Davide Ruffinengo, Osteopata D.O. MROI e Massofisioterapista

  • Casa
  • Italia
  • Bra
  • Davide Ruffinengo, Osteopata D.O. MROI e Massofisioterapista

Davide Ruffinengo, Osteopata D.O. MROI e Massofisioterapista Studio di Osteopatia e Massofisioterapia a Bra (CN) Per maggiori informazioni visita il mio sito web: WWW.DAVIDERUFFINENGO.COM

Mi occupo principalmente di problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico (cervicalgia, lombalgia, sciatalgia, discopatia, disturbi temporo-mandibolari, dolori articolari e muscolari), a cui possono associarsi alterazioni funzionali di organi e visceri, e del sistema cranio-sacrale (cefalea, vertigini, nausea, nevralgia, disturbi digestivi e ginecologici).

02/08/2025

🗞️ Altra intervista, questa volta su “Io donna”

Andrea Manzotti ci spiega come il trattamento osteopatico possa rivelarsi un alleato per la salute femminile: dai problemi funzionali, come il dolore pelvico cronico e la vulvodinia, alle comorbilità legate alle operazioni chirurgiche, come le cicatrici ostetriche.

Puoi trovare l’intero articolo su https://www.iodonna.it/benessere/salute-e-psicologia/2025/07/28/osteopatia-perche-e-unalleata-della-salute-delle-donne-a-tutte-le-eta/

26/07/2025
14/07/2025
08/07/2025

Occlusione dentale e postura: ti sei mai chiesto cosa c’entrano i denti con la tua schiena?

Se stai leggendo questo post con il collo proteso in avanti e la mandibola serrata, potresti essere già un caso clinico vivente di quello che sto per raccontarti.

L’immagine qui sopra mostra le classi occlusali dentali secondo Angle (Classe I, II div. 1, II div. 2 e III) e le ripercussioni posturali associate. Sì, hai letto bene: la tua occlusione dentale può influenzare il modo in cui stai in piedi, cammini e respiri.

Vediamole in modo semplice e concreto:

CLASSE I (normocclusione):
L’ideale. Mandibola e mascella sono in equilibrio, l’occlusione è funzionale. Non è detto che la postura sia perfetta, ma non c’è interferenza occlusale a peggiorarla.

CLASSE II DIVISIONE 1:
Overjet marcato (incisivi superiori sporgenti), retrognatismo mandibolare.
Risultato? Testa spinta in avanti, iperattività dei muscoli suboccipitali, iperlordosi cervicale e squilibri della catena posteriore. Il corpo rincorre la mandibola.. e non vince mai.

CLASSE II DIVISIONE 2:
Incisivi superiori inclinati verso l’interno, mandibola comunque retrusa.
La postura si adatta irrigidendosi: rigidità cervicale, compensi dorsali, ipersollecitazione delle spalle. Qui il collo non va avanti, ma si accorcia.

CLASSE III:
Prognatismo mandibolare, mandibola troppo avanti.
Il corpo tende a posture più inclinate indietro, con retroposizionamento del cranio. I muscoli sovraioidei e masticatori si adattano, ma a caro prezzo: affaticamento mandibolare, tensioni linguali e cervicali.

Non esiste postura senza coinvolgimento cranio-mandibolare. Non esiste equilibrio senza un dialogo tra denti, ATM, diaframma e appoggi plantari.

La bocca è un crocevia posturale.

Se ti occupi di postura e ignori l’occlusione, stai guardando un puzzle con un pezzo mancante. E se hai sempre mal di schiena e nessuno capisce perché, forse la risposta è nei tuoi denti. 🤭

NOTA IMPORTANTE: si tratta di un contenuto divulgativo, provocatorio, nato per stimolare riflessione e consapevolezza. Le correlazioni tra occlusione e postura esistono, ma non vanno assolutizzate. Non parliamo di causalità né di automatismi clinici, ma di possibilità da esplorare con spirito critico e multidisciplinare.

11/06/2025
03/06/2025
VERIFICA LA MIA DISPONIBILITA’ QUI:
19/05/2025

VERIFICA LA MIA DISPONIBILITA’ QUI:

Seleziona una data e l’orario desiderato Seleziona una data e l’orario desiderato​ Seleziona una data e l’orario desiderato In caso di impedimento si prega di avvisare 24 ore prima.

11/05/2025
08/04/2025
05/04/2025

Exciting new insights into the gut-joint connection in osteoarthritis!

A recent study by Yang et al. sheds light on a functional and targetable gut-joint axis that may transform how we understand and treat osteoarthritis—long considered a simple “wear and tear” condition.

https://www.science.org/doi/10.1126/science.adt0548

By analyzing clinical cohorts and using mouse models, the researchers found that patients with osteoarthritis had reduced levels of a bile acid called GUDCA, which plays a role in modulating inflammation and cartilage degradation. Remarkably, this pathway is connected to gut microbiota, specifically Clostridium bolteae, and signals through the FXR–GLP-1 axis.

The study didn’t stop at discovery. It demonstrated that FDA-approved drugs targeting bile acid metabolism—like UDCA and GLP-1R agonists—can slow osteoarthritis progression in mice. Even more compelling? Human data showed these drugs are associated with a lower risk of knee replacement.

What’s especially exciting is the potential role of diet and lifestyle in influencing this pathway. Since the composition of the gut microbiome is shaped by what we eat:

DOI: 10.1126/science.1198719

this research reinforces the idea that nutritional strategies may one day be used to help prevent or slow osteoarthritis progression by supporting beneficial microbial populations.

This work opens the door to disease-modifying therapies for OA, grounded in gut metabolite signaling—a true paradigm shift from symptom management to targeting root mechanisms.

Kudos to the authors and the broader scientific community pushing the boundaries of microbiome research and precision medicine.

31/03/2025
10/02/2025

Sabrina Galimberti, osteopata, e una pediatra allergologa uniscono le forze per migliorare la qualità della vita respiratoria di bambini affetti da disturbi respiratori, con risultati promettenti.

Insieme hanno realizzato un’indagine sul trattamento osteopatico di bambini con difficoltà respiratorie, in particolare quelle legate all’asma e ai blocchi diaframmatici. I primi risultati stanno rivelando potenzialità terapeutiche importanti che potrebbero aprire nuove strade per il trattamento non farmacologico dei disturbi respiratori nei bambini.

Tutti i dettagli del lavoro qui: https://www.tuttosteopatia.it/losteopatia-per-il-benessere-respiratorio-dei-bambini-unindagine-promettente

Indirizzo

Via Barbacana 18
Bra
12042

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Davide Ruffinengo, Osteopata D.O. MROI e Massofisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi