Dott.ssa Silvia Peri Psicologa

Dott.ssa Silvia Peri Psicologa Psicologa per vocazione e per passione.Aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi di benessere

Come tutti i venerdì nelle mie storie trovate l’appuntamento con 👉🏻   📍come togliersi qualche sassolino prima del weeken...
25/07/2025

Come tutti i venerdì nelle mie storie trovate l’appuntamento con 👉🏻
📍come togliersi qualche sassolino prima del weekend!

Tema di oggi: con chi ti confidi?
Un paziente mi ha rivelato di non riuscire a parlare dei suoi problemi con nessuno, pur avendo un buon rapporto col partner e con familiari e amici. Vi è mai capitato di chiudervi così? Che significato può avere? Si può davvero dire tutto di noi? Magari anche quello che noi stessi non capiamo? E a chi?Rispondete o fatemi voi una domanda sull’argomento.

👩‍💻 Anche questa settimana sceglierò a quali e quanti ❓ quesiti rispondere tra quelli che mi invierete in anonimato e quali risposte pubblicare😶‍🌫️
Spero così di raggiungere anche i più timidi 🫶🏻.

Se ancora non lo fai seguimi

🌷 🌸

11 luglio 2005, vent’anni fa ho discusso la mia tesi di laurea quinquennale in psicologia. Duecento pagine di risultati ...
11/07/2025

11 luglio 2005, vent’anni fa ho discusso la mia tesi di laurea quinquennale in psicologia. Duecento pagine di risultati di una mia ricerca statistica sul campo che dimostravano e spiegavano come i giovani sardi di allora vivessero la propria condizione lavorativa o di disoccupazione, predicendo gli sviluppi futuri in base ad alcune variabili. Vent’anni dopo constato che tutte le conclusioni si sono in effetti manifestate, ma soprattutto mi rendo conto di tante altre cose, oscure alla me stessa di allora:

✅ quello che sembra un traguardo è solo il primo passo di tanti altri traguardi;

✅ se ciò che fai con tutto il cuore e sai che può essere utile agli altri non viene apprezzato, non è mai perso, ma sarà comunque utile a te in qualche modo;

✅ raramente le tue certezze di oggi rimarranno quelle di domani…e va benissimo così!

E tu hai una data a cui sei particolarmente affezionat*? E perché? Se ti va puoi raccontarlo in anonimo nelle mie storie 🌸

Se la vita fosse un libro, che titolo daresti al capitolo che stai vivendo ora? 📖Ci sono momenti che rimangono incisi su...
04/07/2025

Se la vita fosse un libro, che titolo daresti al capitolo che stai vivendo ora? 📖
Ci sono momenti che rimangono incisi su pietra, altri che sembrano essere stati scritti sulla sabbia.
A volte non ci ricordiamo tutte le righe, ma ci restano impressi alcuni dettagli.
Ogni pagina della vita ci lascia addosso una sensazione più o meno bella, una specifica atmosfera. Dove ti trovi ora? Che libro stai scrivendo con le tue parole, i tuoi atteggiamenti e le tue azioni?
Se ti va puoi raccontarlo in anonimo nelle mie storie 🌸

Caldo, caos, un po’ di confusione mentale…cosa fai per schiarirti le idee? Quando i minuti sono pochi tra un impegno e l...
27/06/2025

Caldo, caos, un po’ di confusione mentale…cosa fai per schiarirti le idee?
Quando i minuti sono pochi tra un impegno e l’altro e immergerti nella natura o fare meditazione sembrano miraggi, basta fare qualcosa che ti rassicura.
Qual è il tuo nido sicuro? Dove puoi prenderti qualche istante di vuoto e solitudine, dove ti senti davvero a casa, nel tuo mondo, personalissimo e magari incomprensibile ai più?
Per me è la stanza di terapia, nel mio studio, tra i miei libri, un luogo mai uguale a se stesso, dinamico, ma sempre fedele e coerente a ciò che sono.
E per te qual è? Hai anche tu un posto dove ogni tanto ti rifugi?

Puoi rispondere in anonimo seguendo il link nelle mie storie 🌸

L’estate è alle porte e così anche la voglia di caldo, di sole, di relax…Ma è sempre così? La chiusura delle scuole, le ...
20/06/2025

L’estate è alle porte e così anche la voglia di caldo, di sole, di relax…Ma è sempre così?
La chiusura delle scuole, le vacanze sempre più brevi, l’evidenza dei fallimenti dei propositi dell’autunno/inverno non sono forse fonte di stress?
Per molti l’estate è una stagione a rischio, di solitudine, di burnout, di abbassamento del tono dell’umore.
Conosci anche tu quella persona che odia l’estate? O quella che proprio ha paura (del caldo, del sole, dei viaggi, delle spiagge affollate)? Taggala nei commenti… oppure quella persona sei tu? Allora condividi!

In ogni caso sappi che noi psicologi andiamo in vacanza, ma mai nei mesi più a rischio per i nostri pazienti. Per questo d’estate sono solitamente operativa. Prendi appuntamento in studio, se vuoi uno spazio per rinfrescarti le idee!

La domanda di questo venerdì è: quanto ti piace l’estate? 🌞E perché? 🏖️ Oppure appartieni al team amanti dell’inverno?

Puoi rispondere in anonimo seguendo il link nelle mie storie 🌸

E dopo la pausa della scorsa settimana, eccomi di nuovo qua a farmi (e farvi) la domanda del venerdì!Negli ultimi giorni...
06/06/2025

E dopo la pausa della scorsa settimana, eccomi di nuovo qua a farmi (e farvi) la domanda del venerdì!
Negli ultimi giorni durante i colloqui, e non solo, ho visto scendere parecchie lacrime: di dolore, di rabbia, di commozione, di nostalgia, di semplice sfogo…da parte di uomini e di donne, sia giovani sia anziani. Il comune denominatore? La mia accoglienza.
Ma è sempre così? Possiamo davvero mostrare le nostre fragilità in pubblico? Quand’è l’ultima volta che hai pianto? E l’ultima volta in cui ti sei dovuto trattenere?
Conosci anche tu quella persona dalla lacrima super facile? O quella che proprio non ha mai più pianto dagli otto anni in poi? Taggala nei commenti… oppure quella persona sei tu? Allora condividi!
La domanda di questo venerdì è: quando hai pianto l’ultima volta? 😢 E perché? L’importante è che dopo il pianto torni il sorriso!
Puoi rispondere in anonimo seguendo il link nelle mie storie 🌸

Beccato! Stai scrollando sui social mentre hai un mucchio di cose da fare che attendono. Ho indovinato? Capita a tutti.È...
23/05/2025

Beccato! Stai scrollando sui social mentre hai un mucchio di cose da fare che attendono. Ho indovinato? Capita a tutti.
È venerdì e hai portato a termine si e no la metà della metà degli obiettivi che ti eri prefissato: allenamenti, lavoro arretrato, quelle incombenze casalinghe che rimandi da giorni…
Ci sono almeno tre motivi che portano a questo (deludente) risultato:
- Sovrastimiamo quello che possiamo fare nel breve termine;
- sottostimiamo quello che possiamo fare nel lungo termine;
- fissiamo grandi obiettivi senza dividerli in passi intermedi.
Te ne dico un quarto: abbiamo flessibilità zero rispetto alla sequenza di azioni da compiere e basta un’inezia a bloccarci, deviandoci dai nostri obiettivi.
Conosci anche tu quell’amico che programma cento cose e zero ne fa? Taggalo nei commenti… oppure quell’amico sei tu? Allora condividi!
La domanda di questo venerdì è: quanto sei determinato nel raggiungere i tuoi obiettivi?
Puoi rispondere in anonimo seguendo il link nelle mie storie 🌸

Nelle pause tra un paziente e l’altro alzo lo sguardo dalla scrivania e a volte l’attenzione si posa su un oggetto in pa...
16/05/2025

Nelle pause tra un paziente e l’altro alzo lo sguardo dalla scrivania e a volte l’attenzione si posa su un oggetto in particolare.
Tutto ciò che ho deciso di lasciare nella mia stanza, quella del setting, ha un significato per me e una storia.
🖼️ Nel mio studio anche ciò che è appeso alle pareti racconta di persone e momenti della mia vita.
Oggi lo sguardo 👀 è caduto lì, su quella stampa comprata da mio padre a Madrid quasi 40 anni fa.
Perché scelse proprio il Guernica tra tutte le opere di Picasso? Amore per la storia o sensibilità per la tragedia?
Non posso più chiederlo a lui, ma lo chiedo a te che stai leggendo, perché secondo me tutti abbiamo sperimentato in qualche momento il caos del Guernica nella nostra mente se hai mai sentito quello spaventoso subbuglio di quando sembra che di calmo e sereno non sia rimasto più nulla.
Qual è o qual è stato il tuo personale Guernica? Ti sei mai sentito come in questo quadro? E in che occasione?
Segui il link nelle mie storie per rispondere in anonimo 🌸

Morto un papa…se ne fa un altro!Ma è sempre così?In questi quasi vent’anni di colloqui ho ascoltato persone rimpiangere ...
09/05/2025

Morto un papa…se ne fa un altro!
Ma è sempre così?
In questi quasi vent’anni di colloqui ho ascoltato persone rimpiangere alcune perdite per una vita intera.
Siamo quindi davvero così sostituibili? Forse no. Forse siamo tutti, semplicemente, troppo unici.
Andare oltre, dopo un lutto, dopo una separazione, dopo un licenziamento, dopo un trasferimento…È fattibile? E come?
Seguite il link nelle mie storie per rispondere in anonimo 🌸🌷

Vi è mai capitato di andare dal dentista? Certo, è normale quando hai i denti 🦷 E dallo psicologo? Ah no? Eppure tutti a...
02/05/2025

Vi è mai capitato di andare dal dentista? Certo, è normale quando hai i denti 🦷
E dallo psicologo? Ah no? Eppure tutti abbiamo una mente…È incredibile come certe cose non seguano una logica 🧠
Andare dallo psicologo? Sì o no? E perché?
Seguite il link nelle mie storie per rispondere in anonimo 🌸🌷

Questo venerdì la domanda è…che cos’è per te la libertà? Quanto ha a che fare con te e quanto con gli altri? È sempre fa...
25/04/2025

Questo venerdì la domanda è…che cos’è per te la libertà? Quanto ha a che fare con te e quanto con gli altri? È sempre facile gestirla nel miglior modo possibile?
Siamo davvero liberi all’interno delle nostre identità personali, sociali e professionali? O sono troppi i vincoli e le aspettative per poter essere davvero liberi di esprimerci?
Credo che tutti noi talvolta ci sentiamo come pupazzetti confezionati ad uso e consumo di una società che ci vuole corrispondenti a canoni prestabiliti.

Sono curiosa di sapere il vostro punto di vista. Come ogni settimana potete scrivermelo in anonimo seguendo il link nelle mie storie 🌷

Ringrazio mia figlia Gaia per aver elaborato una me in versione “mini figure” 😅

A questo venerdì di inoltrata primavera sono arrivata particolarmente stanca. Il mix di polline, giornate più lunghe e r...
11/04/2025

A questo venerdì di inoltrata primavera sono arrivata particolarmente stanca.
Il mix di polline, giornate più lunghe e risvegli primaverili delle nevrosi dei miei pazienti mi fa questo effetto…
E allora sto pensando che per la rubrica del venerdì delle domande a chiedere qualcosa potreste essere voi!😉
È ovvio che mi concederò la libertà di scegliere oculatamente le domande a cui rispondere 😁
Potete scrivere le vostre domande in anonimato usando il link nelle mie storie 🫶🏻

Indirizzo

Via Gioberti, 18
Bosa
09089

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Peri Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Silvia Peri Psicologa:

Condividi

Digitare