Nasce con l'obiettivo di fornire aiuto alle famiglie che vivono un momento di difficoltà
Indirizzo
Bozen
Orario di apertura
Lunedì | 09:00 - 19:00 |
Martedì | 09:00 - 19:00 |
Mercoledì | 09:00 - 19:00 |
Giovedì | 09:00 - 19:00 |
Venerdì | 09:00 - 19:00 |
Sabato | 09:00 - 19:00 |
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia 2.0 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Studio di Psicologia 2.0:
Scelte rapide
Digitare
Chi è Studio di psicologia Progetto 2.0?
Ci presentiamo: Dott.ssa ELEONORA DANIELLI, psicologa Ho conseguito il diploma di maturità scientifica presso il Liceo Leonardo Da Vinci di Trento e successivamente mi sono iscritta al Corso di Laurea triennale in Scienze Psicologiche dello Sviluppo presso la Scuola di Psicologia di Padova. Ho voluto approfondire i temi affrontati durante il corso di laurea triennale iscrivendomi al Corso di laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione di Padova conseguendo il titolo specialistico a pieni voti. Durante il corso di laurea magistrale ho scelto di partecipare come volontaria al Progetto Mentor UP del Laboratorio LINK di Padova, un progetto di prevenzione del rischio di dispersione scolastica precoce e della devianza finalizzato alla promozione del benessere attraverso la creazione di una relazione di sostegno uno-a-uno allo scopo di facilitare lo sviluppo sociale e personale di ragazzi d'età compresa tra gli 8 e i 12 anni. Il percorso intrapreso mi consente di operare nei principali contesti formativi, quali la scuola, ma anche la comunità più allargata, sia nelle situazioni di normalità sia nei momenti di difficoltà, per: comprendere e gestire gli aspetti funzionali della persona, cioè degli apprendimenti, dei comportamenti interpersonali, delle capacità espressive nello sviluppo tipico; individuare e intervenire su aspetti o momenti critici dello sviluppo, sia duraturi e stabili come in vari casi di sviluppo atipico, sia transitori come nei momenti di crisi. Da sempre interessata al mondo della scuola e degli apprendimenti, ho successivamente svolto il tirocinio professionalizzante presso il Servizio psicologico dell’Azienda Sanitaria della Provincia Autonoma di Bolzano dove ho avuto modo di lavorare con bambini e adolescenti e di approfondire il tema dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), delle difficoltà scolastiche e dei problemi comportamentali associati. Per perfezionare il percorso formativo ho conseguito il Master di II Livello in Psicopatologia dell’Apprendimento presso il Dipartimento di Psicologia Generale della Scuola di Psicologia di Padova Il mio interesse principale è orientato all’identificazione dei Disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia) e di altre difficoltà scolastiche (difficoltà di comprensione, di studio, di attenzione, di memoria e loro potenziamento) attraverso l’utilizzo di strumenti di valutazione e materiali di intervento specifici. Cellulare: +39 347 8089684 Regolarmente iscritta all'albo degli psicologi di Trento, iscrizione nr. 923 Dott.ssa ILARIA PERRUCCI, psicologa Mi sono laureata in Scienze e Tecniche psicologiche presso l'Università degli studi Gabriele d'Annunzio (Chieti). Nel contempo ho frequentato il Master in Gestalt Counseling presso la scuola Aspic di Pescara conseguendo il diploma. Attraverso tale percorso sono riuscita a coniugare brillantemente le mie conoscenze in ambito psicologico e le mie conoscenze pragmatiche. Infatti, ho imparato diverse tecniche da utilizzare nei colloqui con i clienti avendo come modello di riferimento l'approccio integrato, che abbraccia correnti di pensiero differenti. Successivamente, mi sono laureata in Psicologia, seguendo il percorso di Neuroscienze Cognitive presso l'Università degli studi di Trento. Per ampliare le mie conoscenze e competenze ho frequentato un corso sull'analisi delle espressioni facciali, sostenendo l'esame e diventando, così, certificatrice F.A.C.S. Durante i miei studi ho deciso di migliorarmi e ho scelto di frequentare un corso di tecniche di apprendimento rapido e memorizzazione veloce, uno strumento che mi ha permesso di ottimizzare i miei tempi di studio. Ho svolto il tirocinio professionalizzante presso l' Azienda Sanitaria Alto Adige di Bolzano, servizio psicologico sul territorio. Grazie a questa esperienza ho acquisito competenze riguardo i maggiori test neuropsicologici e psicodiagnostici nell'ambito della psicologia clinica e dell'età evolutiva. Nel contempo, appassionatami ai bambini, ho iniziato un Master sui Disturbi specifici dell'Apprendimento e le difficoltà scolastiche, della durata di un anno Attualmente, frequento la scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale e lavoro presso la Learning center come responsabile del coordinamento del personale pedagogico. Cellulare: +39 3275654214 Regolarmente iscritta all'albo degli psicologi di Bolzano, iscrizione nr. 912