Dottoressa Chiara Prati

Dottoressa Chiara Prati Dopo anni di esperienza nel campo della disabilità e della formazione, svolgo attività di psicolog

14/11/2022

Ho cambiato lo studio professionale, ma non le modalità lavorative. Per chi avesse bisogno il cell è sempre 340 8240064. Un abbraccio!
dr.ssa Chiara.

Giornata della Solidarietà, fra poco: ci sarò anch'io!
04/10/2021

Giornata della Solidarietà, fra poco: ci sarò anch'io!

In queste settimane avevo molto bisogno di silenzio... immagino che anche voi siate stati sommersi dall'ultimo lockdown ...
26/03/2021

In queste settimane avevo molto bisogno di silenzio... immagino che anche voi siate stati sommersi dall'ultimo lockdown con annessi e connessi...!
Una curiosità: in questi periodi fuori dal comune, riuscite a sognare? Se sì, come?
Se vi interessa il tema dei sogni, scrivetemi in privato, è una mia passione!!!

Un abbraccio
dr.Chiara

Passaparola!!!
12/02/2021

Passaparola!!!

PRENOTAZIONI VACCINAZIONI ANTI-COVID OVER 80
Dalle ore 13 di lunedì 15 febbraio 2021 i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni possono manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti covid-19 collegandosi alla piattaforma dedicata (https://bit.ly/3tNm0kZ).

ℹ️ Per maggiori informazioni sarà attivo dalle ore 13 di domani, sabato 13 febbraio, il numero verde 800894545.

💉Le somministrazioni del vaccino per gli over 80 cominceranno a partire dal 18 febbraio 2021.

❗ Per richiedere la vaccinazione è necessario avere a portata di mano la tessera sanitaria del soggetto da vaccinare e il numero di cellulare o un telefono fisso.

La richiesta può essere eseguita:
👴 dal cittadino stesso
👩‍🦰 da un familiare o caregiver
👩‍⚕️ dal Medico di Medicina Generale
👨‍🔬 dal farmacista

L’adesione alla campagna vaccinale prevede due fasi: primo passo è l’adesione e solo successivamente sarà comunicata la prenotazione dell’appuntamento tramite SMS o telefonata.

Per avere maggiori info ➡ https://bit.ly/3tRmbeN

La "perla" del giorno (in tutti i sensi...!).Stamane mi sono svegliata con in testa la storia dell'ostrica, la sapete? I...
09/02/2021

La "perla" del giorno (in tutti i sensi...!).

Stamane mi sono svegliata con in testa la storia dell'ostrica, la sapete? Immagino di sì: un minuscolo granello di sabbia che capita dentro un'ostrica e da lì ne esce completamente cambiato. Una meraviglia della natura, che dal niente arriva a creare una perla unica al mondo per bellezza e rarità.
Tutti i giorni siamo sommersi da mille eventi che la vita ci sottopone, come migliaia di granelli, fra cui alcuni ci rimangono dentro... e poi si trasformano, lasciandoci dei segni preziosi. A volte anche del dolore, che mette sempre a dura prova, ma che si può arrivare a padroneggiare. Di sicuro provare a esserne consapevoli può essere di aiuto a sentirsi una "perla" dentro anziché un guscio vuoto.

Anche se è una storia vecchia, mi ha fatto bene ricordarmela...e a voi?
Un abbraccio
dr.Chiara

Molto interessante! Condivido volentieri!
02/02/2021

Molto interessante! Condivido volentieri!

Partecipa all'ultimo incontro del ciclo "Al della " rivolto a docenti della scuola dell’infanzia e primaria per prenderci cura della scuola, riflettere su salute e prevenzione attraverso il potenziamento delle competenze di vita.

Giovedì 4 febbraio alle ore 18 📆
Pensiero maieutico al centro con Daniele Novara:
"La aiuta i bambini a tirar fuori le loro risorse: si impara dai compagni; si impara con le domande non con le risposte; si impara nel laboratorio; si impara valutando i progressi; si impara sbagliando; si impara con l’insegnante che fa da regista; si impara divertendosi. Il metodo maieutico serve ad affrontare la vita imparando. L’apprendimento è il motore: fare in modo che ciascuno possa imparare in ogni situazione, non solo i bambini, ma tutti, riuscendo a tirar fuori le proprie risorse"

Per iscriversi clicca qui: https://bit.ly/39fqFnm

Molti mi chiedono: "Cosa bisogna fare per essere perfetti?" (e quindi, felici).Un attimo, ragazzi: la perfezione non esi...
24/01/2021

Molti mi chiedono: "Cosa bisogna fare per essere perfetti?" (e quindi, felici).
Un attimo, ragazzi: la perfezione non esiste!!! Nella letteratura scientifica non c'è niente che prescriva la perfezione umana, come condizione della felicità!
Mi viene in mente un altro concetto, invece, molto rincuorante, che parla di "sufficientemente buono": è "sufficientemente buona" una persona che osserva l'altro e lo aiuta ad esprimere i propri bisogni e a svilupparsi. Come una mamma che, nonostante la stanchezza e le preoccupazioni, osserva il proprio bambino e prova a coccolarlo, ad ascoltarlo, a capire i suoi bisogni.
Allora andiamo già bene così come siamo, né più né meno; forse si tratta solo di scoprire quali sono le zone d'ombra di noi che ci fanno soffrire e quali gli angoli di luce che ci appagano.

E voi? Cosa intendete per felicità?

(Grazie, D.Winnicott, per aver dato un calcio nel sedere alla perfezione "Mulinobianco"!)

Benvenuti a tutti sulla mia pagina!Lo scorso anno ha messo a dura prova ognuno di noi, presentandoci una realtà dura e i...
09/01/2021

Benvenuti a tutti sulla mia pagina!

Lo scorso anno ha messo a dura prova ognuno di noi, presentandoci una realtà dura e impietosa. Abbiamo affrontato nuovi problemi e tirato fuori energie impensabili.

In questi primi giorni del 2021 il mio pensiero va alla parola che vorrei fosse la protagonista: SPERANZA. La speranza di poter di nuovo alzare lo sguardo al cielo, di trovare più leggerezza, di sognare.

Buon Anno Nuovo, allora, e che sia carico di gemme pronte a germogliare!
dr.Chiara

09/01/2021

Indirizzo

Borgo Virgilio

Telefono

+393408240064

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Chiara Prati pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Chiara Prati:

Condividi

Digitare