Studio Odontoiatrico Dott.Paolo Leonardi Borgomanero

Studio Odontoiatrico Dott.Paolo Leonardi Borgomanero Con grande impegno e umiltà cerchiamo di affrontare le tematiche odontoiatriche del terzo millenio.

Fare con competenza e completezza il "dentista", cercando di porre il rapporto medico/paziente in modo informale e colloquiale. Siamo un piccolo gruppo di colleghi e amici, ognuno dei quali ha sviluppato maggiori esperienze in un campo dell'odontoiatria. Benchè amanti della barzelletta e mediamente goliardici prendiamo seriamente il nostro lavoro, tant'è che ci piace dire son "più di vent'anni che cerchiamo di imparare a fare i dentisti"

09/07/2025

Con grande impegno e umiltà cerchiamo di affrontare le tematiche odontoiatriche del terzo millenio.

Una volta tanto facciamo un ponte!! Buon primo maggio, riapriamo lun 5. ☺️
01/05/2025

Una volta tanto facciamo un ponte!! Buon primo maggio, riapriamo lun 5. ☺️

08/03/2025
15/02/2025

L’ascesso è dato dall’accumulo di materiale, derivato da detriti cellulari, batteri e globuli bianchi, chiamato pus e può essere riscontrato in diverse zone del cavo orale.

Generalmente è circoscritto a un dente o alla gengiva, ma può estendersi anche ai tessuti circostanti.
La presenza di un ascesso dentale si accompagna tipicamente a dolore, spesso molto intenso e inizialmente localizzato, ma che può estendersi alle aree limitrofe in relazione all’estensione dell’ascesso. A volte però può essere asintomatico e in questi casi l’unico sintomo è il gonfiore della zona colpita.
Se si riscontra un gonfiore sospetto, quindi, è importante non perdere tempo e fissare subito una visita di controllo!

www.studiopaololeonardi.it Abbiamo rinnovato il nostro sito Internet, che ultimamente avevo un po’ snobbato. Ringrazio c...
18/01/2025

www.studiopaololeonardi.it
Abbiamo rinnovato il nostro sito Internet, che ultimamente avevo un po’ snobbato. Ringrazio chi volesse guardarlo con occhio critico e darmi consigli o suggerimenti. Mi impegno a caricare altri contenuti

04/12/2024

Con il termine gengiva si intende il tessuto di colore rosa che circonda il dente. Assieme all’osso alveolare, al legamento parodontale e al cemento radicolare costituisce il “parodonto”, ovvero la struttura che sostiene l’elemento dentale.
La gengiva fa parte della mucosa orale ed assieme alla parte di mucosa che riveste il palato forma la mucosa masticatoria.
In condizioni di salute, la gengiva ha un caratteristico colore rosa corallo con un tipico aspetto “a buccia d’arancia”.

20/07/2024

Una volta finita l’otturazione di un dente è possibile che si abbia la sensazione che questo sia “più alto”. Ciò può voler dire sia che la ricostruzione è un po’ più alta di quanto la masticazione tolleri, sia che è necessario qualche momento per abituarsi alla nuova situazione.

A questo punto l’Odontoiatra farà delle prove con delle cartine colorate in grado di
segnalare il contatto fastidioso e rifinirà l’otturazione per garantire comfort e una
masticazione corretta.

Indirizzo

Borgomanero

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 20:00
Martedì 07:30 - 16:00
Mercoledì 07:30 - 20:00
Giovedì 07:30 - 20:00
Venerdì 07:30 - 20:00
Sabato 07:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Odontoiatrico Dott.Paolo Leonardi Borgomanero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare