Valsecchi Fazia - Biologa Nutrizionista

Valsecchi Fazia - Biologa Nutrizionista Biologa nutrizionista

Solstizio d'estate 🌞 raggiunto con temperature che non sempre invogliano a programmare pasti equilibrati e gustosi 😉Ecco...
22/06/2025

Solstizio d'estate 🌞 raggiunto con temperature che non sempre invogliano a programmare pasti equilibrati e gustosi 😉
Ecco alcuni piccoli consigli per affrontare la settimana anche a tavola 😋

Siccome si mangia "anche con gli occhi"...immagini delle colazioni⏬️⏬️⏬️

Partire con il piede giusto: la prima colazione Dolce o salata? Perché scegliere?Ecco alcuni consigliColazione tipo 1Pan...
15/07/2024

Partire con il piede giusto: la prima colazione
Dolce o salata? Perché scegliere?
Ecco alcuni consigli

Colazione tipo 1
Pane integrale con hummus di ceci (potete prepararne una versione dolce aggiungendo del cacao) + spiedini di frutta fresca

Colazione tipo 2
Insalata di melone con feta + yogurt bianco magro + fiocchi di cereali integrali

E ovviamente non fatevi mancare acqua e una tazza di tè o tisana di vostro gradimento
Il caffè? Se per voi è vitale per il risveglio 😉...non rinunciate ad una tazzina di caffè ☕️ ma cercate di non esagerare durante la giornata (altrimenti il vostro stomaco vi presenterà un conto salato ‼️)

Pasta di legumi? Vi spiego perché può diventare una buona alternativa alla pasta di semolaLe calorie? Assolutamente no, ...
26/06/2024

Pasta di legumi? Vi spiego perché può diventare una buona alternativa alla pasta di semola

Le calorie? Assolutamente no, perché l'apporto calorico per 100g di prodotto è molto simile.
A fare la differenza sono i valori nutrizionali.
La pasta di legumi contiene più del 20% di proteine (la pasta di semola circa 10%), fibre e solo il 50% di carboidrati.
Adatta ai celiaci per l'assenza di glutine, ma anche ai pazienti diabetici per il basso indice glicemico.
Certamente a fare la differenza sarà anche la scelta di un condimento leggero

Un consiglio "gourmet" ☺️: provate a condirla con...un pesto di pomodorini secchi e basilico
Per controllare al meglio l'apporto di grassi, preparate il pesto con del buon olio evo (olio extravergine di oliva).
Un altro consiglio: non acquistate (se possibile) un pesto già pronto, ma provate a prepararlo da soli 💪
Ingredienti:
4 pomodori secchi
Una decina di foglie di basilico fresco
Formaggio Grana grattugiato
Mandorle
Olio evo
Un pizzico di sale grosso (non esagerate perché i pomodorini secchi sono già molto saporiti)

  Estate in tavola...anche se dal punto di vista meteorologico sembra più autunno ☺️Colazione Pesche grigliate con yougu...
25/06/2024


Estate in tavola...anche se dal punto di vista meteorologico sembra più autunno ☺️

Colazione
Pesche grigliate con yougurt greco/ricotta
Lavate e tagliate a metà le pesche. Fate grigliare, dalla parte della polpa, su una griglia/padella ben calda per un paio di minuti.
Mescolate yougurt/ricotta con un goccio di miele/sciroppo d’acero e create una sorta di "cremina" da versare sulle pesche.
Potete completare la vostra colazione con qualche pezzetto di frutta secca
Caffè/tè o tisana (non dolcificate) e acqua a volontà!

Spuntini per la giornata?
Preparate, con uno "scavino", delle palline di anguria e melone e sistematele in un vasetto di vetro da conservare in frigorifero/borsa termica se siete fuori casa.
Avrete così il vostro snack "finger food" 😉

Pranzo
Insalata di fagiolini e patate con pezzetti di salmone (al naturale oppure affumicato secondo gusto personale).
Condimento: olio evo, menta oppure basilico fresco e niente sale!!!
Il salmone è già molto sapido

Cena
Orecchiette alla crudaiola e Ratatouille di verdure in padella (vedi immagini)

⏬️⏬️⏬️

  Colazione: Kefir con frutta fresca (frutti rossi e frutti di bosco)Pranzo: (ideale anche fuori casa) un panino complet...
18/06/2024


Colazione: Kefir con frutta fresca (frutti rossi e frutti di bosco)

Pranzo: (ideale anche fuori casa) un panino completamente vegetale!
Pane integrale con hummus di ceci e verdura a volontà (consiglio: pomodori, spinacini, carote, peperoni e zucchine arrostiti, germogli)

Cena: due diverse proposte tra cui scegliere 😉
Riso integrale con zucchine, tonno e limone + pomodorini con briciole di pane croccante
oppure...
Farro con pomodorini, rucola, olive e tonno + carpaccio di zucchine alla menta

⏬️⏬️⏬️

Che profumo ha il buon risveglio del fine settimana?Ha il profumo delle pesche ovviamente 😉Torta di pesche Le pesche son...
15/06/2024

Che profumo ha il buon risveglio del fine settimana?
Ha il profumo delle pesche ovviamente 😉

Torta di pesche
Le pesche sono ricche di vitamina C, vitamina K, beta carotene e sali minerali (soprattutto potassio e magnesio)

Ingredienti:
- 1 bicchiere di yogurt bianco (non dolcificato)
- 3 bicchieri di farina tipo 1
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 bicchiere colmo di acqua a temperatura ambiente
- 1 bicchiere di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito per dolci/cremor tartaro
- 5 pesche mature
- 3 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
- una manciata di amaretti sbriciolati

Mescolate lo zucchero con la farina, il lievito, lo yogurt.
Aggiungete acqua e olio.
Dopo aver mescolato bene, aggiungere anche gli amaretti, le pesche tagliate a pezzettini e le gocce di cioccolato.
Mettere in una tortiera ricoperta da carta forno, precedentemente bagnata e strizzata bene.
Cuocere a 180°C per 40 minuti circa (fare la prova dello stuzzicadenti)

  Colazione fresca per (si spera) le giornate estive: una combo perfetta tra skyr e frutta fresca di stagione, arricchit...
10/06/2024


Colazione fresca per (si spera) le giornate estive: una combo perfetta tra skyr e frutta fresca di stagione, arricchita da frutta secca oppure granola croccante (senza zuccheri aggiunti!!!)

Pranzo con due diverse proposte:
Insalata di pasta con verdure e piselli oppure insalata di songino con albicocche, pesche e noci

Cena
Tonno scottato con contorno di rucola e pomodorini

Nota al menù: moderate il consumo delle pesche se soffrite di gonfiore addominale frequente.
Un consumo occasionale non vi creerà alcun problema ☺️

⏬️⏬️⏬️

Frutta fresca estivaPesche, ciliegie, anguria e melone, fragole...Gli abbinamenti "giusti" possono fare la differenza in...
07/06/2024

Frutta fresca estiva
Pesche, ciliegie, anguria e melone, fragole...
Gli abbinamenti "giusti" possono fare la differenza in termini di benefici per la salute!

Alcuni consigli
Le fragole, per il loro basso contenuto di zuccheri e per la loro leggera acidità, sono frutti particolarmente indicati anche a fine pasto.
L'anguria, frutto ricco di acqua, è molto rinfrescante ma poco adatta alla fine del pasto perché può rendere difficile la digestione.
Prosciutto e melone? Un abbinamento molto gradito nelle giornate più calde ma...la quantità di sale del prosciutto praticamente annulla i benefici del Potassio contenuto nel melone.
Le ciliegie "una tira l'altra" ma fate attenzione perché hanno un alto contenuto di zuccheri. Evitate di consumarle all'interno di un pasto già ricco di carboidrati (pasta, riso o altri cereali).
Soffrite di gonfiore addominale e amate le pesche? Consumatele lontano dai pasti ed in quantità moderata.
Le pesche sono ricche di Fodmap, acronimo che indica un gruppo particolare di carboidrati, che favoriscono il gonfiore addominale al termine del pasto.

E adesso qualche consiglio pratico 😉 in cucina

Un'idea per un'insalatina fresca con l'anguria
Ingredienti
2 fette di anguria
2 cetrioli
100 g di feta
1 cipolla di Tropea
Olio evo, sale e pepe, foglioline di menta fresca
Pulire l'anguria e dividerla a cubetti.
Tagliare la cipolla e i cetrioli a rondelle sottili.
Mettere tutto in una ciotola e aggiungere la feta sbriciolata.
Condire con olio evo, sale, pepe e foglioline di menta

Voglia di un ghiacciolo bello fresco? Prepariamolo con le ciliegie 🍒
250 g di ciliegie
250 g di yogurt bianco al naturale (anche yogurt vegetale)
Frullare metà delle ciliegie e tagliate a pezzetti la restante parte.
Mescolate le ciliegie (sia quelle frullate che quelle a pezzetti) con lo yogurt. Sistemate il composto ottenuto negli stampini da ghiaccioli e fate riposare nel freezer per una notte

Centrifugato di fragole
150 g di fragole
Zenzero
Mezza mela rossa
Succo di un limone
Lavate e pulite le fragole. Centrifugatele con mela e zenzero.
Aggiungete, solo alla fine, il succo di limone
Per conservare le proprietà nutrizionali di questa centrifuga, consumatela subito dopo la preparazione 💪

Un'idea veloce per la "schiscetta" del lavoro?Prepariamo un sandwich all'avocado Acquistate del buon pane integrale o ai...
07/06/2024

Un'idea veloce per la "schiscetta" del lavoro?
Prepariamo un sandwich all'avocado

Acquistate del buon pane integrale o ai cereali oppure....se vi va di mettere le "mani in pasta", preparate del pane con misto di farine (io adoro farina integrale o di tipo 2 abbinata a quella ai cereali misti).

Preparazione:
Tagliate l'avocado a metà, estraete il nocciolo e ricavate le fettine dal frutto.
Tagliate a fette il pane e spalmate con un po' di maionese vegetale (trovate la ricetta nei miei post precedenti).
Adagiate qualche fettina di avocado e qualche foglia di spinacini teneri, teneri.
Aggiungere una fetta sottile (con il formaggio meglio non esagerare) di pecorino dolce o scamorza bianca oppure un cucchiaio di fiocchi di tofu.
Richiudete con un'altra fetta di pane e scaldate nel forno.
Io li taglio in diagonale e poi li avvolgo in carta forno e li sistemo in un contenitore per alimenti (che chiudo solo quando i panini si sono raffreddati). Conservateli in frigorifero.
Il giorno dopo, al lavoro, teneteli a temperatura ambiente ma non "al caldo".

E per concludere: acqua, un frutto e...si riparte!

Frutta o gelato?Semplice: gelato di frutta fresca 😉 Si prepara con: frutta fresca, bevanda vegetale e....un frullatoreBa...
05/06/2024

Frutta o gelato?
Semplice: gelato di frutta fresca 😉
Si prepara con: frutta fresca, bevanda vegetale e....un frullatore

Banane mature nel frigorifero? E allora prepariamo il gelato alla banana 🍌🍌🍌
Consiglio: provate a mixare frutta di tipo diverso e a creare il "vostro" gelato preferito

Ingredienti
4 banane mature
1 bicchiere di bevanda vegetale non zuccherata
E se volete potete aggiungere mezza tavoletta di cioccolato fondente spezzettata grossolanamente (a coltello)

Tagliate a rondelle le banane e mettetele nel freezer all'interno di un sacchetto per alimenti (per almeno 3 ore).
Togliete dal freezer e frullate con un bicchiere di bevanda vegetale (aggiungete poco per volta per raggiungere la giusta consistenza).
Aggiungete il cioccolato a pezzetti e riponete, nel freezer (12 ore) in un contenitore per alimenti con coperchio

Vitamina D carente?Può essere d'aiuto una buona integrazione (no fai da te!!!) ma dobbiamo/possiamo anche "aiutarci" con...
04/06/2024

Vitamina D carente?
Può essere d'aiuto una buona integrazione (no fai da te!!!) ma dobbiamo/possiamo anche "aiutarci" con le scelte giuste a tavola 💪
Un menù di esempio ⏬️⏬️⏬️

MuoviAMOci
02/06/2024

MuoviAMOci

Indirizzo

Bovisio Masciago

Telefono

+393470966210

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valsecchi Fazia - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Valsecchi Fazia - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare