Dott. Stefano Albano

Dott. Stefano Albano Dott. Stefano Albano, Psicologo, Psicologo dello Sport e Psicoterapeuta Transpersonale con esperienz Psicologo Psicoterapeuta Psicologo dello Sport

https://www.facebook.com/share/p/1CTceKM5bC/?mibextid=wwXIfr
13/10/2025

https://www.facebook.com/share/p/1CTceKM5bC/?mibextid=wwXIfr

NEWS
In un’ottica di sinergia di interessi ed intenti per il progresso dell’applicazione degli strumenti più atti allo sviluppo di una psicologia clinica dello sport al servizio del territorio sportivo tutto, sia professionistico che amatoriale e come ambiente di crescita, il 15 settembre 2025 si sono incontrati in un meeting la Presidente Emdr-Italia Dott.ssa Isabel Fernandez, il Prof. Giovanni Lodetti Docente Università Statale di Milano e Direttore A.I.P.P.S., la Presidente FIPsiS Dott.ssa Marina Gerin e la Dott.ssa Elisa Deponte Consigliere direttivo Nazionale FIPsiS e Membro e ricercatrice A.I.P.P.S.
L’incontro fruttuoso ha messo le basi per sviluppare in collaborazione un protocollo di intenti divulgativi e formativi per un intervento Emdr specificatamente per rispondere ai grandi bisogni emergenti dal territorio sociale sportivo al servizio della psicologia clinica dello sport, area nella quale ricade a come ricerca e sviluppo scientifico e come arricchimento culturale e teorico per l’intero movimento della psicologia dello sport in generale.
Dalla ricerca scientifica, come solida base su cui fondare le pratiche di intervento, si svilupperanno proposte di formazione per gli specialisti, per fornirli di utili strumenti di lavoro e formazioni per i diversi attori del mondo dello sport, nell’ottica dell’impegno dell’arricchimento culturale trasversale.
Una data importante in Italia, caleidoscopio di interventi innovativi e interventi nell’area della prevenzione del disagio e della promozione del benessere della popolazione che vive e cresce con e nello sport. Una grande valenza all’interno delle politiche di welfare che ben prosegue il lavoro iniziato 30 anni fa dalla Psicologia clinica dello Sport.

Il mio ultimo articolo:
10/10/2025

Il mio ultimo articolo:

L'articolo del dott. Albano rappresenta l'importanza dell'allineamento del corpo con la mente e come a questo ci si debba allenare

10/10/2025

🗓️ SAVE THE DATE: 25 OTTOBRE 2025 | L'ATLETA AL CENTRO 🗓️

Siamo entusiasti di invitarvi alla 3ª edizione del convegno "L'ATLETA AL CENTRO", un evento dedicato al ruolo cruciale delle relazioni per il benessere e le prestazioni dello sportivo.

Una mattinata di formazione e confronto, organizzata dalla Federazione Italiana Psicologi dello Sport - Comitato Toscana e dall'Associazione GIAK Nuotatore Volante, con il patrocinio del CONI Toscana.

Approfondiremo temi fondamentali con l'intervento di psicologi dello sport e professionisti del settore:
🧠 Il ruolo e le funzioni dello psicologo dello sport.
🤝 Le relazioni nel mondo dell'atleta e la sua mappa personale.
🏆 Testimonianze sportive e progetti di psicologia applicata.

Un'occasione imperdibile per atleti, tecnici, dirigenti, genitori e tutti gli appassionati che desiderano comprendere meglio le dinamiche che legano mente, relazioni e performance.

📅 Quando: 25 Ottobre 2025
⏰ Ora: dalle 08:45
📍 Dove: Sala Pegaso, Palazzo della Provincia - Grosseto

La partecipazione è aperta a tutti!
Inquadra il QR code sulla locandina per iscriverti e assicurarti il tuo posto.

Vi aspettiamo per mettere, ancora una volta, l'atleta al centro.

https://www.facebook.com/share/p/1Cf8191enq/?mibextid=wwXIfr
10/10/2025

https://www.facebook.com/share/p/1Cf8191enq/?mibextid=wwXIfr

La mente è parte di noi, come il corpo, come il cuore.
Oggi, nella Giornata Mondiale della Salute Mentale e Giornata Nazionale della Psicologia, ricordiamo quanto sia importante prendersene cura ogni giorno.
La Psicologia ci aiuta a dare voce a ciò che viviamo, a ciò che non comprendiamo, a ritrovare equilibrio, a migliorare i nostri stili di vita, a costruire legami di fiducia e consapevolezza.

https://www.facebook.com/share/p/1H2pzUefKw/?mibextid=wwXIfr
07/10/2025

https://www.facebook.com/share/p/1H2pzUefKw/?mibextid=wwXIfr

Si mimetizzano con i gesti quotidiani, nell’urgenza di restare occupati, nel bisogno di controllare tutto, nella paura di lasciarsi andare... ma ci dicono qualcosa di importante. Si tratta di strategie di sopravvivenza, apprendimenti che un tempo ci hanno protetto ma che oggi ci tengono prigionieri. Riconoscerli è il primo passo per trasformarli.

Oggi al Centro Olimpico FIJLKAM, nella settimana di formazione della Lotta, ho tenuto una docenza dedicata al tema: “Ti ...
05/10/2025

Oggi al Centro Olimpico FIJLKAM, nella settimana di formazione della Lotta, ho tenuto una docenza dedicata al tema: “Ti basta vincere?” — come il titolo del mio libro.

Abbiamo parlato dell’importanza di lavorare non solo sulla vittoria, ma sulla crescita personale e la maturazione dell’atleta. Perché vincere non è solo una questione di tecnica, ma anche di identità, consapevolezza e valori.

A Ostia, in contemporanea, si è svolto anche il Palio di Ostia, simbolo di continuazione e trasformazione: il passato non come semplice memoria, ma come stimolo per un’identità attiva.
Abbiamo bisogno di valorizzare la tradizione e portare innovazione, unendo le radici alla spinta verso il futuro.

L’educazione sportiva deve formare persone capaci di affrontare le sfide e di vincere, dentro e fuori dal tappeto da lotta.

Complimenti a tutte e a tutti i partecipanti della seconda lezione del modulo formativo su sport da combattimento e disa...
03/10/2025

Complimenti a tutte e a tutti i partecipanti della seconda lezione del modulo formativo su sport da combattimento e disagio giovanile 👏🥋🔥.

Eravamo in più di 50, collegati da tutta Italia, a testimonianza di quanto il tema sia sentito e condiviso.

Abbiamo approfondito come lo sport possa essere un contesto educativo fondamentale, capace di trasformare le difficoltà dei giovani in occasioni di crescita e consapevolezza.

È stato entusiasmante vedere come il dialogo, le esperienze condivise e le domande abbiano arricchito il confronto, rendendo l’incontro dinamico e significativo.

Un altro passo avanti in un percorso che unisce disciplina, tecnica e sensibilità psicologica, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti a tecnici e atleti per affrontare le sfide dentro e fuori dal tatami.

Avanti tutta!!!💪💪💪❤️❤️❤️

https://www.facebook.com/share/p/16zvqtKPm9/?mibextid=wwXIfr
03/10/2025

https://www.facebook.com/share/p/16zvqtKPm9/?mibextid=wwXIfr

FIPsiS e Scuola Genitori Sportivi Insieme per il Futuro dello Sport Giovanile.

Insieme per promuovere una cultura sportiva che metta al centro il benessere psicofisico dei giovani atleti e valorizzare il ruolo cruciale che i genitori svolgono nel loro percorso di crescita. Contro abbandono precoce e dispersione di passione e talento. Per un nuovo clima, più “ecosostenibile” nelle competizioni giovanili.

E' questa la mission dell'importante protocollo d'intesa siglato tra la Federazione Italiana Psicologi dello Sport (FIPsiS) e Scuola Genitori Sportivi, il progetto che in 2 anni ha toccato 15 regioni italiane, coinvolgendo oltre 10mila tra genitori e addetti ai lavori in 40 Club. Una collaborazione che nasce da una visione comune – sempre dalla parte dei giovani e dello sport - e vedrà unire le competenze delle due realtà per dare vita a iniziative concrete e di alto valore scientifico e sociale.

Quattro le linee d'azione congiunte programmate.
Attività editoriale: gli psicologi dello sport di FIPsiS realizzeranno una serie di contributi per il web magazine "Mamme e Papà da Serie A", la testata online di Scuola Genitori Sportivi di prossima uscita.
Ricerca congiunta: sarà avviato uno studio nazionale rivolto ai genitori per analizzare temi fondamentali come la gestione dell'ansia, la relazione con gli allenatori e il burnout giovanile, con l'obiettivo di raccogliere dati preziosi per la comunità scientifica.
Formazione certificata: sarà sviluppato un percorso formativo congiunto per le società sportive che desiderano investire nel supporto a tecnici e famiglie, rilasciando la certificazione "Società Sportiva Certificata Scuola Genitori Sportivi e FIPsiS".
Sensibilizzazione: un Manifesto per i Genitori. Sarà realizzata la "Carta dei Doveri e dei Diritti del Genitore Sportivo", un documento basato su linee guida scientifiche per promuovere buone pratiche a livello nazionale.

“Abbiamo deciso di sposare questo progetto innovativo, unendo le forze per creare un ambiente sportivo sempre più sano, consapevole e formativo – dichiara Marina Gerin, presidente di FIPsiS -. Siamo certi che questa sinergia porterà a risultati significativi, posizionando la psicologia dello sport come un pilastro fondamentale per il futuro delle nuove generazioni di atleti. Un sentito ringraziamento va ad Alessandro Crisafulli, ideatore del progetto SGSP, per la fiducia che ripone in noi”.

“L'aspetto psicologico è fondamentale nella nostra missione, perchè quello su cui lavoriamo è aiutare i genitori a gestire in primis le loro emozioni, poi i loro i comportamenti, quindi la loro comunicazione, per evitare di fare danni e sostenere in maniera proficua il percorso dei propri figli - spiega Alessandro Crisafulli, giornalista e manager sportivo ideatore del progetto -. Insieme a FIPsiS, che ringrazio, avremo una marcia in più per accompagnare in questa trasformazione evolutiva le famiglie, ma anche i Club e le Federazioni sportive, con progetti su misura”.
Per ulteriori informazioni:
www.scuolagenitorisportivi.it

Complimenti a tutte e a tutti i partecipanti della prima lezione del modulo formativo su sport da combattimento e disagi...
30/09/2025

Complimenti a tutte e a tutti i partecipanti della prima lezione del modulo formativo su sport da combattimento e disagio giovanile 👏🥋💥.

È stato bello vedere interesse, partecipazione e domande che hanno reso l’incontro vivo e stimolante.

Un percorso che unisce competenza tecnica e sensibilità psicologica, con l’obiettivo di valorizzare lo sport come strumento di crescita e prevenzione.

Avanti tutta!!!💪💪💪❤️❤️❤️

29/09/2025

Indirizzo

Via Della Macchia, 9 Villa 2 D
Bracciano
00062

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Stefano Albano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Stefano Albano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare