Nicola Vangone Psicoterapeuta Boscoreale

Nicola Vangone Psicoterapeuta Boscoreale Psicologo Clinico e Psicoterapeuta a indirizzo Cognitivo-Comportamentale Beck. Detached Mindfulness

Il dottor Nicola Vangone è uno psicologo clinico e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Formazione
Laureato alla Seconda Università degli Studi di Napoli in Psicologia Clinica e dello Sviluppo con votazione 110 e lode, ha conseguito la Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo – Comportamentale presso l’Istituto A.T. Inoltre, ha conseguito un master universitario di II livello In Psicodiagno

stica Clinica e Peritale presso il Consorzio Universitario Humanitas (Federico II e Lumsa). Lavoro
Il dottor Vangone si occupa di clinica, ricerca, consulenza e riabilitazione. La sua attività di Psicoterapeuta a indirizzo Cognitivo-Comportamentale è rivolta principalmente ad adulti e adolescenti. Si occupa, inoltre, di consulenze e valutazioni psicodiagnostiche e neuropsicologiche ed attua interventi di riabilitazione rivolti a minori con disabilità intellettive attraverso il “metodo ABA”. Attività clinica: obiettivi e modalità d’intervento
La persona, prima ancora del disagio che porta, è il vero fulcro di qualsiasi trattamento psicologico, sia esso un breve intervento di supporto o un percorso di psicoterapia vero e proprio. Dietro ogni disagio e qualsiasi richiesta d’aiuto c’è un essere umano complesso, ricco di sfaccettature che non può e non deve essere ridotto al proprio malessere. Per tali ragioni, la pratica clinica del dottor Vangone, al di là dell’ampio bagaglio di tecniche e metodologie d’intervento utilizzate, si pone come obiettivo fondamentale quello della promozione del benessere. Sentirsi bene (bene-essere) significa mettersi in cammino in un viaggio di scoperta di se stessi, delle proprie capacità, dei limiti così come delle proprie risorse. Ogni forma di disagio non è semplicemente uno spiacevole ospite di cui liberarsi, ma anche un prezioso messaggero in grado di metterci in contatto con noi stessi, offrendoci la possibilità di prendere in mano le redini della nostra vita e agire attivamente per realizzare desideri, sogni ed aspirazioni. Aree d’intervento
Disturbi d’ansia
Depressione
Training di gestione dello stress
Disturbi somatoformi
Disturbi sessuali
Disturbi di personalità
Disabilità intellettive (in particolare Disturbi dello Spettro Autistico)
Disturbi della condotta

Strumenti utilizzati
Mindfulness based Stress Reduction
Rilassamento muscolare progressivo
Training Autogeno
Terapia dell’Accettazione e dell’impegno (A.C.T.)

16/02/2024

📢 *BONUSPSICOLOGO*
👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.

✅ La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024.

Stanziati 10 milioni di euro per l’anno 2023 (erogabili nel 2024).
Il beneficio, a decorrere dall’anno 2023, è riconosciuto ai soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti di seguito descritti:
• residenza in Italia;
• valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, ai sensi dell’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 50.000 euro.

Le soglie sono le seguenti:

a) con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;

b) con un valore ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;

c) con un valore ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.

A partire dall’anno 2023, il beneficiario ha 270 giorni di tempo, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio, comunicante il completamento delle graduatorie e l’adozione dei provvedimenti, per usufruire del Bonus in oggetto e delle sessioni di psicoterapia utilizzando il codice univoco attribuito.

06/05/2023

La recente vittoria dello scudetto di Serie A da parte della società sportiva calcistica Napoli Calcio ha acceso nuovamente la passione e l’orgoglio dei tifosi partenopei, riportando alla luce le complesse dinamiche psicologiche che caratterizzano il fenomeno del tifo sportivo nel mondo del calci...

22/07/2022

10/05/2022

Depositata la proposta di legge per il riconoscimento della e del .

sostiene l'importanza degli aspetti nelle donne con vulvodinia. Per tale motivo, affrontare un percorso psicologico associato con altri trattamenti, può essere di grande aiuto.

di Psicoterapia Cognitiva🧠
📌Piazzale Vincenzo Tecchio, 33, Napoli

🟩WhatsApp 08119009009
🟥Telefono 08119009009
🟦Email info@psicoterapiaflegrea.it
🗺www.psicoterapiaflegrea.it/

25/03/2022

"Com'è difficile restare calmi e indifferenti mentre tutti intorno fanno rumore",

Spesso il problema sta nell'avere difficoltà a dall'interno le proprie : regolarle è una capacità fondamentale all'interno delle Life skills.
Questa capacità può essere, tuttavia, sviluppata e affinata in .

🟩WhatsApp 08119009009
🟥Telefono 08119009009
🟦Email info@psicoterapiaflegrea.it
🗺www.psicoterapiaflegrea.it/

11/03/2022

Il (Oates, 1971) è una forma di dal che spinge le persone a lavorare incessantemente arrivando a compromettere la propria vita privata e gli affetti, senza che tale condotta sia motivata da reali esigenze.

In molti casi, investire tutto se stessi nel lavoro risponde infatti più alla necessità “interna” di regolare la propria o addirittura di definire se stessi, la propria identità. Esistono modi più sani di regolare la propria autostima.

Scopri come, richiedi un appuntamento su
🟩WhatsApp 08119009009
🟥Telefono 08119009009
🟦Email info@psicoterapiaflegrea.it
🗺www.psicoterapiaflegrea.it/

24/02/2022

Esprimiamo sostegno e solidarietà al popolo e a tutte le vittime delle guerre.

17/02/2022

𝑩𝑶𝑵𝑼𝑺 𝑷𝑺𝑰𝑪𝑶𝑳𝑶𝑮𝑰𝑪𝑶: 𝑼𝑵 𝑷𝑨𝑺𝑺𝑶 𝑨𝑽𝑨𝑵𝑻𝑰!

Questa notte, 𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗿𝗶𝘂𝗻𝗶𝘁𝗲 𝗔𝗳𝗳𝗮𝗿𝗶 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗕𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼.

Nel documento approvato si legge che il provvedimento è volto "a potenziare l’assistenza per il benessere psicologico individuale e collettivo, anche mediante l’accesso ai servizi di psicologia e psicoterapia in assenza di una diagnosi di disturbi mentali, e per fronteggiare situazioni di disagio psicologico, depressione, ansia, stress da trauma".

È previsto "un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia fruibili presso specialisti privati regolarmente specializzati in psicoterapia. 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗮𝘃𝗿𝗮̀ 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝟲𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮 e sarà parametrato alle diverse fasce Isee al fine di sostenere le persone con Isee più basso. Sono escluse dalla platea dei potenziali beneficiari le persone fisiche con ISEE superiore a 50.000 euro.

Dovremo aspettare 30 giorni dall’entrata in vigore di questa legge per conoscere le modalità di presentazione della domanda.

Anche se lo stanziamento risulta inferiore a quanto inizialmente previsto vogliamo interpretare questo voto come l'espressione di 𝙪𝙣𝙖 𝙘𝙧𝙚𝙨𝙘𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙖𝙩𝙩𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙞𝙡 𝙗𝙚𝙣𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙞𝙩𝙩𝙖𝙙𝙞𝙣𝙞.
👉🏻http://ow.ly/rxZu50HXpVJ

"Non è facile entrare in contatto con la propria unicità ma un modo lo avrei: si prendono per mano tutte le cose che ci ...
04/02/2022

"Non è facile entrare in contatto con la propria unicità ma un modo lo avrei: si prendono per mano tutte le cose che ci abitano e si portano in alto, si sollevano insieme a noi, nella purezza dell’aria, in un grande abbraccio innamorato e gridiamo: “Che bellezza tutte queste cose sono io”. Sarà una ficata pazzesca e sarà bellissimo abbracciare la nostra unicità e a quel punto io credo che sarà più probabile aprirsi e uscire da questo stato di conflitto che ci allontana".
(Drusilla Foer)

Ognuno di noi è una molteplicità di cose. E il miglior regalo che possiamo farci consiste nel riconoscere in noi la diversità, abbracciare soprattutto le nostre parti più oscure, anziché ripudiarle e così facendo realizzare che non esistono reali differenze tra noi e gli altri

20/01/2022

Soffrire di un malessere non significa, come in genere si crede, che si è fragili, o .

Tale malessere è il risultato dall'aver dovuto appurare che fin da piccoli si è soli davanti alle normali fragilità umane.

Imparare ad accettare le fragilità senza provare pena o vergogna per sé stessi è uno degli obiettivi fondamentali della .
La psicoterapia è un viaggio per la scoperta di sé stessi.

Approfitta dei vantaggi che abbiamo messo a disposizione per tutti gli utenti:

👉INCONTRI ONLINE E/O IN SEDE
👉TERAPIA SOLIDALE CON COSTI CONTENUTI
👉PRENOTAZIONE ONLINE
👉TERAPIA DI GRUPPO
👉MASSIMA TUTELA DELLA RISERVATEZZA
👉TEAM DI PROFESSIONISTI ALTAMENTE QUALIFICATO

di Psicoterapia Cognitiva🧠
📌Piazzale Vincenzo Tecchio, 33, 80125 Napoli NA

Contattaci senza impegno siamo a tua disposizione
🟩WhatsApp 08119009009
🟥Telefono 08119009009
🟦Email info@psicoterapiaflegrea.it
🗺www.psicoterapiaflegrea.it/

Parafrasando Sorrentino, il senso di inadeguatezza è un sentimento che accomuna praticamente tutti gli esseri umani e si...
22/12/2021

Parafrasando Sorrentino, il senso di inadeguatezza è un sentimento che accomuna praticamente tutti gli esseri umani e si esprime spesso con quel timore inconfessabile che, fallendo, gli altri si accorgano che in realtà siamo un bluff e che non valiamo tanto quanto ci affanniamo a dimostrare. Possiamo, tuttavia, evitare che ci schiacci, imparando ad accettarlo, a conviverci o addirittura a usarlo a nostro vantaggio.

Il regista napoletano, premiato agli Oscar, racconta l'importanza della noia anche nella crescita dei bambini.

21/12/2021

Il Christmas blues è una forma di "depressione” che colpisce le persone durante il periodo delle feste natalizie ed è direttamente collegato ad esse;

11/11/2021

Esistono dei “miti”, cioè delle storie che ci vengono inculcate dalla nostra cultura sull’essere ad ogni costo e che in realtà finiscono col renderci infelici.

👉Vediamo quali sono sul nostro blog https://www.psicoterapiaflegrea.it/blog/, oppure visita https://www.psicoterapiaflegrea.it/i-4-miti-sulla-felicita/

di Psicoterapia Cognitiva🧠
📌Piazzale Vincenzo Tecchio, 33, 80125 Napoli

Contattaci su:
🟩WhatsApp 08119009009
🟥Telefono 08119009009
🟦Email info@psicoterapiaflegrea.it
🗺www.psicoterapiaflegrea.it

05/10/2021

Il Centro Flegreo di Psicoterapia Cognitiva nasce con l’intento di coniugare clinica, formazione e ri

29/09/2021

La -partum è un serie complessa di cambiamenti fisici, emotivi e comportamentali che si verificano in alcune donne dopo il parto.

È collegata a cambiamenti ormonali, sociali e psicologici che si verificano quando si ha un . Il termine descrive una serie di cambiamenti fisici ed emotivi che molte sperimentano.

𝐀𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 è 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐮𝐧 𝐭𝐞𝐬𝐭 𝐜𝐡𝐞 può 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐦𝐚 è 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐡𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐭-𝐩𝐚𝐫𝐭𝐮𝐦.

🖱ARTICOLO COMPLETO🖱https://www.psicoterapiaflegrea.it/la-depressione-post-partum/

di Psicoterapia Cognitiva🧠
📌Piazzale Vincenzo Tecchio, 33, 80125 Napoli NA

🟩WhatsApp 08119009009
🟥Telefono 08119009009
🟦Email info@psicoterapiaflegrea.it

18/09/2021

Indirizzo

Via Passanti Flocco, 548
Boscoreale
80041

Telefono

+393334504496

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nicola Vangone Psicoterapeuta Boscoreale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nicola Vangone Psicoterapeuta Boscoreale:

Condividi

Digitare