Dr.ssa Desiree Sogliano - Psicologa

Dr.ssa Desiree Sogliano - Psicologa Psicologa Clinica. Ambito di interesse prevalente: Età Evolutiva.

Che fatica farlo capire ai grandi!LEGGETE E RIFLETTETEIo sono dislessico, la mia velocità di lettura è pari alla metà ri...
13/12/2023

Che fatica farlo capire ai grandi!
LEGGETE E RIFLETTETE
Io sono dislessico, la mia velocità di lettura è pari alla metà rispetto a quella di un lettore medio e lo sforzo che devo fare per raggiungere tale velocità è il triplo
(Sono soddisfazioni).
Solitamente quando spiego questo concetto tutti capiscono, ma ultimamente qualcuno mi ha chiesto "ma se tu ti sforzassi il sestuplo non potresti leggere alla velocità media?"La risposta è no, perché le due cose non sono direttamente proporzionali, ma ho capito che serviva un esempio:
"In casa ho un armadio alto 2 metri, spesso metto delle scatole sopra di esso e per prenderle mi basta stare dritto con la schiena e sforzarmi di stare in punta di piedi. Tu sei più bassa di me di 15 o venti centimetri e se ti sforzi tanto, stai in punta di piedi, tendi il corpo allunghi le unghie ecc, forse riesci a sfiorare lo scatolone.
A quel punto arrivo io e ti dico di sforzarti di più.
Ecco per chi ha una velocità di lettura alta accellerare leggermente il passo della lettura è solo un piccolo sforzo, ma per chi ha una velocità bassa e sta già tirando al limite accelerare ulteriormente è molto più oneroso.
Per raggiungere quello scatolone uno potrebbe prendere la rincorsa saltare e buttarlo giù rompendo il contenuto ed è quello che fanno quelli che velocizzano sacrificando l'accuratezza e quindi commettendo diversi errori.
Poi ci sono quelli che usano gli strumenti, vanno a prendere una sedia ci salgono sopra e recuperano la scatola.
In questo caso però c'è chi contesta -perché io ho dovuto faticare stando in punta di piedi e lui ha potuto prendere la sedia - che fare allora ?"
Molte persone sono convinte che la soluzione a tutto sia dire "devi sforzarti di più" e lo dicono anche quando il problema è di tutt'altra natura.
Se io ti dicessi "Ma quale problema di altezza, tu sei solo una fannullona" lo troveresti giusto?
Se ti abbassassi il voto perché hai usato la sedia lo troveresti stimolante?Ho passato anni a parlare di DSA, ma purtroppo queste frasi si sentono ancora.
tratto dal web

11/06/2023

"Cari genitori,
a breve riceverete le “pagelle” dei vostri figli.
So bene che sperate che siano bellissime!!!
Ricordate, però, che tra gli alunni di una classe, c’è :
- un/una artista che non capisce la matematica,
- un/una matematico/s a cui non interessa la storia,
- un/una sportivo/a che non ama l’inglese… .......... Se le pagelle non dovessero rispecchiare le VOSTRE aspettative, beh
non fatene un dramma!
Vostro figlio/a potrá comunque fare grandi cose nella vita, se VOI per primi gli/le darete la fiducia che si merita.

Buone pagelle a tutti !

25/05/2022

Cosa si intende per 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚:
si intende un momento di confronto e scambio con uno specialista al fine di mettere a fuoco un problema e le sue possibili soluzioni.
Le consulenze possono essere incontri una tantum, appuntamenti che possono essere presi occasionalmente e in modo indipendente uno dall’altro per risolvere dubbi circoscritti e specifichi.

Un pensiero....
12/03/2022

Un pensiero....

Augurando a tutti di riuscire quanto più possibile a vedere i ponti!!!
08/01/2022

Augurando a tutti di riuscire quanto più possibile a vedere i ponti!!!

18/10/2021

📌 comunicazione di servizio:
GREEN PASS

Attualmente non c’è una norma che impone ai titolari di uno studio professionale di chiedere il green pass.

👉🏻 Non è pertanto necessario averlo per accedere alle prestazioni in studio.

Rimane però invariato il rispetto delle norme Anticovid:

👉🏻 è necessario essere muniti di mascherina;

👉🏻 lo studio mette a disposizione il gel disinfettante da utilizzare quando si accede ai locali;

👉🏻 sono previste procedure di santificazione dei locali dopo ogni appuntamento;

👉🏻 in caso di sintomi influenzali o para influenzali (tosse e/o raffreddore e/o febbre oltre i 37.05) è necessario disdire l’appuntamento.

Grazie per la collaborazione

03/04/2021

BUONA PASQUA A TUTTI!

Un maestro zen vide uno scorpione annegare e decise di tirarlo fuori dall’acqua.
Quando lo fece, lo scorpione lo punse.
Per effetto del dolore, il maestro lasciò l’animale che di nuovo cadde nell’acqua.
Il maestro tentò di tirarlo fuori nuovamente e l’animale lo punse ancora.
Un giovane discepolo, che era lì, si avvicinò e gli disse:
“Mi scusi, maestro, ma perché continuate a prendere lo scorpione? Non capite che, ogni volta che provate a tirarlo fuori dall’acqua, vi punge?”
Il maestro rispose:
“La natura dello scorpione è quella di pungere.
Questo non cambierà la mia che è quella di aiutare”.
Il maestro si fermò a riflettere e, con l’aiuto di una foglia, tirò fuori lo scorpione dell’acqua e gli salvò la vita. Poi, rivolgendosi al suo giovane discepolo, continuò:
“Non cambiare la tua natura se qualcuno ti farà del male. Prendi solo delle precauzioni. In genere gli uomini sono ingrati del beneficio che gli stai facendo. Ma questo non è un motivo per smettere di fare del bene, di abbandonare l’amore che vive in te”.

Buon Natale e buone feste!
25/12/2020

Buon Natale e buone feste!

STIAMO TUTTI VIVENDO UN PERIODO DIFFICILE. LE EMOZIONI IN GIOCO SONO TANTE E DIVERSE... MA COSA PROVANO I NOSTRI FIGLI?C...
27/10/2020

STIAMO TUTTI VIVENDO UN PERIODO DIFFICILE.
LE EMOZIONI IN GIOCO SONO TANTE E DIVERSE... MA COSA PROVANO I NOSTRI FIGLI?
Come genitori, o adulti di riferimento, possiamo aiutare i nostri bambini a riconoscere le proprie emozioni e nominarle.
Ad esempio per farci ascoltare e insegnare le regole, invece di puntare sulla paura e le minacce, proviamo a metterci in gioco! Pensiamo cosa sarebbe piaciuto a noi da bambini e non quanto in fretta vogliamo che i bimbi imparino... Non è facile imparare!
Associamo emozioni positive agli apprendimenti e ciò che stiamo trasmettendo entrerà a far parte dei comportamenti che il bambino avrà piacere di mettere in atto.

Se vi sentite in difficoltà insieme potremo fare grandi passi!

27/10/2020

"Un maestro zen vide uno scorpione annegare e decise di tirarlo fuori dall'acqua.
Quando lo fece, lo scorpione lo punse.
Per l'effetto del dolore, il padrone lasciò l'animale che di nuovo cadde nell'acqua in procinto di annegare.
Il maestro tentò di tirarlo fuori nuovamente e l'animale lo punse ancora.

Un giovane discepolo che era lì gli si avvicina e gli disse:
" mi scusi maestro, ma perché continuate??? Non capite che ogni volta che provate a tirarlo fuori dall'acqua vi punge? "
Il maestro rispose:
" la natura dello scorpione è di pungere e questo non cambierà la mia che è di aiutare."

Allora, il maestro riflette e con l'aiuto di una foglia, tirò fuori lo scorpione dell'acqua e gli salvò la vita, poi rivolgendosi al suo giovane discepolo, continuò:
"non cambiare la tua natura se qualcuno ti fa male, prendi solo delle precauzioni. Perché, gli uomini sono quasi sempre ingrati del beneficio che gli stai facendo. Ma questo non è un motivo per smettere di fare del bene, di abbandonare l'amore che vive in te.
Gli uni perseguono la felicità, gli altri lo creano.
Preoccupati più della tua coscienza che della tua reputazione.
Perché la tua coscienza è quello che sei, e la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te...
Quando la vita ti presenta mille ragioni per piangere, mostrale che hai mille ragioni per sorridere."

Come preparare il rientro a scuola dei nostri figli:- Ricordate ai ragazzi e soprattutto ai bambini le procedure e le re...
02/09/2020

Come preparare il rientro a scuola dei nostri figli:
- Ricordate ai ragazzi e soprattutto ai bambini le procedure e le regole per una corretta gestione dei dispositivi (mascherina, igienizzante, ...);
- informateVI e informateLI circa i cambiamenti che si troveranno davanti (non sarà come prima!), in modo che riescano a farsi un’idea preliminare dei comportamenti che ci aspettiamo che abbiano nel contesto scuola e classe;
- date loro la possibilità di mantenere o avere abitudini o routine rilassanti nel doposcuola; per molti, la scuola rappresenta un fattore di stress già in condizioni normali!
- non siate impazienti, abbiamo tutti bisogno di tempo per adattarci ai cambiamenti significativi;
- abbiate cura di voi e della vostra mente, perché è attraverso di essa che i bambini imparano ad avere cura di sè.
Che sia un buon "nuovo" inizio di anno scolastico.

A causa del CORONAVIRUS l’anno scolastico ha subito un brusco STOP, questo ha inevitabilmente influito sui piccoli che a...
12/06/2020

A causa del CORONAVIRUS l’anno scolastico ha subito un brusco STOP, questo ha inevitabilmente influito sui piccoli che avevano iniziato il percorso per l’apprendimento della lettura, della scrittura e della matematica.
Per iniziare la scuola primaria al meglio, i bambini DEVONO PADRONEGGIARE DETERMINATE COMPETENZE di base (che costituiscono i prerequisiti) necessarie per l'apprendimento delle abilità scolastiche.
I vostri bambini hanno sviluppato al meglio le abilità necessarie per un buon apprendimento scolastico? ....VERIFICHIAMO!

Non chiediamo a noi stessi sforzi eccessivi, ma la forza di affrontare ogni piccolo passo!
06/05/2020

Non chiediamo a noi stessi sforzi eccessivi, ma la forza di affrontare ogni piccolo passo!

COVID-19 e AutismoUn Vademecum Pratico.Un grazie all'Ordine della Regione Sicilia per questo prezioso contributo.Alla lu...
29/04/2020

COVID-19 e Autismo
Un Vademecum Pratico.
Un grazie all'Ordine della Regione Sicilia per questo prezioso contributo.
Alla luce del recente rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità, l'OPRS ha infatti redatto questo vademecum di buone prassi e riflessioni utili a tutti coloro che da vicino vivono il mondo del l'autismo.

L'Ordine degli psicologi è l'ordine professionale che riunisce tutti gli esercitanti la professione di psicologo. È un ente di diritto pubblico a base associativa vigilato dal Ministero della Salute ed istituito ai sensi della Legge n° 56 del 18 febbraio 1989.

Un aiuto per la gestione dello stress in questo periodo.
28/04/2020

Un aiuto per la gestione dello stress in questo periodo.

22/04/2020

Vi consiglio questa versione scaricabile e gratuita di un libretto sulle emozioni da colorare.
Buon divertimento!

Un albo da scaricare, per dare ai bambini, in questo periodo di isolamento, la possibilità di esprimere le proprie emozioni colorando le illustrazioni del testo. Di Monica Torsellini, Psicologa, psicoterapeuta

19/04/2020

Indirizzo

Borgomanero

Telefono

+393292429159

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Desiree Sogliano - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Desiree Sogliano - Psicologa:

Condividi

Digitare