Viaggieviaggi

Viaggieviaggi Trekking, mountain bike...ed altre avventure! Associazione Sportiva Dilettantistica

viaggieviaggi 2021 - Dopo il fermo del 2020 e probabilmente anche dei primi sei mesi del 2021 la nostra incrollabile fid...
16/01/2021

viaggieviaggi 2021 - Dopo il fermo del 2020 e probabilmente anche dei primi sei mesi del 2021 la nostra incrollabile fiducia ci spinge a lavorare per programmare il primo viaggio post pandemia. Pensiamo che a fine estate la campagna vaccinale potrebbe concludersi. Questo è quello che speriamo.

Quindi agosto-settembre è il periodo nel quale programmare il nostro superviaggio.

La meta scelta è lo Zanskar (antico regno all'interno del Ladakh, India del Nord, al confine di Cina e Pakistan).

Il Paese può essere visitato solo in estate, da metà giugno a fine settembre a causa degli alti valichi per arrivarci (tutti sopra i 5.000 metri). I voli da Delhi atterrano a Leh, la capitale, a 3.600 metri.

Pensiamo di percorrere le piste che da Leh portano al monastero di Lamayuru, poi a Kargill, Padum (capoluogo dello Zanskar), poi a Darcha, in Himachal Pradesh, sulla strada Manali-Leh. Da qui verso lo Tso Kar e lo Tso Moriri, due laghi a 4.350 metri di quota per poi tornare a Leh. Montagne, vallare, ghiacciai, monasteri millenari e l'aria fine dei 5.000 metri. Durante i trasferimenti in fuoristrada faremo del trekking verso i monasteri all'interno delle valli. Basteranno i primi tre giorni a Leh e Lamayuru per acquisire il necessario acclimatamento. Tenete conto che in Ladakh si coltivano albicocche, mele e verdura anche a 4.000 metri. Le temperature a Leh di giorno superano i 25 gradi, nello Zanskar circa 22 di giorno e 10 di notte.

Al ritorno a Leh visiteremo il villaggio del Tibetan Children's Village di Choglamsar. E saliremo in minibus al Khardung Pass, 5.620 metri (il passo camionabile più alto del mondo) per poi affrontare la discesa (facoltativa) in mountain bike (affittate, e in ottimo stato). Sono 40 km, 20 di sterrato e 20 di asfalto fino ai 3.600 metri di Leh. Una discesa non ripida e con pochissimo traffico. E qualcuno potrebbe anche pensare di fare la salita.

In tutto 10/12 giorni.

Al più presto forniremo i particolari riguardo i voli, il programma definitivo e i costi.

Aldo e Nico.

08/11/2020

Il Covid-19 ci ferma ma non ci avrà. Il 2021 sarà la nostra riscossa. Sperom.

15/01/2020

Eritrea, siamo in arrivo. Dal 23 aprile al 3 maggio.

17/11/2019

Vi piace
Dai glutei di marmo ai
glutei di... Petra
A presto ci sentiamo.

12/06/2019

Algeria alle porte.

18/01/2019

viaggieviaggi - programmi primavera/autunno 2019

Cari, anche se un po' in ritardo a causa di difficoltà nel reperimento delle informazioni, siamo finalmente in grado proporvi due programmi, ovvero un viaggio in mountain bike e un trekking. Analizzeremo insieme le problematiche e le date possibili, i costi e le preferenze degli associati e, di conseguenza definiremo quale dei due effettuare a fine aprile/inizio maggio e quale a fine ottobre/inizio novembre.

Venerdì 25 gennaio 2019, alle 21, nella sede storica viaggieviaggi, ovvero in via Veneto 3, a Brescia, illustreremo e proporremo queste due mete:

- Mountain bike in Malawi, un itinerario che si snoderà dalla capitale Lilongwe al lago, appunto il Malawi, con la possibilità di far visite ai parchi e alle spiagge. 6 giorni di bici il resto dedicato alle visite

- Trekking in Algeria, sul Tadrart Acacus, 5 giorni di camminate, con portatori e muli, fra canyon, pitture rupestri e ghelte (acqua in quota) per arrivare, in fuorostrada, ed attraversare in due giorni le dune rosse di Tin Merzuga

Nei due viaggi saremo naturalmente accompagnati da guide esperte e sarà d'obbligo avere, in tutti e due i casi, assicurazioni su sicurezza e fattibilità.

Dopo la riunione, anche a seconda dell'interesse e delle preferenze suscitati dalle due mete, ambedue affascinanti, decideremo la tempistica, cioè quale programmare in primavera e quale in autunno.

Se siete interessati ma non potete partecipare alla riunione di venerdì 25, rispondete a questa e-mail, specificando quale sarebbe la vostra scelta.

Aldo e Nico.

La Namibia in mountain bike. Nuvole africane.
05/05/2018

La Namibia in mountain bike. Nuvole africane.

21/03/2018

Stasera riunione sul programma Etiopia. Via Pusterla, Brescia, ore 21.

50 poliziotti morti in un attentato nei pressi dell'oasi di Baharyia (Egitto sud-occidentale). Finirà mai?
24/10/2017

50 poliziotti morti in un attentato nei pressi dell'oasi di Baharyia (Egitto sud-occidentale). Finirà mai?

06/09/2017

Domani giovedì 7 settembre riunione viaggio in Iran.

Squadra viaggieviaggi in trasferta.
01/09/2017

Squadra viaggieviaggi in trasferta.

viaggieviaggi - Iran 2017 - Traversata in fuoristrada del deserto di Kalut, da Kerman a YazdPossibili date: dal 26 ottob...
26/06/2017

viaggieviaggi - Iran 2017 - Traversata in fuoristrada del deserto di Kalut, da Kerman a Yazd

Possibili date: dal 26 ottobre al 4 novembre 2017, quando le temperature della zona ritenuta la più calda e arida al mondo (nel 2005, 70,5 gradi registrati in luglio)

si abbassano notevolmente consentendo di girovagare tra pinnacoli rocciosi, dune e wadi bianchissimi.

Questo il periodo adatto al programma della viaggieviaggi per il trekking autunnale, in fuoristrada e con camminate mattutine e serali e campi tendati.

E perchè no, possibile praticare lo yoga nel deserto e sulla terrazza dell'albergetto di Yazd, un posto stupefacente sopra la Città vecchia.

Oltre alla traversata naturalmente l'Iran con Shiraz, la città dei poeti, Yazd e la sua meravigliosa Moschea del Venerdì

e Esfahan, la metà del mondo, per perdersi nella stupefacente Imam Square.

Riunione organizzativa con programma e prezzi giovedì 29 giugno, alle 21,

nella consueta saletta viaggieviaggi di via Veneto (Brescia)

Nico e Aldo.

La splendida gente di Imam Square a Isfahan, Iran. In autunno saremo lì.
10/06/2017

La splendida gente di Imam Square a Isfahan, Iran. In autunno saremo lì.

viaggieviaggi - Iran 2017 - Traversata del deserto di Kalut da Kerman a YazdFine ottobre-inizio novembre, quando le temp...
06/06/2017

viaggieviaggi - Iran 2017 - Traversata del deserto di Kalut da Kerman a Yazd

Fine ottobre-inizio novembre, quando le temperature della zona più calda e arida al mondo (nel 2005, 70,5 gradi registrati in luglio)

si abbassano notevolmente consentendo di girovagare tra pinnacoli rocciosi, dune e wadi bianchissimi.

Questo il periodo adatto al programma della viaggieviaggi per il trekking autunnale, in fuoristrada e con camminate mattutine e serali e campi tendati.

Oltre alla traversata naturalmente l'Iran con Shiraz, la città dei poeti, Yazd e la sua meravigliosa Moschea del Venerdì

e Esfahan, la metà del mondo, per perdersi nella stupefacente Imam Square.

Riunione organizzativa con programma e prezzi giovedì 29 giugno, alle 21,

nella consueta saletta viaggieviaggi di via Veneto (Brescia)

Il deserto sud-orientale dell'Iran, sconosciuto e affascinante, potrebbe essere la prossima meta della Viaggieviaggi. Ci...
17/05/2017

Il deserto sud-orientale dell'Iran, sconosciuto e affascinante, potrebbe essere la prossima meta della Viaggieviaggi. Ci stiamo lavorando.

Indirizzo

Botticino Sera
25082

Telefono

+39 3472530718

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Viaggieviaggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram