14/06/2024
L’altra realtà che porta avanti il progetto è CONSOL:
IL CONSORZIO CONSOL, CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI LAGO DI BRACCIANO, NASCE NEL 2004 PER RIUNIRE IN UN SOLO SOGGETTO LE REALTÀ PIÙ RAPPRESENTATIVE DELLA COOPERAZIONE SOCIALE DEL LAGO DI BRACCIANO, COME AMBITO DI INTEGRAZIONE, PROMOZIONE E GARANZIA DELLA QUALITÀ DEL LAVORO SOCIALE, NONCHÉ DI CONFRONTO CULTURALE E DI PIENA ESPRESSIONE DEL VALORE SOCIALE NEL MONDO DELLA COOPERAZIONE.
Obiettivo primario del Consorzio CONSOL è quello di elaborare percorsi di condivisione, di scelte e di nuove progettualità, per garantire uno sviluppo armonioso di tutta la rete consortile e per produrre politiche innovative ed efficaci in campo sociale, culturale e ambientale sul nostro territorio.
Il Consorzio CONSOL agisce come general contractor nei confronti delle singole cooperative consorziate, occupandosi di:
ricerca di appalti da Enti pubblici e privati
progettazione degli interventi nel campo dei servizi sociali e in relazione alla promozione di attività economiche innovative, ecosostenibili e dalla forte connotazione territoriale
ricerca di fondi regionali, europei e privati per il finanziamento delle attività promosse dalle consorziate.
L’aggregazione nel Consorzio CONSOL ha consentito alle singole Cooperative socie di superare l’ostacolo dimensionale, assai rilevante nel panorama odierno, rendendo possibile la progettazione e l’esecuzione di attività e servizi a complessità sempre crescente.
Attualmente afferiscono al Consorzio CONSOL tre Cooperative consorziate, agenti ciascuna in diversi settori.
Principali campi di attività delle consorziate sono l’assistenza sociale a disabili e soggetti svantaggiati in genere, le attività educative, l’integrazione di migranti e la promozione dell’intercultura, la gestione di servizi (servizi bibliotecari, pulizie, gestione del verde, ecc.), la promozione turistica del territorio, la promozione culturale, l’agricoltura sociale ed innovativa.
COOPERATIVA SOCIALE L’OASI
COOPERATIVA SOCIALE BIGSUR
COOPERATIVA SOCIALE CEOS