
14/08/2025
Fin dalle elementari, le giornate di molti bambini sono scandite da mille attivitá extrascolastiche, come sport, lezioni di musica, e tanto altro. Tuttavia, unendo questi impegni alla scuola e ai compiti assegnati per casa, non rimane piú spazio per una cosa che sarebbe fondamentale: la noia.
I bambini dovrebbero avere il tempo per potersi annoiare, senza che ogni momento della loro settimana venga ad ogni costo occupato da attività. La noia infatti, oltre che a rappresentare una preziosa opportunitá per riposarsi e rilassarsi, stimola anche la creativitá e il problem solving. 🎨
Per giunta, questi impegni talvolta provengono dalla volontà del genitore, e non da un’autentica passione del figlio per quel preciso sport o quello strumento musicale.
A tal proposito dunque è sempre bene ricordare che il bambino è una persona a sé, con i propri desideri, esigenze e ambizioni, i quali possono non coincidere con la visione del genitore. Per questo motivo, i genitori dovrebbero mettere da parte quelle che sono le loro aspettative, e seguire invece le predisposizioni del proprio figlio, indipendentemente da ciò che loro desidererebbero che facesse.
Chiara Agrosi è Psicoterapeuta e Ipnologa regolarmente abilitata all'esercizio della professione. Il tuo percorso verso il miglioramento comincia qui 💜
Informazioni e Prenotazioni:
☎️ 388 83 23 984
📍Via Veneto n. 5 Borgoricco (PD), Italia
🖥️ www.dottoressachiaraagrosi.com
📧 info@dottoressachiaraagrosi.com
Iscrizione Ordine Psicologi Veneto n 9157