Casa dell'Addolorata Borgomanero

Casa dell'Addolorata Borgomanero Assistenza Religiose anziane e/o inferme
Relazioni, comunicazione, informazione, aggiornamento, condivisione, amicizia, sostegno spirituale.

"Fratelli, non badate ai quattro stracci che vedete addosso a questi infermi, ma riflettete che sotto questi stracci è p...
14/07/2022

"Fratelli, non badate ai quattro stracci che vedete addosso a questi infermi, ma riflettete che sotto questi stracci è presente la persona di Gesù Cristo". (San Camillo de lellis)
Con gratitudine, affetto e stima per ciascuna operatrice, e con la nostra preghiera, di cuore!

14/04/2022

Oggi, 13 aprile, ricorre l’anniversario della morte del seminarista di 14 anni Rolando Rivi che nel 1945 fu picchiato, torturato e infine ucciso barbaramente dai partigiani comunisti della Brigata Garibaldi in odio alla sua fede cristiana.

24/03/2022
10/03/2022
AUGURI suor Sandrina!
09/03/2022

AUGURI suor Sandrina!

05/03/2022
28/02/2022

Mentre soffiano i venti di guerra, i bambini ucraini, i più indifesi, che sono sempre i primi a soffrire, nonostante tutto, non smettono di sperare e pregano per chiedere aiuto alla Madonna.

27/02/2022

Preghiamo... la guerra prosegue...ma sembrerebbe che ci siano delle proposte di trattative per la tregua in corso...
Preghiamo sempre con più forza, che queste trattative portino al cessate il fuoco e ad una soluzione pacifica della crisi.
Regina della Pace, prega per noi!

25/02/2022

Con la festa della Cella sono ripartite le attività del centro di spiritualità del Calvario

Amici di Rosmini OdV“Amici di Rosmini” sono giovani e adulti, laici, religiose e sacerdoti che, mossi dal desiderio di c...
19/02/2022

Amici di Rosmini OdV

“Amici di Rosmini” sono giovani e adulti, laici, religiose e sacerdoti che, mossi dal desiderio di conoscere e amare Dio, e di essere cari a Lui nella propria vita, desiderano mettere a disposizione della Ca**tà di Dio e del prossimo le loro risorse di tempo, azione e capacità personali. Senza privilegiare un’opera di ca**tà fra le altre e senza preclusioni verso alcuno, sono sensibili a ogni forma di povertà umana: materiale, intellettuale, morale e spirituale. Di fatto intraprendono, nel limite delle forze spirituali e fisiche di ciascuno, le opere e i servizi che di volta in volta la Provvidenza indica loro attraverso l’emergere dei bisogni del prossimo e le indicazioni della Chiesa. Sono nati dalla Provvidenza nel giugno 2004 su richiesta di Mons. Virgil Bercea della Diocesi di Oradea (Romania), come sostenitori di un camposcuola di ragazzi romeni nella Transilvania. Il loro nome li lega al beato Rosmini perché desiderano essere aiutati da un grande “maestro dello spirito”, investigatore delle ragioni ultime dell’essere, che ne ha tratto principi e criteri di metodo nei più svariati ambiti del sapere e del vivere, e ha vissuto intensamente tali verità. L’associazione gioisce nell’accogliere tutti coloro che desiderano fare il bene condividendo questo ideale. Un incontro mensile è l’appuntamento che rinnova in loro la mente, il cuore e l’azione.

Amici di Rosmini OdV
C.F. 92013780033
28845 Domodossola VB
amicidirosmini@gmail.com
cell. +39 3475226922
IBAN: IT14 J 05034 45360 000000020948

19/02/2022

AMICI di ROSMINI OdV

SOTTOSCRIVIAMO il progetto “DAL LETTO ALL’ALTARE”

ESSEDONA di Esselunga ha accolto il nostro progetto
“DAL LETTO ALL’ALTARE”

Gli Amici di Rosmini vi invitano a sostenerlo secondo le modalità indicate dal Team Essedona che qui vi presentiamo.

• Nel periodo dal 19/02/2022 al 17/5/2022
• i clienti Esselunga, titolari delle carte fedeltà di Esselunga “Fìdaty Card”, “Fìdaty Oro” e “Fìdaty Plus” (le “Carte Fìdaty”) sono invitati a indicare la preferenza per l’organizzazione non profit “Amici di Rosmini OdV” presentatrice del progetto.
• In base al numero delle sottoscrizioni, Esselunga potrà elargire un’erogazione liberale a tale associazione di volontariato.
• Possono esprimere il loro voto solo coloro che hanno scaricato l’App Esselunga e si sono registrati; per la sottoscrizione infatti, va utilizzata l’apposita sezione dedicata dell’App Esselunga.
• L’iniziativa non comporta alcun costo per i Clienti e non limita altri eventuali benefici legati alla Carta Fìdaty (raccolta punti/ promozioni).
• L’iniziativa coinvolgerà i seguenti punti vendita:
Borgomanero – Viale Kennedy (Provincia di Novara)
Novara – Via Marco Pavesi (Provincia di Novara)
Novara – Corso Vercelli (Provincia di Novara)
• Il progetto “DAL LETTO ALL’ALTARE” sarà visibile nell'App Esselunga ai clienti di questi tre punti vendita della provincia novarese, e non saranno visibili ai clienti in altre province.
• Dal 19/2/22 il lancio della campagna verrà comunicato nei negozi aderenti, e i clienti potranno esprimere le loro scelte.
• Ogni cliente potrà scegliere una sola associazione e una volta sola, in un momento qualsiasi nell'arco dei 3 mesi della campagna, dal 19/2/22 al 17/5/2022.
• Una volta effettuata la scelta, non sarà più possibile modificarla.
• In base al conteggio delle preferenze, al termine della campagna, verranno individuati gli enti che potranno beneficiare delle donazioni messe a disposizione da ESSEDONA.
• Non verranno comunicati i dati dell'andamento della campagna durante il corso di svolgimento della stessa, ma solo dopo il 19/5/2022, a campagna conclusa, e comunque entro il 25/05/2022.
• Per ogni informazione, necessità o richiesta di suggerimenti, si potrà utilizzare per tutto il corso della campagna la mail essedona@esselunga.it.
• Periodicamente ESSEDONA segnalerà eventi o attività collegate alla campagna, che potranno interessarci.
• Speriamo di avere la vostra solidarietà, per avere anche l’occasione di FESTEGGIARE INSIEME IL MIGLIORE SUCCESSO DEL NOSTRO E “VOSTRO” PROGETTO!

19/02/2022

AMICI di ROSMINI OdV

Progetto: DAL LETTO ALL’ALTARE

Ai nostri Amici vogliamo esporre il progetto “DAL LETTO ALL’ALTARE”, che abbiamo presentato al bando di ESSEDONA di Esselunga, e che la Direzione ha accettato. Ne ringraziamo la Provvidenza, e vi invitiamo a sostenerlo secondo le modalità indicate da Essedona e che prossimamente vi descriveremo.

A Borgomanero (NO) c’è un convento delle Suore della Provvidenza Rosminiane, che comprende una casa di accoglienza per le religiose malate e anziane: la “Casa dell’Addolorata”. Il progetto intende prolungare l’impianto di rete audiovideo della Casa alla Ca****la, dotandola di apposita telecamera robotizzata con la possibilità di memorizzare più posizioni di ripresa e totalmente gestita via Rete, in modo che alle singole camere delle religiose allettate giungano le celebrazioni quotidiane della Santa Messa, la cosa loro più preziosa, e altre liturgie o eventi significativi cui partecipano i membri autosufficienti o parzialmente tali della comunità. In questo modo, anche mediante la collaborazione delle volontarie presenti nella casa, le religiose inferme potranno sentirsi ancora membra preziose della loro Congregazione, unite alle loro sorelle negli affetti, nelle memorie, nella gioia e nella preghiera; e anche i benefattori e il prossimo in genere potranno beneficiare del loro anelito spirituale e della loro intercessione per il bene di tutti. L’esperienza recente di lunghi mesi di improvviso isolamento ha costituito per tante persone anziane e inferme, soprattutto se ricoverate in strutture, un vero trauma da abbandono, estraneità, solitudine. La stessa esperienza è stata vissuta dalle nostre religiose anziane e inferme ospiti della Casa dell’Addolorata, dove anche il personale, e in particolare le volontarie socie dell’Associazione di volontariato “Amici di Rosmini”, hanno provato un doloroso senso di impossibilità a continuare le proprie premure verso le religiose inferme. Il progetto DAL LETTO ALL’ALTARE, presentato in adesione all’iniziativa ESSEDONA, prende a cuore queste religiose anziane, inferme, allettate, e il loro bisogno di aiuto e di relazione, in modo da evitare in futuro lo stesso shock, e poter continuare una serena comunicazione e comunione. Il loro numero si mantiene intorno alle 25 unità. Per l'impianto occorrono pochi giorni; per la fruizione, molti anni, fino a nuove necessità e possibilità. Il costo del progetto è di Euro 2484,76, comprensivo di materiale, di manodopera, di IVA.

13/02/2022
01/02/2022

Da tutte noi della Casa dell'Addolorata un caloroso "BENVENUTI" nella nostra avventura social!

Indirizzo

Borgomanero

Telefono

+39032281489

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa dell'Addolorata Borgomanero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa dell'Addolorata Borgomanero:

Condividi