Residenza Anni Azzurri Beato Angelico

Residenza Anni Azzurri Beato Angelico Non avrei mai pensato di entrare qui e riuscire a fare tutte queste cose, cose che mai avevo fatto nella mia vita: l’attore, il regista, l’insegnante”.

Questa è una frase che ci capita spesso di sentire dai nostri ospiti. Seguitemi e vi spiegherò il perché. Quando arriva un nuovo ospite, lo facciamo incontrare con la geriatra e con la psicologa, per avere tutte le infomazioni necessarie a organizzare l’assistenza e capire in che tipo di attività di animazione inserirlo. Tutte le attività di animazione, differenziate e personalizzate a seconda delle necessità della persona, rientrano nel nostro progetto di terapia non farmacologica. L’obiettivo è conservare il più alto livello di autonomia e benessere compatibilmente con una determinata condizione clinica. Ma vediamo qualche esempio. Partendo da una dimensione personale, dalla storia vissuta dai nostri ospiti, l’anno scorso abbiamo creato il progetto “La storia siamo noi”. In collaborazione con le scuole del territorio, siamo andati a trovare i bambini di una scuola elementare, ai quali i nostri ospiti hanno raccontato la loro personale esperienza durante la Seconda Guerra mondiale e risposto alle loro domande. Una lezione di storia diversa, con insegnanti molto speciali, in un clima allegro e spontaneo. Sempre l’anno scorso, per il progetto “Insieme giocando”, alcuni ospiti hanno visitato una scuola per l’infanzia e raccontato ii giochi che facevano da piccoli. Ne è nato un confronto tra i giochi di oggi e quelli di una volta, alcuni ancora in uso, e si è vista la differenza tra la giornata tipo dei bimbi di oggi e quella dei bambini di ieri. I piccoli si sono sentiti subito a loro agio e si sono avvicinati agli anziani in modo molto affettuoso e non sono mancati baci e abbracci finali. Una serie di studi che abbiamo condotto all’interno della nostra struttura ha dimostrato che la nostra terapia permette di ridurre la somministrazione di certi farmaci. Obiettivo di tutti i progetti è fare sentire i nostri ospiti utili e importanti. E’ un continuo lavoro di equipe per trovare la strategia più adatta che permetta alla persona di sentirsi bene e a suo agio. Noi tutti cerchiamo il piacere in ciò che facciamo, perché per l’anziano non deve essere così? Elencarvi tutti i nostri progetti sarebbe troppo lungo, ma vorrei ricordare almeno la realizzazione di un cortometraggio, interpretato e diretto dagli ospiti e dal personale, di un musical e di una gara di ballo, dove gli allievi di una scuola di danza vengono valutati da una giuria di ospiti che ha avuto esperienze di ballo in passato. Cambia la dimensione, ma resta l’autorevolezza: “anche se ora non posso più ballare, ma posso giudicare i nuovi ballerini sulla base della mia esperienza”. Lo stesso principio vale anche per gli ospiti con decadimento cognitivo importante: anche per loro creiamo attività ad hoc; ad esempio l’attività assistita con animali, che riesce sempre a coinvolgere anche persone di solito non particolarmente attive; o il laboratorio di giardinaggio, che stimola la manualità e l’interazione. Tutto questo richiede un grande investimento di tempo ed energia, ma i risultati sono sorprendenti; la persona si sente impegnata, utile, sente di riuscire a fare il compito che gli è stato assegnato e di farlo bene. Tutti i nostri progetti vengono poi mostrati ai familiari durante le feste e i momenti di incontro: il sorriso nei loro occhi nel rivedersi in un piccolo film, in uno spettacolo, è la ricompensa più grande per il nostro lavoro.

🌼 Buona Festa dei Nonni!Oggi, 2 ottobre, celebriamo con gioia coloro che custodiscono ricordi, saggezza e amore infinito...
02/10/2025

🌼 Buona Festa dei Nonni!

Oggi, 2 ottobre, celebriamo con gioia coloro che custodiscono ricordi, saggezza e amore infinito.

Nelle Residenze Anni Azzurri i festeggiamenti prendono vita con musica, giochi, poesie, laboratori creativi, momenti di condivisione con i bambini e perfino antiche tradizioni che riportano alla memoria emozioni di un tempo.

Scopri tutte le attività organizzate nelle nostre strutture per la Festa dei Nonni sul nostro sito 👉 https://anniazzurri.it/le-residenze-anni-azzurri-si-preparano-a-celebrare-la-festa-dei-nonni

📸 Nei prossimi giorni vi mostreremo tutte le immagini!

✨ Successo per la Festa di Fine Estate alla Residenza Anni Azzurri Il Poggione!Un momento di convivialità, musica e sorr...
30/09/2025

✨ Successo per la Festa di Fine Estate alla Residenza Anni Azzurri Il Poggione!

Un momento di convivialità, musica e sorrisi ha caratterizzato la Festa di Fine Estate organizzata presso la nostra Residenza toscana.
La serata, animata da musica, balli e buon cibo, ha visto la partecipazione di ospiti, familiari e personale insieme al direttore della struttura, Emanuele Passaseo, e il direttore regionale Liguria e Toscana, Stefano Faraldi, che hanno espresso la loro gratitudine verso tutti i presenti e ribadito l’importanza di condividere altri momenti come questo.

La festa si è conclusa in dolcezza con il taglio della torta e un brindisi collettivo! 🍰🥂

📸 Guarda le foto della serata:

Anche quest'anno alcuni ospiti della Residenza Anni Azzurri Sant'Anna hanno preso parte con entusiasmo alle “Olimpiadi d...
26/09/2025

Anche quest'anno alcuni ospiti della Residenza Anni Azzurri Sant'Anna hanno preso parte con entusiasmo alle “Olimpiadi di Villadose”, un evento ideato dalla fisioterapista della struttura Giada Cattin.

La giornata si è svolta presso il palazzetto dello sport di Villadose, con la partecipazione di ben 17 squadre provenienti da diverse Residenze per anziani del territorio. 👏
A rendere l’atmosfera ancora più festosa, la presenza del Sindaco, della banda e delle istituzioni locali, che hanno accompagnato i momenti più significativi.

📸 Guarda le foto dell’evento!

Convegno Nazionale – “La gestione della persona con demenza”📅 29 novembre 2025 | 📍 Milano – Sede Confcommercio (Corso Ve...
24/09/2025

Convegno Nazionale – “La gestione della persona con demenza”
📅 29 novembre 2025 | 📍 Milano – Sede Confcommercio (Corso Venezia, 47)

La demenza rappresenta una delle sfide più complesse per il settore socio-sanitario: coinvolge non solo l’aspetto clinico, ma anche quello relazionale, organizzativo e sociale. Serve un approccio integrato e multidisciplinare, capace di mettere la persona e la sua rete al centro.

Il convegno, promosso da Anni Azzurri, offre un’occasione preziosa per confrontarsi su buone pratiche, nuove prospettive e strumenti operativi per chi opera nel mondo delle RSA, dell’assistenza domiciliare, del nursing, del volontariato e delle professioni sanitarie.

Un momento di confronto su approcci multidisciplinari, nuove tecnologie e buone pratiche per la cura della persona con demenza.

👥 Rivolto a: professionisti sanitari, assistenti sociali, operatori socio-assistenziali e chi lavora nelle RSA e nei servizi territoriali.
🎓 Accreditato ECM per le Professioni Sanitarie a livello nazionale e per Assistenti Sociali in Lombardia.

Iscrizioni gratuite tramite il sito di Anni Azzurri → https://lnkd.in/dMskSEyG

🏡 Una casa sicura è una casa serenaPer gli anziani, la sicurezza domestica è fondamentale per vivere in autonomia e tran...
19/08/2025

🏡 Una casa sicura è una casa serena
Per gli anziani, la sicurezza domestica è fondamentale per vivere in autonomia e tranquillità. Basta qualche accorgimento per ridurre i rischi e rendere ogni ambiente domestico più accessibile e confortevole.

Sul nostro sito trovi una guida pratica con consigli utili per adattare gli spazi di casa alle esigenze di chi invecchia, dalla disposizione degli arredi alle soluzioni tecnologiche più efficaci.

📖 Leggi l’articolo completo qui ➡️

Prevenire cadute e disagi è essenziale per il benessere degli anziani. Scopri come rendere la casa un ambiente più sicuro, comodo e accessibile.

🌞 Ferragosto in Festa! 🌞Alla Residenza Anni Azzurri Quarto D'Altino la Festa d’Estate in giardino, tra sole, sorrisi e a...
15/08/2025

🌞 Ferragosto in Festa! 🌞
Alla Residenza Anni Azzurri Quarto D'Altino la Festa d’Estate in giardino, tra sole, sorrisi e allegria.
Ospiti, familiari e collaboratori hanno potuto ammirare le splendide auto e moto d’epoca dell’Historic Car Club Sile di Casale sul Sile. 🚗
Il polistrumentista Ermanno ha riempito l’aria di musica evergreen, mentre Francesco ha preparato pizze fragranti e gustosissime per tutti.

Una giornata speciale, ricca di emozioni e momenti condivisi, per vivere insieme la magia dell’estate. 💙

🎨 Colori, creatività e tanta passionePresso la Residenza Anni Azzurri Villa Reale è stata organizzata una speciale Mostr...
12/08/2025

🎨 Colori, creatività e tanta passione
Presso la Residenza Anni Azzurri Villa Reale è stata organizzata una speciale Mostra di Pittura con le opere realizzate dai nostri ospiti.
Tele, acquerelli, disegni e lavori creativi hanno riempito le sale di colore e vitalità, trasformando gli spazi in una vera galleria d’arte.
Ogni quadro racconta una storia, un’emozione, un ricordo tradotto in forme e sfumature.

È stata un’occasione per valorizzare il talento e stimolare la creatività.

Le sere d’estate hanno sempre un fascino speciale. ✨Presso la Residenza Anni Azzurri Polo Geriatrico Riabilitativo Milan...
08/08/2025

Le sere d’estate hanno sempre un fascino speciale. ✨

Presso la Residenza Anni Azzurri Polo Geriatrico Riabilitativo Milano e la Residenza Anni Azzurri San Faustino, sono state organizzate due splendide cene in giardino.
Cene di Gala a lume di candela per ospiti, familiari e personale con musica dal vivo e un menù raffinato preparato in diretta con uno show cooking.

Guarda gli scatti!

Il tema di quest'anno della Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani è stato: “Beato chi non ha perduto la sua speran...
28/07/2025

Il tema di quest'anno della Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani è stato: “Beato chi non ha perduto la sua speranza", un invito che gli anziani possono declinare in un modo unico: molti di loro hanno affrontato guerre, perdite, dolori... eppure sono ancora lì, testimoni resilienti della vita. ❤️

Abbiamo chiesto ai nostri ospiti di condividere un messaggio che possa essere fonte di ispirazione per i più giovani e per chi, oggi, si sente smarrito o scoraggiato.

Leggili tutti ⬇️

🎉 Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani 2025Ti ricordi le storie raccontate dai tuoi nonni?Quelle che fanno ridere...
27/07/2025

🎉 Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani 2025

Ti ricordi le storie raccontate dai tuoi nonni?
Quelle che fanno ridere, commuovere, riflettere...
Quelle che custodiscono frammenti di vita vera?
Scrivicele nei commenti!

Sono proprio le storie come le vostre, quelle raccontate dai nostri ospiti, ad aver ispirato il progetto "Nonni per Tutti".

📖 Non le hai ancora lette?
Sono perfette da portare sotto l’ombrellone! ☀️
È semplicissimo:
1️⃣ Vai su https://nonni-per-tutti.anniazzurri.it
2️⃣ Scegli la storia che più ti ispira
3️⃣ Clicca in alto a destra per scaricare la versione stampabile
Buona lettura!!!

Assistere, ascoltare, accompagnare.Lavorare in una Residenza Sanitaria Assistenziale significa molto più che fornire cur...
25/07/2025

Assistere, ascoltare, accompagnare.
Lavorare in una Residenza Sanitaria Assistenziale significa molto più che fornire cure: vuol dire entrare ogni giorno nella vita delle persone, contribuendo al loro benessere fisico ed emotivo.

Sul nostro sito approfondiamo cosa significa davvero lavorare in RSA, il ruolo centrale di OSS e infermieri e le competenze – tecniche e umane – richieste per fare la differenza.

👉 Leggi l’articolo completo: https://anniazzurri.it/lavorare-in-rsa-il-lavoro-per-oss-e-infermieri
👉 Diventa un KOSplayer: https://www.linkedin.com/jobs/view/4206039022/?capColoOverride=true

Scopri come lavorare in RSA come OSS o infermiere. Mansioni, competenze richieste, differenze con l'ospedale e dove trovare lavoro. Guida completa 2025.

Indirizzo

Via Faentina 63/A
Borgo San Lorenzo
50032

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 19:00
Domenica 08:00 - 19:00

Telefono

+390558408721

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Residenza Anni Azzurri Beato Angelico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Residenza Anni Azzurri Beato Angelico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram