Fisioterapia dott.ssa Anna Borelli

Fisioterapia dott.ssa Anna Borelli Riabilitazione deficit vertebrali e pavimento pelvico - Pilates Terapeutico

17/09/2025

Domani giovedì 18 settembre ripartono i corsi di Pilates Terapeutico.
Sto per attivare un altro giorno della settimana per chi desidera conoscere questa meravigliosa disciplina! Affrettatevi! 🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️🏃‍♀️
🫶🫶🫶🫶🫶🫶🫶🫶🫶🫶🫶🫶🫶🫶🫶🫶🫶🫶🫶

Per info 328 814 4517

I benefici del cammino
27/08/2025

I benefici del cammino

22/08/2025

"A ogni passo tu cadi leggermente in avanti. E poi ti riprendi dalla caduta. Ancora e ancora, tu cadrai. E poi ti riprenderai dalla caduta. Ed è in questo modo che puoi camminare e cadere nello stesso tempo".
Laurie Anderson - Walking and Falling -

22/08/2025

Chiuso per ferie dal 23 agosto al 12 settembre

26/02/2025

Corso di PAVIMENTO PELVICO (questo sconosciuto)

Aprono le iscrizioni al Corso sul pavimento pelvico, un approccio nuovo, dove ci occuperemo di Rinforzo, Conoscenza e tutto ciò che serve per rendere efficaci i muscoli del perineo. Un momento da dedicare a noi.
Per info e costi 328 814 4517

12/02/2025

Esercizio per chi non percepisce il diaframma:

Seduti, visualizzate il vostro tronco come un bicchiere.
Il bicchiere è vuoto e gli addominali sono rilassati.
Inspirate lentamente dal naso e riempite il bicchiere d'acqua DAL BASSO VERSO L'ALTO.
Espirate lentamente svuotando il bicchiere DALL'ALTO VERSO IL BASSO.
Questa visualizzazione è di aiuto a chi respira con il petto, poichè ci si concentra sulla zona addominale piuttosto che sulle spalle e sul collo.
Buona respirazione!

02/01/2025

Dopo la pausa Natalizia, martedì 7 gennaio ripartono i corsi di Pilates Terapeutico! Un'opportunità per voler bene e conoscere il proprio fisico! ❤️

11/09/2024

La prossima settimana ripartono i corsi di Pilates Terapeutico, un modo per conoscere meglio il nostro corpo, essere più elastici, eliminare i dolori da posture prolungate e tenere lontano lo stress!
Gli esercizi proposti non sono i classici gesti standardizzati del Pilates, ma sono rivisitati in chiave terapeutica, con mille varianti, con il solo intento di promuovere la salute del nostro fisico, il nostro "tempio". E negli ultimi dieci minuti di ogni seduta, un momento antistress guidato con l'educazione ad una respirazione diaframmatica corretta.
Per info 328 814 4517

Send a message to learn more

30/08/2024

Chiuso per ferie dal 30 agosto al 10 settembre

17/05/2024

Squat
E' un movimento naturale necessario per svolgere le normali attività quotidiane. La posizione iniziale dipende dalla flessibilità e dal livello di dolore in flessione ed estensione del ginocchio: in stazione eretta con i piedi distanziati quanto la larghezza delle spalle e leggermente extra ruotati (punte dei piedi che guardano leggermente all'esterno). Iniziate spostando il coccige (il nostro ex codino) all'indietro, immaginate di spingere le anche indietro. Il tronco può inclinarsi in avanti mantenendo comunque la colonna in autoallungamento. Portate le braccia davanti a voi e immaginate che qualcuno ve le stia tirando. Se sentite che il peso è maggiormente sui talloni, è consigliabile ridurre la flessione delle ginocchia. Per ritornare alla posizione di partenza premete i piedi contro il pavimento. Praticate questo esercizio ogni giorno per vedere miglioramenti.

Il muscolo diaframma e le sue svariate funzioni. Siamo come respiriamo e respiriamo come noi siamo: il movimento e le em...
14/03/2024

Il muscolo diaframma e le sue svariate funzioni. Siamo come respiriamo e respiriamo come noi siamo: il movimento e le emozioni (dolore compreso) sono la stessa moneta. [..] E' la contrazione del diaframma che informa il Sistema Nervoso Centrale della posizione del corpo e delle necessità posturali. Il risultato è una migliore espressione neuromotoria.
"Functional evaluation of the diaphragm with a noninvasive test" Bordon, Escher
"Cooperation of the vestibular and cerebellar networks in anxiety disorder and depression"
Hilber, Cendelin, Legall, Machado, Turna, Besnard

05/10/2023

Il massaggio come strumento terapeutico: Il POMPAGE CERVICALE- Release Miofasciale.

La terapia del massaggio è una pratica di derivazione antichissima. E' una delle più antiche forme di trattamento medico e di guarigione che l'uomo abbia mai utilizzato.
La tecnica fisioterapica del Pompage cervicale, oltre a dare un'immediato sollievo ai muscoli contratti, è particolarmente indicata in situazioni di elevata dolorabilità legata alla presenza di protrusioni o ernie discali, nelle quali la decompressione discale diventa lo strumento cardine nel trattamento della sintomatologia.

Indirizzo

Via De Medici 3
Borgo San Lorenzo
50032

Orario di apertura

Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 14:30 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 14:30 - 20:00

Telefono

+393288144517

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapia dott.ssa Anna Borelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare