16/04/2020
Invecchiando la nostra faccia subisce una modificazione di volume, con ridistribuzione dei tessuti.
La cute diminuisce in elasticità e spessore, il grasso si ridistribuisce, il sistema muscolo-legamentoso diventa oiù lasso per effetto della forza di gravità, il tessuto osseo si riassorbe.
Questi fenomeni non avvengono allo stesso modo, in persone della stessa età, pochè sono influenzati da fattori genetico-ambientali, dallo stile di vita.
La diminuzione del collagene è la principale causa del processo di invecchiamento cutaneo, è responsabile dell"assottigliamento del derma, della perdita di elastina e di acido ialuronico.
Nel caso di invecchiamento della faccia, il primo atto terapeutico è quindi rivolto al miglioramento della cute.
Il secondo atto è volto al ripristino dei contorni e del volume, dopo un accurato ESAME STATICO e DINAMICO del paziente.
Puntualizzo che non esiste un protocollo standard, ma ogni trattamento va personalizzato, scegliendo materiali e metodi più adatti.
Sottolineo che i trattamenti proposti hanno una durata limitata nel tempo e variabile a seconda del paziente.
La ripetizione costante, consigliata dal Medico porta al risultato ottiimale.