RSA Domus Pasotelli Romani

RSA Domus Pasotelli Romani La Residenza “Domus Pasotelli Romani” dispone di oltre 100 posti letto per persone non autosuffi

Indirizzo

8 Via Dante
Bozzolo
46012

Telefono

390376922111

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RSA Domus Pasotelli Romani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a RSA Domus Pasotelli Romani:

Condividi

Una storica e affidabile presenza a Bozzolo

La Residenza “Domus Pasotelli Romani” viene avviata per volontà testamentarie di un avvocato di Bozzolo, il Sig. Pasotelli, il quale – dopo la sua morte – lasciò tutti i suoi possedimenti al Vaticano con la clausola che vi erigesse una Casa di Riposo. Il Vaticano affidò tale compito all’Istituto delle Piccole Suore della Sacra Famiglia di Castelletto di Brenzone (Vr) che accettò di realizzare l’opera, con il desiderio di offrire agli anziani un ambiente il più possibile sereno, familiare, rispettoso della persona. La Casa di Riposo venne inaugurata nel 1977. Inizialmente la “Domus Pasotelli” era concepita come Casa Albergo, nella quale venivano ospitate solo persone autosufficienti.

Nel 1977 la Domus ha subito una parziale modifica per adeguarsi alle esigenze del territorio; n° 72 posti letto sono stati trasformati in R.S.A., successivamente accreditati presso la Regione Lombardia. Grazie a ciò, da quel momento, l’ospitalità è stata aperta anche a persone non autosufficienti.

Oltre alle innovazioni gestionali, negli ultimi anni la Casa di Riposo ha subito modifiche strutturali: la costruzione della palestra e gli adeguamenti legati alle esigenze normative vigenti (sicurezza negli ambienti di lavoro, eliminazione delle barriere architettoniche, ecc), con la convinzione e il desiderio di offrire al fratello anziano un servizio rispettoso della persona in tutte le sue necessità e adeguato alle sue esigenze, secondo l’affermazione di Cristo Gesù: “Quello che fate a uno di questi miei fratelli poveri, anziani, bisognosi, lo fate a me”.

A partire dal 01/09/2015 la Residenza è gestita dalla Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus