Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno

Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno, Piazza XI Febbraio, Borgo Val di Taro.

Unione Valli Taro e Ceno: servizi associati per Bedonia, Bore, Borgo Val di Taro, Compiano, Pellegrino Parmense, Tornolo, Varsi: Ente capofila del Distretto socio-sanitario per il coordinamento delle politiche sociali e dell’integrazione socio-sanitaria.

14/11/2025
Parco eolico “Parma A”: delibera di contrarietà e richiesta di valutazione congiunta con “Parma BIl Consiglio dell’Union...
11/11/2025

Parco eolico “Parma A”: delibera di contrarietà e richiesta di valutazione congiunta con “Parma B

Il Consiglio dell’Unione Valli Taro e Ceno, nella seduta del 29 ottobre 2025, ha approvato la delibera n. 33/2025 che esprime contrarietà al progetto “Parma A” di Duferco Sviluppo S.p.A., chiedendo che gli impatti siano valutati in modo unitario e cumulativo con il correlato progetto “Parma B”.
La richiesta nasce da ragioni tecniche: i due interventi insistono su ambiti contigui con possibili ricadute su paesaggio, ecosistemi, viabilità e attività economiche di montagna. L’Unione prende atto della valutazione negativa della Regione Emilia-Romagna anticipata dall’Assessora Irene Priolo e delle criticità evidenziate dalla Provincia di Parma, ringraziando i tecnici provinciali e il Presidente Alessandro Fadda per il supporto. Attivato un collegio di avvocati a disposizione dei Comuni coinvolti, inclusi Bardi e Valmozzola.

Francesco Mariani Presidente dell’Unione
“Quella dell’Unione è una scelta chiara e responsabile. Siamo contrari a “Parma A” per come è stato presentato e chiediamo una valutazione unitaria con “Parma B”, perché solo un’analisi cumulativa consente decisioni eque e fondate. Non è un “no” ideologico: la transizione energetica è un obiettivo che condividiamo, ma deve poggiare su procedure corrette, dati solidi e rispetto dei territori. Prendiamo atto della valutazione negativa della Regione Emilia-Romagna e delle puntuali osservazioni della Provincia di Parma; ringrazio i tecnici provinciali e il Presidente Alessandro Fadda per il sostegno concreto.
Accanto alle delibere dei Comuni e alla mobilitazione di cittadini, associazioni e comitati, l’Unione ha attivato un collegio di avvocati a disposizione di tutti i Comuni interessati, anche Bardi e Valmozzola: è la prova di un metodo serio, trasparente e condiviso, nell’interesse della Val Taro e della Val Ceno”.
Gianpaolo Serpagli Sindaco di Bedonia
“L’Unione dei Comuni si è mossa a difesa e tutela dei territori in un’ottica di comunità territoriale ritenendo i parchi eolici proposti da Duferco Sviluppo spa “fuori scala” per il nostro comprensorio e presentati senza una condivisione con gli enti locali e quindi con i nostri cittadini che intendiamo rappresentare e guidare. Stiamo parlando di una VIA-Valutazione impatto ambientale (PNIEC-PNRR) presentata al Ministero dell’Ambiente, verso la quale se ognuno di noi continuerà a muoversi in una visione unitaria, come ha fatto l’Unione, potremo avere la speranza che le nostre istanze tecniche e politiche potranno essere ascoltate e accolte.”
Marco Moglia , Sindaco di Borgo Val di Taro
“Ora più che mai la vicenda dei progetti di parchi eolici mostra l’esigenza per i nostri territori di condividere politiche di coesione territoriale, non solo nel tema della transizione energetica, bensì, più in generale, per la pianificazione di strategie di sviluppo delle nostre valli che coinvolgano direttamente gli enti locali e la comunità civile. La determinazione dei Comuni, dell’Unione dei Comuni, della Provincia e della Regione, mostrano la comunanza di intenti a contrasto di un progetto inadeguato per il territorio e l’esigenza di una rivisitazione normativa che metta al centro delle scelte i territori, nel rispetto del principio di sussidiarietà”.

Alla pubblicazione degli atti relativi a “Parma B”, l’Unione promuoverà una valutazione complessiva degli effetti dei due progetti sull’intero sistema vallivo, garantendo trasparenza e partecipazione.

03/11/2025

📚 Riparte il Corso di Italiano a Fornovo! 🇮🇹

Da domani, martedì 4 novembre, ricomincia il nostro corso di italiano, un’occasione per imparare, migliorare e condividere momenti insieme!
👇🏼

📍 Dove: Sala Civica del Foro Boario – Fornovo
🕤 Quando: ogni martedì dalle 9.30 alle 11.30
💰 Costo: gratuito
📝 Iscrizioni aperte fino al 30 novembre!

Un percorso pensato per chi vuole sentirsi sempre più parte della comunità, migliorando la conoscenza della lingua e, perché no, scoprendo nuove amicizie 🤝

Per informazioni e iscrizioni contattaci

☎️Ester 347 427 8323
☎️Rossana 3933578997

Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno
Comune Fornovo di Taro
ASP "Cav. Marco Rossi Sidoli"

📍È stata pubblicata la   di novembre 2025.In questo numero:💻 “Turismo Val Taro”, nuovo sito realizzato nell’ambito del p...
27/10/2025

📍È stata pubblicata la di novembre 2025.

In questo numero:
💻 “Turismo Val Taro”, nuovo sito realizzato nell’ambito del progetto STAMI.�
🤸 Bedonia, Compiano e Tornolo uniti per le scuole dell'infanzia.
🔌 L'Unione, la Val Taro e la Val Ceno contro il progetto eolico Parma A.
🚧 Lavori sulle strade statali: appello del sindaco di Bedonia.
🍽 Bedonia, grande successo per la Fiera del Tartufo.
🐺 Tornolo, incontro sulla gestione del lupo.
🤝 Ferrovia Pontremolese e parco eolico: incontri di coordinamento tra Regione ed enti territoriali.

👉Trovi questa newsletter e le precedenti sul sito dell'Unione: https://www.unionetaroceno.pr.it/servizi-informazioni/notiziario-online

Centri estivi 2025 — Approvata la graduatoria definitiva. Liquidazioni al viaCome ente capofila del Distretto, l’Unione ...
03/10/2025

Centri estivi 2025 — Approvata la graduatoria definitiva. Liquidazioni al via
Come ente capofila del Distretto, l’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno ha approvato la graduatoria definitiva del Progetto PR FSE+ “Conciliazione vita–lavoro”. Sono state finanziate tutte le istanze ammesse e sono state disposte le liquidazioni per € 66.382,50 a 28 beneficiari, con erogazione diretta alle famiglie. 
👉 Dettagli e allegati: https://www.unionetaroceno.pr.it/notizie/progetto-conciliazione-vita-lavoro-2025-contributi-per-liscrizione-ai-centri-estivi-approvata-la-graduatoria-definitiva

📣È stata pubblicata la   di ottobre 2025.In questo numero:🌞Conclusione del progetto Centri estivi 2025: approvata la gra...
02/10/2025

📣È stata pubblicata la di ottobre 2025.
In questo numero:

🌞Conclusione del progetto Centri estivi 2025: approvata la graduatoria per l'erogazione dei voucher.
💌La tradizione filatelica alla 50^ Fiera del Fungo di Borgotaro IGP: memoria e successo di un'edizione speciale tra gusto, cultura e identità.
🏠Approvato l'accordo: 394.002 € dal PR FSE+ per famiglie e piccole scuole: 13 comuni coinvolti. L'Unione cabina di regia e soggetto attuatore.
🤸‍♀️L'Unione vince tre bandi regionali a sostegno delle politiche giovanili.
🍂Tutti gli eventi di ottobre nel territorio dell'Unione: nelle nostre valli un autunno all'insegna di natura, cultura e gusto.

👉Trovi questa newsletter e le precedenti sul sito dell'Unione: https://www.unionetaroceno.pr.it/servizi-informazioni/notiziario-online

L’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno ha approvato l’accordo che attiva € 394.002 di fondi dal PR FSE+ per famiglie e pi...
24/09/2025

L’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno ha approvato l’accordo che attiva € 394.002 di fondi dal PR FSE+ per famiglie e piccole scuole nelle valli del Taro e del Ceno, nell’ambito della Strategia Territoriale per le Aree Montane e Interne ( ).
Non è il progetto di un singolo Comune, ma una scelta di comprensorio: l’Unione è cabina di regia e soggetto attuatore; l’ ASP "Cav. Marco Rossi Sidoli" opera come esecutore delle attività sul campo, in stretto raccordo con le scuole e con i servizi sociali territoriali; e sono 13 i Comuni coinvolti: Bedonia, Bore, Borgotaro, Compiano, Pellegrino Parmense, Tornolo, Varsi, Albareto, Bardi, Solignano, Terenzo, Valmozzola, Varano de’ Melegari.
“L’obiettivo” ha detto il Presidente dell’Unione Francesco Mariani, “è dare respiro ai bilanci e mettere al centro i ragazzi e le famiglie; dimostrando con i fatti cosa significa fare politiche che tengono insieme i territori garantendo servizi educativi stabili, accessibili, inclusivi e di qualità”.
Per saperne di più: https://www.unionetaroceno.pr.it/notizie/stami-emilia-romagna-interventi-per-famiglie-e-scuole-nelle-valli-taro-e-ceno
Comune Di Albareto


Comune di Bore
Comune di Borgo Val di Taro
Comune di Compiano
Comune di Pellegrino Parmense
Comune di Solignano

Comune di Tornolo
Comune di Varsi

Comune di Varano de' Melegari

🚑 Servizio notturno con infermiere a bordoLa Gazzetta di Parma di oggi racconta i risultati positivi di “Bedonia 1”, il ...
19/09/2025

🚑 Servizio notturno con infermiere a bordo

La Gazzetta di Parma di oggi racconta i risultati positivi di “Bedonia 1”, il servizio della Croce Rossa che ha garantito copertura notturna con infermiere a bordo nei Comuni montani.

Grazie anche al sostegno dell’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno, l’attività continuerà fino al 31 dicembre 2025, rafforzando la rete di emergenza e la sicurezza sanitaria nelle nostre comunità.

Un risultato che conferma l’importanza della collaborazione tra istituzioni e associazioni di volontariato.



Croce Rossa Italiana di Bedonia ODV

🍄 Tempo di funghi nelle Valli del Taro e del Ceno 🍄La nostra terra è da sempre sinonimo di natura incontaminata e di ecc...
09/09/2025

🍄 Tempo di funghi nelle Valli del Taro e del Ceno 🍄

La nostra terra è da sempre sinonimo di natura incontaminata e di eccellenze uniche, come il Fungo di Borgotaro IGP.
Per garantire una raccolta rispettosa dell’ambiente e delle regole, l’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno ha predisposto una sezione dedicata con tutte le informazioni utili su permessi, regolamenti e modalità di raccolta.

👉 Scopri di più qui:
https://www.unionetaroceno.pr.it/servizi-informazioni/raccolta-funghi-unione
Rispettare le regole significa custodire la nostra montagna e continuare a tramandare una tradizione che unisce comunità, natura e turismo sostenibile.

Turismo Valli Taro e Ceno
Visit Emilia

Indirizzo

Piazza XI Febbraio
Borgo Val Di Taro
43043

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
Martedì 08:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 13:00

Telefono

+390525921806

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram