Dott.ssa Rossella Scumaci Logopedista

Dott.ssa Rossella Scumaci Logopedista PREVENZIONE, VALUTAZIONE, EDUCAZIONE, CURA E RIABILITAZIONE DEI DISTURBI DELLA VOCE E DEL LINGUAGGIO.

15/10/2025

🎯 Gli esercizi a casa fanno la differenza! 🏠✨

Il lavoro in studio è solo una parte del percorso: gli esercizi a casa sono fondamentali per migliorare l’apprendimento e velocizzare la generalizzazione delle abilità. 💡
Ecco perché:
✔️ Ripetere rinforza ciò che si è appreso.
✔️ La costanza aiuta a trasformare una nuova abilità in un’abitudine.
✔️ Coinvolgere la famiglia rende il percorso più efficace e significativo.

Ricorda: ogni minuto dedicato agli esercizi è un passo verso il successo! 💪💬

15/10/2025

Non siamo solo logopedisti. Siamo persone.

Lavoriamo con la voce, con le parole, con il respiro… ma soprattutto, lavoriamo con le storie. Dietro ogni terapia c’è un bambino che fatica a dire “mamma”, un adulto che deve reinventarsi dopo un trauma, un anziano che cerca di tenere stretto il filo dei ricordi.

Siamo pagati per fare il nostro lavoro, è vero. Ma nessuno ci paga per le emozioni che ci portiamo a casa, per i sorrisi che ci restano dentro, per le lacrime che tratteniamo quando qualcosa tocca troppo da vicino.

Ogni paziente ci lascia qualcosa. E forse è proprio lì, in quella connessione silenziosa e profonda, che nasce la parte più bella e più vera del nostro essere logopedisti.❤️

15/10/2025

“Perché i genitori scelgono la logopedia?”

🫶
Ogni percorso logopedico inizia con una scelta d’amore. E ogni scelta ha una storia che merita di essere ascoltata.
Ecco le parole che mi commuovono ogni volta.

💬 Testimonianze :

🧡
“Perché tra pochi mesi inizierà la scuola…
e voglio che si senta pronto.”

💛
“Perché ha tanto da dire.
E il mondo merita di ascoltarlo.”

🤍
“Perché si vergogna quando gli altri non capiscono…
e io voglio vederlo fiero.”

🩷
“Perché ogni suono che riesce a dire
è una conquista che ci emoziona.”

💚
“Perché non voglio aspettare…
voglio aiutarla adesso.”

💙
“Perché quando trova le parole…
sorride anche con gli occhi.”

🌈 “La logopedia è un regalo silenzioso,
fatto di tempo, pazienza e fiducia.”

🕊️ E se sei qui a chiederti se è il momento giusto… lo è già.

Inizia, anche solo per un passo.
Noi camminiamo con te.

✨ Inizia oggi, con fiducia e coraggio.

14/10/2025

“Dottoressa… ma in 3 sedute ce la facciamo a sbloccarlo?” 👩‍🦱➡️👩‍⚕️

👉 Se sei logopedista sai bene quante volte ti sei sentita fare questa domanda 😅
👉 Se sei genitore, sappi che la logopedia non è magia ma un percorso graduale e personalizzato 🧩

Il lavoro costante, la collaborazione con la famiglia e il tempo sono ingredienti fondamentali per raggiungere gli obiettivi 💪💬

🌸 Non forzare la fioritura: ogni fiore ha il suo tempo, e il tuo sarà meraviglioso...Un invito alla pazienza, alla fiduc...
13/10/2025

🌸 Non forzare la fioritura: ogni fiore ha il suo tempo, e il tuo sarà meraviglioso...
Un invito alla pazienza, alla fiducia in sé stessi e alla bellezza dell’attesa.🌸

08/10/2025

L'8 ottobre di 10 anni fa viene approvata la legge 170/2010, la prima a riconoscere la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia come Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), in ambito scolastico.

Da quel giorno il Sistema nazionale di istruzione e agli atenei hanno il compito di individuare le forme didattiche e le modalità di valutazione più adeguate affinché gli studenti con DSA possano raggiungere il successo formativo, un obiettivo per il quale AID si impegna ogni giorno!

Buon compleanno legge 170!🎉🎂

08/10/2025

I bambini non imparano da ciò che diciamo, ma da ciò che siamo.
Le emozioni parlano più forte delle parole.
Coltiviamo la presenza, l’ascolto e l’amore autentico.

01/10/2025

🌱Ogni bambino è come un seme: ciò che diventerà, unico e irripetibile, è già scritto dentro di lui, ma il suo fiorire dipende dal terreno – fertile o arido – che trova attorno.
🪴Compito dell’adulto non è forzare la crescita, non è stimolare il seme per farlo germogliare prima del tempo, costruendo serre “soffocanti”, con irrigazioni continue o luce innaturale…
🌿Ma è prendersi cura con pazienza e fiducia, offrendo luce autentica, donando spazio sicuro e accompagnando con presenza e connessione.
⏳Ogni germoglio ha i suoi tempi: alcuni spuntano presto, altri chiedono lunga attesa.
🌳Tutti, però, se accolti e custoditi, portano frutti meravigliosi, a loro modo e nel loro momento giusto.

27/09/2025

CREDO NEI BAMBINI...

"Credo nei bambini. In ciò che sanno fare...
nel loro essere mutanti. Trasformisti. Giocolieri.
Nella potenza delle loro parole inventate.
Credo nel loro stupore da bocca aperta...
Credo ai loro pianti, dentro cui crescono...
Nei loro silenzi che parlano...
Credo nella loro capacità di fare pace. In un attimo...
Credo nei loro sogni. Così impossibili da diventare possibili.
Nelle loro assurde certezze, così vicine alla verità.
Tipo che le differenze non contano
e siamo tutti figli del mondo...
Nei loro mille perché...
Nella loro capacità di amare. Amano se amano.
Un animale. Un amico. Una madre.
Un padre. Un fratello. Una cosa. Non importa chi e come...
Nella capacità di farti sentire bene. Una carezza. Un sorriso. Mille cuori su fogli di carta. Questo è per te.
Credo nei bambini. Tutti. Nessuno escluso.❤️

22/09/2025

"La pace non è un dono. La pace è una conquista. Non è l'assenza di guerra, ma la presenza della giustizia, dell'amore e dell'armonia tra gli esseri umani. Non la si può ottenere semplicemente attraverso trattati politici o accordi diplomatici; questi sono solo palliativi temporanei. La vera pace deve essere costruita e radicata nell'anima dell'uomo, fin dalla sua infanzia.

L'educazione è la nostra arma più potente per la pace. Non possiamo aspettarci di avere un mondo di pace se non educhiamo i nostri bambini alla pace. È un compito che non spetta solo ai governi, ma a ogni adulto, a ogni insegnante, a ogni genitore. Dobbiamo aiutare i bambini a sviluppare un senso di responsabilità universale, una coscienza che riconosca l'interconnessione di tutti gli esseri viventi e la necessità di rispettare ogni forma di vita.

Il bambino, se lasciato libero di svilupparsi in un ambiente preparato, rivela la sua vera natura, che è quella di un essere disciplinato, concentrato e amante dell'ordine. Questo ordine interiore è la base per la pace esteriore. Quando un bambino è in armonia con se stesso e con il suo ambiente, quando lavora con gioia e scopre la propria dignità attraverso il lavoro indipendente, egli sta già costruendo la pace dentro di sé. Questo bambino, crescendo, diventerà un adulto capace di portare la pace nel mondo.

Il nostro compito è quello di offrire al bambino gli strumenti per la sua auto-costruzione, per liberare il suo potenziale e permettergli di diventare un cittadino del mondo, consapevole della propria individualità e del proprio ruolo nell'intera umanità.

La cultura della pace inizia nell'aula, dove i bambini imparano a collaborare, a risolvere i conflitti pacificamente e a rispettare le differenze. Lì, nel cuore di ogni bambino che cresce, germoglia il seme di un futuro di pace per tutti."

Oggi aderisco alla giornata di sciopero, continuo a svolgere il mio lavoro ma porto nel cuore il dolore di tante persone...
22/09/2025

Oggi aderisco alla giornata di sciopero, continuo a svolgere il mio lavoro ma porto nel cuore il dolore di tante persone.
E' un gesto per ricordare che la salute e la dignità umana devono essere tutelate sempre, ovunque.
Come professionista della salute, sento il dovere etico di non restare in silenzio davanti a una crisi umanitaria che ogni giorno toglie il diritto più essenziale: QUELLO ALLA VITA!!!

"NO TO WAR, YES TO PEACE"!!! 🇵🇸 🕊 ❤️

Indirizzo

Via Confalonieri 13A
Botricello
88070

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rossella Scumaci Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Rossella Scumaci Logopedista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare