
07/10/2025
Il 7 ottobre 2025 ho partecipato alla II edizione del Laser Academy, tenutasi a Milano presso il prestigioso Istituto Europeo dei Tumori (IEO), intervenendo con due relazioni dedicate ai “Principi di rigenerazione cellulare” e all’ “Update sull’utilizzo del laser ablativo nel trattamento della sindrome genito-urinaria e dell’incontinenza”.
L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto e aggiornamento tra esperti del settore, con l’obiettivo di divulgare le più recenti conoscenze tecniche e scientifiche sui diversi tipi di laser, in linea con gli sviluppi più avanzati nel campo della laserterapia.
Negli ultimi anni, il laser CO₂ , oltre ai classici trattamenti conservativi delle lesioni precancerose e inizialmente invasive del basso tratto ge***ale, ha ulteriormente ampliato le proprie indicazioni cliniche, grazie all’introduzione della tecnologia di fototermolisi microfrazionata, che consente trattamenti sempre più efficaci e selettivi, promuovendo i processi di rigenerazione tissutale e migliorando la qualità dei risultati clinici.
Questa ennesima partecipazione si inserisce nel continuo impegno volto a diffondere un approccio scientificamente fondato e tecnologicamente aggiornato all’utilizzo del laser in ginecologia, sia ablativa che rigenerativa.
On October 7, 2025, I attended the second edition of the Laser Academy, held in Milan at the prestigious European Cancer Institute (IEO), delivering two presentations on "Principles of Cellular Regeneration" and "Update on the Use of Ablative Laser in the Treatment of Genitourinary Syndrome and Incontinence."
The event represented an important opportunity for industry experts to exchange views and learn from one another, with the aim of disseminating the latest technical and scientific knowledge on different types of lasers, in line with the most advanced developments in laser therapy.
In recent years, the CO₂ laser, in addition to traditional conservative treatments for precancerous and initially invasive lesions of the lower ge***al tract, has further expanded its clinical indications thanks to the introduction of microfractionated photothermolysis technology, which allows for increasingly effective and selective treatments, promoting tissue regeneration processes and improving the quality of clinical results.
This latest participation is part of the ongoing commitment to disseminating a scientifically based and technologically up-to-date approach to the use of lasers in gynecology, both ablative and regenerative.