Dott.ssa Maria Grazia Soave

Dott.ssa Maria Grazia Soave Medico chirurgo nutrizionista, esperto in disturbi dell'alimentazione (obesità, magrezze, disturbi alimentari...). Dieta mediterranea, vegetariana e vegana

22/10/2024

EFFETTI DEI CIBI ULTRA-PROCESSATI

L’UNESCO nel 2010 ha inserito la Dieta Mediterranea nel Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
La Dieta Mediterranea è costituita da un prevalente consumo di alimenti vegetali, con moderazione pesce, latticini, uova, carni bianche e poca carne rossa.
La Dieta Mediterranea tradizionale, tuttavia, è poco elaborata e composta di pochi cibi elaborati.
Essa è completa e ricca di fonti naturali di fibre, vitamine, antiossidanti e grassi prevalentemente insaturi.
Questo modo di mangiare contrasta l’infiammazione, che è uno dei fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, diabete e tumori.
Tutto questo è messo a rischio se i cibi vengono coltivati, lavorati e conservati non adeguatamente.
Oggi abbiamo sempre meno tempo di fare la spesa e cucinare, pertanto sulla nostra tavola appaiono sempre più spesso i cibi ultra-processati (UPF), prodotti industrialmente.
Si calcola che in USA e in Gran Bretagna tali cibi sono il 50% circa, mentre in Italia il 20%.
Gli UPF generalmente hanno un contenuto di fibre, vitamine, antiossidanti ridotto e sono invece ricchi di sali e grassi.
Inoltre ad essi vengono aggiunti additivi e conservanti. Non ultimo l’imballaggio che può contenere bisfenoli e ftalati, che alterano l’assetto ormonale.
Da studi recenti è emerso che il consumo di tali cibi favorisce le malattie cardiovascolari e, in chi le ha, può portare ad un aumento significativo della mortalità (anche il 65%).
Alla luce di tutto ciò e di centinaia di lavori eseguiti in questi ultimi anni, urge tornare un po' al passato, alla semplicità e genuinità.
Ricordate, inoltre, che il danno fatto da diserbanti e simili è DOSE dipendente, quindi più cibi naturali biologici mangiamo più ci prendiamo cura della nostra salute

21/10/2024

L’UNESCO nel 2010 ha inserito la Dieta Mediterranea nel Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. La Dieta Mediterranea è costituita…

01/05/2024

Da domani 2 maggio i miei colleghi Pediatri si trasferiranno nei locali messi a disposizione dell'ULSS presso l'ospedale di Bovolone,
Con il dott. Baraldo e la dott.ssa Bonizzato mi legano 30 anni di collaborazione, condivisione dell'attività ambulatoriale quotidiana, ma soprattutto una profonda amicizia.
Ora mi spiacerà non vederli tutti i giorni, ma così è la vita: un continuo cambiamento.
Abbraccio e ringrazio i miei colleghi, includo anche la nuova arrivata dott.ssa Paladini, per tutto ciò che abbiamo condiviso.
Io rimango nel mio ambulatorio in Pzza Donatori di Organi assieme ad alcuni specialisti.
Visto che non ci sarà più la segretaria potrete chiamare direttamente il mio numero 3494385002 o per altri specialisti lo 0456900460 dove riceverete indicazioni per la prenotazione

31/12/2023

Tantissimi auguri a tutti. Tanto amore, serenità e salute.
Un abbraccio grande

Indirizzo

Bovolone

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Grazia Soave pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Grazia Soave:

Condividi

La mia carriera

Sono nata a Cerea (VR), dove ho frequentato anche il Liceo Scientifico. Mi sono laureata nel 1981 a Verona e specializzata in pediatria nel 1985.

Ho sempre avuto particolare interesse per la nutrizione e già dai primi anni di carriera ho frequentato diversi corsi di educazione alimentare e anche un intero anno di corso sui disturbi alimentari tenuto dal Dott. Dalle Grave a Verona.

In seguito ho deciso di ritornare all'università per frequentare il Master Internazionale di Alimentazione e Dietetica che ho seguito con molto entusiasmo. Nel 2016 mi sono iscritta al Master in Alimentazione Vegetariana e Vegana per aggiornarmi e ampliare le mie conoscenze.

Creo diete personalizzate per bambini, adulti e sportivi.