ALCASE Italia - Per la Lotta al Cancro del Polmone

ALCASE Italia - Per la Lotta al Cancro del Polmone ALCASE Italia è la prima organizzazione non-profit italiana dedicata alla LOTTA AL CANCRO DEL POLMONE

ALCASE Italia (sito web: https://www.alcase.eu/) è acronimo di Alliance for Lung Cancer Advocacy, Support and Education - Italy. L'organizzazione si batte per la causa delle persone colpite da un cancro del polmone (ADVOCACY, http://www.alcase.it/advocacy/), per il loro sostegno materiale e morale (SUPPORT, http://www.alcase.it/support/) e per diffondere il più possibile la conoscenza della malattia (EDUCATION, http://www.alcase.it/education/)... E lo fa, lavorando nell'ambito del network mondiale di organizzazioni coalizzate nella Global Lung Cancer Coalition (www.lungcancercoalition.org).

Ringraziamo la Città di Porto Torres  per la diffusione dei messaggi  della campagna.GRAZIE di
20/11/2025

Ringraziamo la Città di Porto Torres per la diffusione dei messaggi della campagna.
GRAZIE di

Il Comune di Porto Torres aderisce alla Campagna Nazionale "Illumina Novembre - 2025" promossa dall'Associazione Alcase...

Ringraziamo il Comune di San Giuliano Milanese  per il chiarissimo articolo diffuso a mezzo stampa con i messaggi della ...
19/11/2025

Ringraziamo il Comune di San Giuliano Milanese per il chiarissimo articolo diffuso a mezzo stampa con i messaggi della campagna: diagnosi tempestiva, test adeguati, terapie innovative e contrasto allo stigma.
GRAZIE di 💖

Il Comune aderisce alla campagna nazionale di ALCASE: manifesti incorniciati di luce al Municipio e a SpazioCultura, informazione e sensibilizzazione contro stigma e ritardi nella diagnosi

       Comune di Jesi Grazie ai sequenziamenti di nuova generazione (test Ngs), che accertano la presenza di una alteraz...
19/11/2025





Comune di Jesi
Grazie ai sequenziamenti di nuova generazione (test Ngs), che accertano la presenza di una alterazione genetica, il paziente ha accesso alla terapia personalizzata (o a bersaglio molecolare), che ha la funzione di disturbare la crescita e la proliferazione delle cellule tumorali. Ed ecco le terapie per la mutazione del gene EGFR, per il riarrangiamento di ALK e ROS1, o della mutazione BRAF etc…
https://alcase.it/advocacy/nuovi-diritti/terapie-personalizzate/

        Ringraziamo la Città di San Benedetto del Tronto   e il Comune di Codroipo   per l’adesione alla nostra campagna...
18/11/2025





Ringraziamo la Città di San Benedetto del Tronto e il Comune di Codroipo per l’adesione alla nostra campagna e la diffusione capillare su sintomi, fattori di rischio, strategie di prevenzione, diagnosi precoce, test molecolari, terapie target ed immunoterapia.

La dott. Anna Muroni ha individuato la sperimentazione ARTEMIDE-Lung02 di fase III per paziente T.M. Chi desidera partec...
18/11/2025

La dott. Anna Muroni ha individuato la sperimentazione ARTEMIDE-Lung02 di fase III per paziente T.M.
Chi desidera partecipare ad un trial può leggere al link le istruzioni per la ricerca di uno studio clinico attivo in Italia, che sia compatibile con le caratteristiche anagrafiche, somatiche, cliniche e patologiche del paziente
https://alcase.it/support/la-mia-sperimentazione/

Le novità più interessanti presentate quest'anno a Berlino, al congresso annuale dell'ESMO (Società Europea di Oncologia...
17/11/2025

Le novità più interessanti presentate quest'anno a Berlino, al congresso annuale dell'ESMO (Società Europea di Oncologia Medica)
https://youtu.be/ZKbQVoLUKKo

        Ringraziamo la Città di Mondovì   e la Città di Alba   per l’adesione alla nostra campagna e la diffusione capil...
17/11/2025





Ringraziamo la Città di Mondovì e la Città di Alba per l’adesione alla nostra campagna e la diffusione capillare su sintomi, fattori di rischio, strategie di prevenzione, diagnosi precoce, test molecolari, terapie target ed immunoterapia.

        Comune di Jesi Le tecniche mininvasive per il cancro del polmone sono interventi chirurgici che utilizzano picco...
17/11/2025





Comune di Jesi
Le tecniche mininvasive per il cancro del polmone sono interventi chirurgici che utilizzano piccole incisioni invece di un'ampia apertura toracica, riducendo traumi, dolore e tempi di recupero. Le principali includono la chirurgia toracica video-assistita (VATS), dove il chirurgo opera con l'ausilio di una videocamera, e la chirurgia robotica, che utilizza strumenti robotici controllati da un chirurgo per una maggiore precisione.
https://alcase.it/wp-content/uploads/2025/07/Il-Manuale-ALCASE.pdf

Indirizzo

Via Pier Carlo Boggio, 41
Boves
12100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ALCASE Italia - Per la Lotta al Cancro del Polmone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ALCASE Italia - Per la Lotta al Cancro del Polmone:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

ALCASE Italia

L’associazione ALCASE Italia (Alliance for Lung Cancer Advocacy, Support and Education - Italy) è la prima organizzazione no-profit italiana dedicata esclusivamente alla lotta al cancro del polmone. Si batte per la causa delle persone colpite (ADVOCACY, http://www.alcase.eu/advocacy/), per il loro sostegno materiale e morale (SUPPORT, http://www.alcase.eu/support/) e per diffondere il più possibile la conoscenza della malattia (EDUCATION, https://www.alcase.eu/education/)... E lo fa, lavorando nell'ambito del network mondiale di organizzazioni coalizzate nella Global Lung Cancer Coalition (www.lungcancercoalition.org).

_______________________________________________________________

________________________________________________________________

Informazioni dettagliate sull’Associazione: