Dott.ssa Veronica Burlon - Psicologa dell’età evolutiva

Dott.ssa Veronica Burlon - Psicologa dell’età evolutiva Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Veronica Burlon - Psicologa dell’età evolutiva, Medicina e salute, Corso Vicenza 20/A, Borgo Valsugana.

🌈 Lavoro con bambini, ragazzi e genitori
➡️ Difficoltà scolastiche
➡️ Difficoltà emotive e comportamentali
➡️ Sostegno alla genitorialità
📍Co-fondatrice dello studio multidisciplinare Laboratorio Autonomamente (Borgo Valsugana)

29/09/2025

Siete pronti per conoscere meglio Ansia?🧡

Iniziamo così un ciclo di laboratori per conoscere meglio le emozioni e imparare a gestirle attraverso l'educazione emotiva e la mindfulness.

📌A chi è rivolto:
👧👦🏻Bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni

📌Grazie alla mindfulness e all’educazione affettiva, impareremo a:
✨ riconoscere e dare un nome a ciò che proviamo, nel corpo e nei pensieri
✨ rafforzare la stima di sé e la fiducia nelle proprie risorse
✨ trovare strategie per affrontare emozioni difficili, insicurezze, blocchi
✨ allenare la presenza mentale, il respiro, la calma e l’ascolto di sé

💰 Contributo: 15 €/ora (90€ totali)

📌 Conduce il percorso:
👩‍⚕️ Dott.ssa Veronica Burlon – Psicologa dello sviluppo
🎓 Dott.ssa Valentina Berghi – Pedagogista & Counselor

📌 Per info:
📞 347 9543393 – dott.ssa Veronica Burlon
📞 353 4445075 – dott.ssa Valentina Berghi

📌 link per iscrizione: https://forms.gle/QWHQEG2c2qu2jEBu6

29/09/2025

✂️🎀 Il taglio del nastro segna un nuovo inizio!
Con grande emozione abbiamo inaugurato AutonomaMente, uno spazio pensato per accogliere, ascoltare e promuovere il benessere nella nostra comunità.

Un grazie speciale all’assessora alle Politiche Sociali del Comune di Borgo, Roberta Tomio, per la presenza, le belle parole e la fiducia riposta in noi. 💚

Oggi apriamo le porte con entusiasmo e con il desiderio di crescere insieme.

Ti consiglio un ottimo libro se tuo figlio ha appena terminato la scuola Primaria 📚Fondamentale per iniziare un percorso...
04/07/2025

Ti consiglio un ottimo libro se tuo figlio ha appena terminato la scuola Primaria 📚

Fondamentale per iniziare un percorso verso l’autonomia e la costruzione di un metodo di studio efficace.

Il libro è suddiviso in tre aree:
1️⃣ Ragionamento
2️⃣ Comprensione del testo
3️⃣ Attività di studio (organizzarsi, sottolineare, memorizzare, ripassare)

Puoi anche scaricare il fascicolo delle soluzioni.

Scrivimi per saperne di più! 💌

L’estate è il momento giusto per potenziare il metodo di studio… per ripartire a settembre più equipaggiati 🧳A partire d...
01/07/2025

L’estate è il momento giusto per potenziare il metodo di studio… per ripartire a settembre più equipaggiati 🧳

A partire dalla 5ª primaria!

Scrivici per saperne di più 📩

La novità di questa estate ✨☀️Il primo modulo di una serie di percorsi dedicati alla scoperta delle emozioni, per impara...
16/06/2025

La novità di questa estate ✨☀️
Il primo modulo di una serie di percorsi dedicati alla scoperta delle emozioni, per imparare a riconoscerle e per sviluppare strategie di regolazione.

👧🏻🧑🏻 Per bambini e ragazzi della scuola Primaria e Secondaria di primo grado.

🧠 Attraverso attività di riflessione, gioco e Mindfulness cercheremo di costruire un bagaglio di strumenti da utilizzare nella gestione dell’ansia

💌 Scrivici per saperne di più!

Per iscrizioni ➡️ https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSelP54yW8tXCZvS7sgpgPiSfvG_Br-3mkhc9LuF3ULfIjf43w/viewform

Capriccio o bisogno mascherato?Quando un bambino urla, si oppone, si dispera… spesso etichettiamo tutto come capricci… m...
14/05/2025

Capriccio o bisogno mascherato?

Quando un bambino urla, si oppone, si dispera… spesso etichettiamo tutto come capricci… ma le neuroscienze ci propongono un’altra lettura.

Il cervello dei bambini non è ancora pronto a regolare da solo emozioni intense come rabbia, frustrazione, paura. Quello che leggiamo come un’esagerazione è spesso un modo imperfetto per dire: “Aiutami, sto male, non so come uscirne.”

💡 Un capriccio quindi è spesso una richiesta d’aiuto senza parole.
Quando rispondiamo con calma, contenimento e ascolto… non stiamo cedendo. Stiamo educando e costruendo nel bambino la sua capacità di auto-regolarsi 🧩

11/05/2025

🌸 Non sei una cattiva mamma se HAI BISOGNO DI UN AIUTO
🌼Non sei una cattiva mamma se TI SERVE PRENDERTI DEI MOMENTI PER TE
🌸 Non sei una cattiva mamma se TI SENTI STANCA E RIVORRESTI LA TUA VECCHIA VITA
🌼Non sei una cattiva mamma se A VOLTE PERDI LA PAZIENZA
🌸 Non sei una cattiva mamma se NON RIESCI O NON TI PIACE ALLATTARE
🌼Non sei una cattiva mamma se I GIOCHI DEI BAMBINI TI ANNOIANO
🌸 Non sei una cattiva mamma se NON VEDI L’ORA DI RIENTRARE AL LAVORO

🌈 NON SEI UNA CATTIVA MAMMA SE… completa tu

Quando l’ansia arriva, spesso il bambino non sa ancora darle un nome: potrà dirvi che ha mal di pancia, mal di testa o c...
08/05/2025

Quando l’ansia arriva, spesso il bambino non sa ancora darle un nome: potrà dirvi che ha mal di pancia, mal di testa o che non si sente bene. È utile iniziare a nominare l’emozione per conoscerla e comprendere quali sensazioni e pensieri porta con sé 🧭
Questa metafora è una strategia che può aiutarvi nel supportare il bambino a rincoscere i suoi pensieri e iniziare a distinguere i pensieri catastrofici poco razionali, prodotti dall’ansia, la quale cerca di anticiparci una minaccia con l’obiettivo di proteggerci 🛡️
Fammi sapere se la utilizzerai! 💬

Stiamo per concludere un viaggio iniziato assieme ai ragazzi della scuola secondaria di Telve… nell’incontro di oggi abb...
05/05/2025

Stiamo per concludere un viaggio iniziato assieme ai ragazzi della scuola secondaria di Telve… nell’incontro di oggi abbiamo parlato di social media, intelligenza artificiale, rischi, ma anche di emozioni, ascolto, empatia. ❤️‍🩹

Abbiamo capito insieme che stare nel mondo digitale non significa solo “essere online”, ma essere presenti. Significa scegliere cosa condividere, come parlare, cosa osservare… e come tutto questo può avere un impatto, sugli altri e su di noi. 🔗

Abbiamo capito che le nostre menti, spesso, sono programmate per vedere prima i difetti, i limiti, gli aspetti negativi - in noi e negli altri. Ma possiamo allenarle a guardare meglio. A riconoscere il valore e le possibilità, a connettersi con gentilezza (sia online che offline). 🌱

Come un puzzle: ognuno è un pezzetto diverso, ma tutti siamo necessari e solo mettendoci insieme possiamo creare qualcosa di più grande. 🧩

Grazie ai ragazzi che hanno trovato il coraggio di parlare, di riflettere, di ascoltarsi davvero.

Grazie agli insegnanti, che sono sempre disponibili a mettersi in gioco per il bene dei ragazzi.

Grazie al Comune di Telve e all’ass. Anna Stroppa per credere nell’importanza della prevenzione e nella necessità di affrontare questi temi tra i giovani.

È da qui che si parte: dal mondo reale, per costruire competenze anche in quello digitale. 🎯

Le statistiche ci dicono che le manifestazioni d’ansia sono in aumento tra i giovani, alcune ricerche addirittura rileva...
02/05/2025

Le statistiche ci dicono che le manifestazioni d’ansia sono in aumento tra i giovani, alcune ricerche addirittura rilevano che più del 50% dei ragazzi soffre d’ansia. 1 ragazzo su 3 però evita di chiederei aiuto. 📈

C’è molto che, come educatori, possiamo fare per rintracciare eventuali segnali di malessere e per iniziare a costruire una rete d’aiuto, che possa essere un valido punto di riferimento🫸🏻🫷🏻

Ti piacerebbe se approfondissi il tema?

Indirizzo

Corso Vicenza 20/A
Borgo Valsugana
38051

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Veronica Burlon - Psicologa dell’età evolutiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Veronica Burlon - Psicologa dell’età evolutiva:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram