COINCRE srl Società per la Cremazione

COINCRE srl Società per la Cremazione Benvenuti nella pagina Facebook di COINCRE srl - Società per la Cremazione TEMPIO CREMATORIO di BRA.

Di seguito i nostri contatti: amministrazione@coincre.it, info@coincre.it www.coincre.it tel. 0172 421627 fax 0172424130

COINCRE s.r.l. vi invita al 🎶concerto in occasione della commemorazione dei defunti.📅 Venerdì 1 novembre ore 10:00 Tempi...
16/10/2024

COINCRE s.r.l. vi invita al 🎶concerto in occasione della commemorazione dei defunti.

📅 Venerdì 1 novembre ore 10:00 Tempio Di Bra
Cimitero Urbano - Piazzale Boglione 2/a

Con Andrea Steffenell al pianoforte, canta la soprano Paola Roggero

L’ingresso è libero
🌐 Per maggiori informazioni: www.coincre.it

Per la commemorazione dei defunti, COINCRE invita la cittadinanza a un evento musicale. Con il soprano Paola Roggero e M...
26/10/2023

Per la commemorazione dei defunti, COINCRE invita la cittadinanza a un evento musicale. Con il soprano Paola Roggero e Mara Stroppiana al pianoforte e brani di H. Purcell, G. Rossini, F. P. Tosti, R. Schumann, F. Chopin, R. Wagner, G. Fauré, sarà un momento di incontro e di ricordo all'insegna della grande musica classica.
Organizzato con il Patrocinio del Comune di Bra, il concerto si svolgerà al Tempio Crematorio e inizierà alle ore 10.00.
Ingresso libero e gratuito
info: 0172 421627

COINCRE invita la cittadinanza al concerto organizzato per la commemorazione dei defunti il 1 ° novembre 2023 ore 10.00 Tempio di Bra INGRESSO LIBERO

A Torino il prossimo 16 maggio un incontro per parlare di suicidio assistito, eutanasia, DAT. I relatori Alice Merletti ...
11/05/2023

A Torino il prossimo 16 maggio un incontro per parlare di suicidio assistito, eutanasia, DAT.
I relatori Alice Merletti (avvocato) Ezio Risatti (sacerdote e psicologo), Emilio Coveri (presidente Exit-Italia) Marco Longhi (coordinatore Exit-Italia) dialogheranno, ciascuno da una prospettiva etica e professionale diversa, sulle possibilità ad oggi riconosciute - e non riconosciute - dalla legge italiana, sulla libertà di scelta e sul bisogno di conferire umanità e senso al fine vita.
Organizzatori: SOCREM Torino Società per la Cremazione APS con Fondazione Fabretti e EXIT Italia in collaborazione con Istoreto - Istituto piemontese per la Storia della Resistenza, Torino
📌www.socremtorino.it

LIBERTÀ E UMANIZZAZIONE NEL FINE VITA, un incontro per parlare delle disposizioni anticipate di trattamento, di suicidio assistito, di eutanasia.
Quali sono le possibilità riconosciute dalla legge italiana oggi e quali no? Quali sono le diverse posizioni in merito?
I relatori, ciascuno da una prospettiva etica e professionale diversa, dialogheranno sulla libertà di scelta e sul bisogno di conferire umanità e senso al fine vita.

📌L'incontro avrà luogo il 16 maggio 2023 alle ore 17.30
presso ISTORETO in Via del Carmine 13, Torino
Sala Memoria delle Alpi, 3° piano
Ingresso libero

Relatori: Alice Merletti, Ezio Risatti, Emilio Coveri, Marco Longhi.

Organizzatori: SOCREM Torino APS con Fondazione Fabretti e EXIT Italia in collaborazione con Istoreto - Istituto piemontese per la Storia della Resistenza, Torino

Informazioni 0115812325

COINCRE invita la cittadinanza al Concerto per un Ricordo, in occasione della ricorrenza legata alle commemorazioni dei ...
20/10/2022

COINCRE invita la cittadinanza al Concerto per un Ricordo, in occasione della ricorrenza legata alle commemorazioni dei defunti. Carla Bongiovanni, flauto, e Mara Stroppiana al pianoforte, suoneranno brani di Handel, Gluck, Donizetti, Bellini, Mozart, Puccini e Rossini.
𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì 𝟭° 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬.𝟬𝟬 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝗮𝘁𝗼
𝗧𝗲𝗺𝗽𝗶𝗼 𝗖𝗿𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗥𝗔
𝗖𝗶𝗺𝗶𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗨𝗿𝗯𝗮𝗻𝗼 - 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮𝗹𝗲 𝗕𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮/𝗮
𝗜𝗡𝗙𝗢 𝟬𝟭𝟳𝟮 𝟰𝟮𝟭𝟲𝟮𝟳
ingresso libero

COINCRE invita la cittadinanza al Concerto “La voce del flauto. Arie d’opera senza parole” per la commemorazione dei defunti 1° novembre 2022 ore 10 Tempio di Bra – Cimitero urbano Piazzale Boglione 2/a INGRESSO LIBERO -> Scarica la locandina in formato pdf

Nel numero 3/2022 di SOCREM News, edizione di ottobre, è pubblicata un’interessante riflessione di Davide Sisto sull'int...
19/10/2022

Nel numero 3/2022 di SOCREM News, edizione di ottobre, è pubblicata un’interessante riflessione di Davide Sisto sull'intelligenza artificiale e la voce data alle persone morte. L'imitazione della voce umana e soprattutto la possibilità di conversare attivamente con la perfetta riproduzione artificiale di chi non è più tra noi, ha suscitato diverse reazioni nel dibattitto pubblico.
La rivista è consultabile e leggibile qui: www.socremtorino.it/pubblicazioni/

Nel numero 3/2022 di SOCREM News, edizione di ottobre, è pubblicata un’interessante riflessione di Davide Sisto sull'intelligenza artificiale e la voce data alle persone morte. L'imitazione della voce umana, anche quella di chi non è più tra noi, ha suscitato diverse reazioni nel dibattitto pub...

Condividiamo le informazioni su questo interessante convegno che si terrà a Torino martedì prossimo
14/10/2022

Condividiamo le informazioni su questo interessante convegno che si terrà a Torino martedì prossimo

18 ottobre ore 17 al Circolo dei Lettori Compagni di viaggio, amici fedeli, parte della nostra famiglia: il legame affettivo con l’animale d’affezione si è rinsaldato nelle ultime decadi. Sebbene il dolore che si prova di fronte alla perdita di un animale da compagnia non sia pienamente riconos...

Lunedì 15/08/2022 COINCRE garantisce il servizio di accoglienza dei funerali per la cremazione a Bra dalle ore 9.00 alle...
09/08/2022

Lunedì 15/08/2022 COINCRE garantisce il servizio di accoglienza dei funerali per la cremazione a Bra dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Lunedì 15/08/2022 – Festa dell’Assunzione, COINCRE garantisce il servizio di accoglienza dei funerali per la cremazione a Bra dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

23/06/2022

La scrittura autobiografica è uno strumento di grande aiuto nel percorso di elaborazione del lutto, permette di riorganizzare i ricordi, di valorizzare la memoria di chi ci ha lasciato, di dire cose che non è stato possibile comunicare mentre il nostro caro era ancora in vita.

A Bergamo nella giornata di Ora et Labora, la formazione dei Cerimonieri con Ana Cristina Vargas Fondazione Fabretti e M...
22/06/2022

A Bergamo nella giornata di Ora et Labora, la formazione dei Cerimonieri con Ana Cristina Vargas Fondazione Fabretti e Michele Parisi SOCREM Torino Società per la Cremazione

𝗦𝗰𝗲𝗹𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝘃𝗶𝘁𝗮: 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗼 𝗴𝗶𝘂𝗿𝗶𝗱𝗶𝗰𝗼La morte di "Mario" tocca corde profonde a livello individuale e collettivo. Sul...
18/06/2022

𝗦𝗰𝗲𝗹𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝘃𝗶𝘁𝗮: 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗼 𝗴𝗶𝘂𝗿𝗶𝗱𝗶𝗰𝗼
La morte di "Mario" tocca corde profonde a livello individuale e collettivo. Sull'autodeterminazione nel morire ci sono posizioni eterogenee, che si avvicendano nei giornali e sul web, rendendo difficile la comprensione di quanto effettivamente sta accadendo sul piano giuridico. E c'è anche molta confusione terminologica: quali sono le differenze tra eutanasia, suicidio medicalmente assistito e omicidio del consenziente?
📌 Ana Cristina Vargas, direttrice della Fondazione Fabretti onlus, ha intervistato il professor 𝗩𝗹𝗮𝗱𝗶𝗺𝗶𝗿𝗼 𝗭𝗮𝗴𝗿𝗲𝗯𝗲𝗹𝘀𝗸𝘆 Direttore del Laboratorio dei Diritti Fondamentali Collegio Carlo Alberto Torino per fare chiarezza sul quadro giuridico in tema di scelte di fine vita.

Quali sono i principali cambiamenti normativi intorno alle scelte di fine vita verificatisi nel panorama italiano

🔵 Giovedì 16/6/2022 SOCREM Torino Società per la Cremazione APS e Fondazione Fabretti onlus, saranno presenti al corso d...
15/06/2022

🔵 Giovedì 16/6/2022 SOCREM Torino Società per la Cremazione APS e Fondazione Fabretti onlus, saranno presenti al corso di formazione Ora et Labora che si svolgerà a Bergamo presso LIA Bergamo per condividere la propria esperienza sul 𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗴𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗲𝗿𝗲

Il corso di formazione è un’occasione unica per tutti gli operatori per Crescere nel proprio ambito professionale, per Formare una rinnovata consapevolezza del proprio servizio, e per Condividere il proprio punto di vista con altre realtà che affrontano lo stesso percorso.
Per saperne di più sul meeting
clicca qui 👉🏼 https://liabergamo.it/il-rito-funebre

SAVE THE DATE: giovedì 16 giugno 2022 meeting Ora et Labora 📍
Il primo evento rivolto alle agenzie funebri del territorio bergamasco, volto ad unire i professionisti del settore.
Un’occasione unica per tutti gli operatori per Crescere nel proprio ambito professionale, per Formare una rinnovata consapevolezza del proprio servizio, e per Condividere il propio punto di vista con altre realtà che affrontano lo stesso percorso.
Per saperne di più clicca qui 👉🏼 https://liabergamo.it/il-rito-funebre

Notizie dal portale dei medici di Cuneo: a Bra il servizio gratuito di SOSTEGNO al LUTTO della SOCREM Torino Società per...
29/04/2022

Notizie dal portale dei medici di Cuneo: a Bra il servizio gratuito di SOSTEGNO
al LUTTO della SOCREM Torino Società per la Cremazione e Fondazione Fabretti onlus
https://www.omceo.cuneo.it//area_letturaNotizia/170266/pagsistema.html

Il portale OMCEO della Provincia di Cuneo, con tutte le info utili per gli utenti e peri nostri iscritti

04/03/2022

Disposizioni anticipate di trattamento. La Banca Dati del Ministero ha il compito di garantire la tutela della conoscibilità delle DAT

18/02/2022

🔵 A Bra la Fondazione Fabretti ONLUS e la SOCREM Torino hanno attivato “Un aiuto per chi rimane”, il servizio di sostegno al lutto al quale potranno accedere gratuitamente tutti coloro che necessitano di un supporto. Erogato in collaborazione con un gruppo di professionisti in ambito psicoterapeutico presenti sul territorio braidese, il servizio prevede uno sportello telefonico di ascolto e la possibilità di entrare in gruppi di Auto Mutuo Aiuto (AMA).
Info: tel 0115812325
https://www.socremtorino.it/un-aiuto-per-chi-rimane-a-bra-e-attivo-un-servizio-di-sostegno-al-lutto/

Indirizzo

Bra

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:00
Martedì 08:30 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 17:00
Giovedì 08:30 - 17:00
Venerdì 08:30 - 17:00
Sabato 08:30 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando COINCRE srl Società per la Cremazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a COINCRE srl Società per la Cremazione:

Condividi

Il nostro impegno al servizio dei cittadini

La Società COINCRE srl ha sede a Bra (CN), in piazzale G. Boglione 2/A. Effettua il servizio di cremazione coniugando efficienza e professionalità con il rispetto per la dignità dei defunti e il dolore dei famigliari. Dedica una particolare attenzione all’accoglienza: al Tempio di Bra le Cerimonie sono effettuate per tutti funerali in arrivo e senza costi aggiuntivi alla tariffa di cremazione. Si avvale di tecnologie e di sistemi d’identificazione che assicurano l’identità e la tracciabilità delle ceneri https://coincre.eu/la-cremazione/.

Il servizio di COINCRE include: la cerimonia nella Sala del Commiato con Cerimonieri formati e qualificati; la personalizzazione dell’ultimo saluto con letture e brani musicali scelti dai congiunti https://coincre.eu/il-commiato/ ; la consegna delle ceneri con un rituale dedicato, nella Sala della Memoria https://coincre.eu/consegna-o-dispersione-delle-ceneri/ ; il rito della dispersione, se richiesto; il libro di poesie “Alfabeto degli Addii”. Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 17.00.