22/03/2025
Ieri con S. abbiamo lavorato sulle FUNZIONI ESECUTIVE.
Ma cosa sono le FUNZIONI ESECUTIVE?
In neuropsicologia e in psicologia cognitiva, le FUNZIONI ESECUTIVE sono le funzioni
corticali e sottocorticali superiori deputate al controllo e alla pianificazione del comportamento. Sono “quelle abilità che permettono a un individuo di anticipare, progettare, stabilire obiettivi, attuare progetti finalizzati a uno scopo, monitorare e autoregolare il proprio comportamento per adeguarlo a nuove condizioni.”
Esse permettono dunque a un individuo di fare progetti, organizzare e gestire il loro tempo,
la loro giornata, le loro azioni, le loro emozioni, rimanere concentrati su un determinato
compito e portarlo a termine, risolvere problemi, stabilire delle priorità. Il disturbato lavoro delle FE limita la cognitività, ovvero quella funzione psichica mentale che coordina e organizza il pensiero e che struttura le condotte umane, l’apprendimento
delle informazioni, l’elaborazione della conoscenza, l’ideazione, la programmazione e il controllo di ogni comportamento.
📍LALLAZIONE- STUDIO DI LOGOPEDIA