Psicologia e benessere a Borgomanero Dott.ssa Stefania Fontaneto

Psicologia e benessere a Borgomanero Dott.ssa Stefania Fontaneto La consulenza psicologica per il benessere e la crescita personale nell'approccio rogersiano centrato sulla persona

Il senso dell'amore.Al mio amore
16/05/2025

Il senso dell'amore.
Al mio amore

Amore è riconoscimento. "Ti riconosco perché ti amo", perché sei tu, è un concetto distante dal ti amo perché...Riconosc...
16/05/2025

Amore è riconoscimento. "Ti riconosco perché ti amo", perché sei tu, è un concetto distante dal ti amo perché...Riconoscimento di ciò che è l'altro, non proiezione delle proprie aspettative e sogni. Se amo certe caratteristiche di una persona (bellezza, intelligenza) quelle caratteristiche potranno non esserci più, perché si invecchia, perché ci può essere la malattia. Ma allora amo la persona o le sue caratteristiche?

"Dò quello che non ho e che vorrei ricevere, all'altro che non vuole ciò che gli dò" (Lacan). Come possiamo dare ciò che...
09/05/2025

"Dò quello che non ho e che vorrei ricevere, all'altro che non vuole ciò che gli dò" (Lacan). Come possiamo dare ciò che non abbiamo? Diamo all'altro ciò che vorremmo per noi, ma l'altro lo vuole? E' importante per noi o per l'altro? Forse potremmo dare all'altro ciò che abbiamo, tenendo conto anche di ciò che l'altro vuole. Se no rischiamo di regalare ciò che piace a noi, ma non piace all'altro, ciò che è un nostro bisogno, ma non è un bisogno dell'altro. Così nessuno è contento e i rapporti si raffreddano in un sentimento di irriconoscenza. Riflessione su come spesso nelle relazioni si generano frustrazioni ed incomprensioni e su come l'empatia e l'autoconsapevolezza siano la chiave

L’accoglienza è il primo gradino di una relazione, è attenzione privilegiata rivolta ad una persona, è andare incontro a...
28/04/2025

L’accoglienza è il primo gradino di una relazione, è attenzione privilegiata rivolta ad una persona, è andare incontro all’altro e “riconoscerlo”. La vera accoglienza è apertura, disponibilità all’altro. Sappiamo quanto un sorriso sincero sia importante. Abbiamo tutti bisogno di essere accolti così come siamo, con tutte le nostre sfaccettature. Ma spesso le relazioni sono rovinate dalla valutazione, dal giudizio. L’altro viene classificato, etichettato in categorie conosciute e rassicuranti. Sentirsi catalogati raffredda un incontro e rende difficile la comunicazione. L’accoglienza è la porta di accesso alla comunicazione. Se sono accolto male sono bloccato in partenza. Accogliere significa anche accettare. Questo ci insegna Carl Rogers

E' il tempo della Pasqua che porta con sè il senso di un passaggio, di un oltrepassare, un lasciarsi alle spalle il buio...
18/04/2025

E' il tempo della Pasqua che porta con sè il senso di un passaggio, di un oltrepassare, un lasciarsi alle spalle il buio, il peso, il gelo. La possibilità di attraversare un momento di crisi e da lì, riscoprire una nuova direzione di vita.
"Serena Romano Iacp"

Consapevoli, attenti, presenti.Gli esercizi di mindfulness favoriscono la concentrazione e la riduzione dell'ansia e del...
15/04/2025

Consapevoli, attenti, presenti.
Gli esercizi di mindfulness favoriscono la concentrazione e la riduzione dell'ansia e dello stress. Alcuni studi suggeriscono come con una pratica costante avvengano dei cambiamenti strutturali nel cervello. Manteniamo l'attenzione focalizzata sul presente: consapevoli di ciò che ci accade, di emozioni, sensazioni fisiche, pensieri, nel momento in cui li proviamo.

Questo è mindfulness, accettare quello che c'è, assaporare anche la semplicità di piccoli istanti. E questo è il percors...
07/04/2025

Questo è mindfulness, accettare quello che c'è, assaporare anche la semplicità di piccoli istanti. E questo è il percorso: partire da sè, scardinare inutili e frenanti convinzioni, sceglierne altre più funzionali e mettersi in cammino per portare luce con il propro talento

Mindfulness. Accetto le cose così come sono. Senza rabbia, senza rancore. ll presente è così come dovrebbe essere. Lasci...
12/02/2025

Mindfulness. Accetto le cose così come sono. Senza rabbia, senza rancore. ll presente è così come dovrebbe essere. Lascio andare ciò che non è in mio potere modificare. Accettazione e meditazione sono le ancore per non farsi trascinare via.

MINDFUL EATINGMANGIARE CON CONSAPEVOLEZZA, CON INTENZIONE E ATTENZIONE. E' un percorso per lo sviluppo della consapevole...
07/02/2025

MINDFUL EATING
MANGIARE CON CONSAPEVOLEZZA, CON INTENZIONE E ATTENZIONE.
E' un percorso per lo sviluppo della consapevolezza alimentare basato sulla mindfulness.
Diventare consapevoli delle possibilità che abbiamo per nutrirci;
utilizzare i 5 sensi;
riconoscere le nostre abituali risposte al cibo;
diventare consapevoli del senso di fame e di sazietà;
distinguere tra gli aspetti psicologici e i segnali di fame e sazietà.

"Scegliere soltanto perché ci sta davanti qualcosa che ci fa ve**re l’acquolina in bocca non soddisferà mai la fame dell’anima" C. Pinkola Estes

05/02/2025
Qual è il regalo più prezioso? L'attenzione, l'ascolto, un sorriso, una parola che arriva quando ne hai bisogno. E'  la ...
04/12/2024

Qual è il regalo più prezioso? L'attenzione, l'ascolto, un sorriso, una parola che arriva quando ne hai bisogno. E' la presenza di qualcuno che ti è accanto nei momenti più difficili che ti fa sentire che non sei solo. E' il tempo che ti dedica con cura e affetto. E non è solo a Natale. E' il regalo di tutto l'anno. Non è il regalo delle convenzioni, della superficialità. E' il dono sincero che arriva dal profondo dell'anima. Questo è il dono che conta. "Donerete ben poco se donerete i vostri beni. E' quando fate dono di voi stessi che donate veramente" K. Gibran

La morte ci mette in contatto con la precarietà della vita, con la consapevolezza che qualcosa si chiude, finisce, ma an...
27/11/2024

La morte ci mette in contatto con la precarietà della vita, con la consapevolezza che qualcosa si chiude, finisce, ma anche con l'importanza di vivere in pieno quel pezzo di vita, di alleggerirci da pesi inutili, di non sprecare tempo ed energie in rancori, di viverci il presente.
“Il dolore che si narra, che ha pieno diritto di cittadinanza quando trova luoghi, persone, momenti per essere raccontato e accolto da altri, diminuisce, nell’immediato, la sua carica angosciante, permettendo un iniziale senso di maggior sollievo e minore solitudine" Nicola Ferrari

Indirizzo

Via Valenzasca 25
Borgomanero
28021

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia e benessere a Borgomanero Dott.ssa Stefania Fontaneto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare