge a studiare e impegnarci. Se però questa preoccupazione diviene eccessiva otteniamo l'effetto contrario: l'ansia ci blocca e ci fa compromettere la nostra performance. In quei momenti i battiti del nostro cuore sono talmente veloci e forti da sovrastare i rumori circostanti e i nostri pensieri; aumenta la sudorazione e la mente si annebbia.

Per cercare di star meglio occorre:

- organizzare lo studio

- non imparare a memoria

*Il voto che prendi non definisce chi sei!*Il voto è un giudizio sulla tua *prestazione* in quella verifica o interrogaz...
15/04/2024

*Il voto che prendi non definisce chi sei!*

Il voto è un giudizio sulla tua *prestazione* in quella verifica o interrogazione, non è una valutazione sulla tua *persona*.
La prestazione è influenzata dalla preparazione, cioè da quanto siamo riusciti a studiare; ma anche dal nostro stato emotivo in quel momento, a volte l'ansia ci fa bloccare o scordare le informazioni; e anche da un pizzico di sfortuna, talvolta ci chiedono proprio quello che avevamo capito o studiato meno bene! 🫣

*Hai preso 4, NON sei da 4, NON vali 4.*
*Puoi recuperare!* 💪🏼

14/03/2024
Nel lavoro di psicoterapia con i bambini si utilizzano diverse modalità espressive, quali la conversazione, il disegno e...
09/03/2024

Nel lavoro di psicoterapia con i bambini si utilizzano diverse modalità espressive, quali la conversazione, il disegno e il racconto delle storie. Il gioco è però lo strumento di intervento privilegiato. Il bambino attraverso il gioco mostra e ripropone vissuti, emozioni e impressioni che abitano i suoi pensieri e il suo mondo interiore, comunica così quanto sta avvenendo dentro di lui.
Il gioco del bambino si accoglie ed è attraverso esso stesso che il terapeuta interviene per sostenere le trasformazioni più profonde, quelle che possano aiutarlo a crescere serenamente.

❞🄸🄾 🄲🅁🄴🄳🄾 🄸🄽 🅃🄴❞Il principale strumento di cura dello psicoterapeuta adleriano è l' 𝙄𝙉𝘾𝙊𝙍𝘼𝙂𝙂𝙄𝘼𝙈𝙀𝙉𝙏𝙊.Per me significa por...
26/02/2024

❞🄸🄾 🄲🅁🄴🄳🄾 🄸🄽 🅃🄴❞

Il principale strumento di cura dello psicoterapeuta adleriano è l' 𝙄𝙉𝘾𝙊𝙍𝘼𝙂𝙂𝙄𝘼𝙈𝙀𝙉𝙏𝙊.

Per me significa pormi affianco al mio paziente, accompagnarlo nel suo percorso di miglioramento e guarigione, fornendogli un'incondizionata fiducia e sicurezza. La persona, prima scoraggiata e con uno scarso senso del proprio valore, puó così scoprire le proprie risorse, accettare i propri limiti e costruire il proprio progetto di vita.

Indirizzo

Via Roseto, 2
Bordighera
18012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393292005615

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia Garrone Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram