Dott. Monica Razzi - Dietoterapia e Nutrizione Clinica

Dott. Monica Razzi - Dietoterapia e Nutrizione Clinica Vivo l'insulinoresistenza, oscillazioni dell'umore, disturbi del sonno. Aiuto donne con PCOS/insulino-resistenza a ritrovare energia, migliorare sonno e umore.

La soluzione va oltre la dieta: benessere completo e duraturo. Il segreto è fare in modo che sia la dieta ad adattarsi alle esigenze del
paziente e non viceversa.

Ti capita mai di arrivare a metà pomeriggio con: 😴 stanchezza  😡 irritabilità  🍫 voglia improvvisa di zuccheri? Potrebbe...
26/09/2025

Ti capita mai di arrivare a metà pomeriggio con:

😴 stanchezza
😡 irritabilità
🍫 voglia improvvisa di zuccheri?

Potrebbero essere segnali di un calo glicemico.

Quando i livelli di zuccheri nel sangue si abbassano troppo, il corpo manda segnali forti… e spesso ti spingono verso scelte impulsive.

👉 Per evitarlo, basta uno spuntino equilibrato:
• Frutta secca + frutta fresca
• Yogurt greco + cioccolato fondente 75% cacao
• Verdure a bastoncino e hummus

Non serve una dieta perfetta.
Basta iniziare a prenderti cura dei momenti “critici” della giornata.

E tu? Che tipo da spuntino sei?

Quando l’abbronzatura va via… ma le macchie restano È quel momento dell’anno in cui l’abbronzatura comincia ad andarsene...
22/09/2025

Quando l’abbronzatura va via… ma le macchie restano

È quel momento dell’anno in cui l’abbronzatura comincia ad andarsene…

Ma se noti che alcune macchie scure sul collo non scompaiono, potrebbero non essere solo residui di tintarella.

Potrebbe trattarsi di acantosi nigricans, un segnale della pelle spesso legato alla resistenza insulinica.

Questo sintomo viene spesso ignorato o confuso con altro. Ma è uno dei tanti modi con cui il corpo ci chiede attenzione.

🔍 Se hai dubbi, se ti riconosci… fermati un attimo. Osserva.

Il corpo parla anche così. E ascoltarlo è il primo gesto di cura.

🥜🍎 Sai perché propongo spesso questo spuntino nei miei percorsi?Perché è pratico, appagante, non ti fa addormentare sull...
19/09/2025

🥜🍎 Sai perché propongo spesso questo spuntino nei miei percorsi?

Perché è pratico, appagante, non ti fa addormentare sulla tastiera e – sorpresa! – è pure sano 🙃
(Magari non lo mangi per moda... ma per il tuo metabolismo sì che fa tendenza)

✨ Lo spuntino che nutre corpo, mente e motivazione.

Lo inserisco spesso negli schemi perché funziona: ti dà una mano quando stai per svaligiare il frigo o hai quel calo di energia alle 17:00 che manco l’ora di ginnastica al liceo.

Tu che tipo di spuntino sei? 😅
Commenta con l’emoji che ti rappresenta di più 👇
💪 🥜 🧁 🥒 🍕 😬

Sottoponendo i chicchi di mais a certe temperature e pressioni, il seme esplode dando vita a quello che tutti conosciamo come pop corn.

I pop corn disponibili in commercio sono spesso ricchi in grassi saturi, sale e, a volte, anche di zuccheri. Vista la facilità e velocità nella preparazione, l’ideale sarebbe farli in casa a partire dal mais apposito. Per far si che siano un’alternativa salutare ai prodotti confezionati, anche quando fatti a casa, sarebbe opportuno non salarli e utilizzare piuttosto delle spezie per insaporirli, come paprika e curcuma.

Nella preparazione in padella o al microonde, prediligi l’utilizzo di poco olio extravergine d’oliva piuttosto che il b***o.

Quante volte hai iniziato una dieta con entusiasmo…E poi mollato tutto perché “non riuscivi a seguirla”?È un ciclo che c...
19/09/2025

Quante volte hai iniziato una dieta con entusiasmo…
E poi mollato tutto perché “non riuscivi a seguirla”?

È un ciclo che conosco bene: entusiasmo – rigidità – senso di colpa – abbandono.

Ma non è colpa tua.
Il problema è un’idea di alimentazione fatta di regole rigide, perfette solo sulla carta.

Io credo in un altro approccio:
✅ una routine che si adatta ai tuoi ritmi
✅ che tiene conto dei tuoi impegni, delle tue energie, dei tuoi momenti no
✅ che ti accompagna, non ti giudica

La costanza non si crea con le forzature.
Si costruisce quando l’alimentazione ti supporta, non ti stressa.

E se ti riconosci in queste parole… è il momento di ripensare il tuo percorso.

“Devo fare 10 000 passi al giorno?”È la domanda che mi fanno spesso.E la risposta oggi è: no, non per forza.Secondo una ...
12/09/2025

“Devo fare 10 000 passi al giorno?”

È la domanda che mi fanno spesso.
E la risposta oggi è: no, non per forza.

Secondo una nuova meta-analisi pubblicata su The Lancet Public Health, anche 4 000 passi al giorno sono associati a una riduzione del rischio di mortalità.

E se si arriva a 7 000, i benefici diventano ancora più significativi:

• ✅ -47% rischio di morte per qualsiasi causa
• ❤️ -25% rischio cardiovascolare
• 🍽️ -14% rischio diabete tipo 2
• 🧠 -22% sintomi depressivi
• 🚶 -28% rischio di cadute

La salute non è fatta di numeri perfetti, ma di piccoli gesti quotidiani.

• 4 000 passi sono un inizio.
• 7 000 un traguardo realistico.
• 10 000 un bel bonus (ma non sempre necessario).

La chiave non è contare.
È muoversi con intenzione e continuità.

Se vuoi iniziare… partiamo da quello che puoi fare oggi.
Con rispetto, ascolto, e il tuo ritmo.

🔍 Fonte: studio su The Lancet Public Health
👉 pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40713949

“Percorso personalizzato” non significa solo dieta diversa.Significa avere uno spazio in cui sei ascoltata, capita e acc...
05/09/2025

“Percorso personalizzato” non significa solo dieta diversa.
Significa avere uno spazio in cui sei ascoltata, capita e accompagnata nel modo giusto.

Nessun corpo è identico a un altro. Nessuna storia è uguale.

Per questo ogni mio percorso parte sempre da una domanda:
“Cosa serve davvero a te, ora?”

La personalizzazione non è solo una parola, ma un metodo.
Un metodo che rispetta i tempi, gli ostacoli, le emozioni e i traguardi.

Se hai già provato soluzioni “uguali per tutte”… forse è il momento di fare qualcosa su misura per te.

30/08/2025

Ti capita mai di avere una voglia improvvisa di dolce, proprio dopo una giornata difficile? 🍫
E subito dopo… sentirti in colpa? 😞

È un circolo che tante donne conoscono bene:
👉 stanchezza o stress → dolce → senso di colpa → punizione → altro stress…

E così ti ritrovi a combattere ogni giorno con te stessa, pensando:
“Perché non riesco a resistere?”
“Perché mi saboto sempre?”

🌿 La verità è che non sei debole, né priva di forza di volontà.
Il tuo corpo cerca conforto.
I dolci attivano una reazione chimica che calma, momentaneamente, la tensione emotiva.

Ma resistere o punirti non risolve il problema, anzi…
👉 Aumenta il desiderio.
👉 Rinforza il senso di colpa.
👉 Ti fa sentire ancora più sola.

💛 Esiste un altro modo:
💡 Capire da dove nasce quella voglia.
💬 Imparare ad ascoltarti senza giudicarti.
E rispondere con gentilezza a ciò che davvero ti serve.

Se ti sei riconosciuta, possiamo parlarne con calma.
Scrivimi in privato. Anche solo per capire da dove iniziare.




Ti è mai successo di guardarti allo specchio e non riconoscerti più?Paola, 45 anni, dopo anni di diete fallite, lo aveva...
28/08/2025

Ti è mai successo di guardarti allo specchio e non riconoscerti più?

Paola, 45 anni, dopo anni di diete fallite, lo aveva accettato:
“Ormai è l’età, ormai è il metabolismo…”

Poi ha capito una cosa:
🔹 che il suo corpo non era il problema
🔹 che non aveva bisogno di un'altra dieta, ma di ritrovare fiducia
🔹 che essere donna, mamma e lavoratrice non significa sacrificarsi sempre

Ha iniziato un percorso pensato per lei, che l’ha aiutata a ritrovare non solo l’energia…
…ma anche il sorriso e la femminilità che credeva perduti. 🌼

📩 Se queste parole parlano anche un po’ di te, scrivimi in privato.
Sarà solo una chiacchierata tranquilla, ma può essere il primo passo. 💛




26/08/2025

Quante volte ti sei detta:

“Ci ho riprovato, ma non cambia nulla…”
“Forse sono io il problema.” 😔

Fermati un attimo.

✨ Non sei tu il problema.
❌ Il vero problema è che hai provato soluzioni pensate per chiunque… non per te.

Se hai vissuto anni tra:
💥 stress,
😫 stanchezza,
🍰 voglia di dolci,
📉 cicli irregolari
e delusioni…

…è normale che il tuo corpo non risponda come dicono i manuali. 📚

👉 In questo video ti spiego perché le diete non hanno funzionato finora
e perché, se sei stanca di sentirti sbagliata, esiste un’altra strada.

🌿 Un percorso che tiene conto di te:
🧠 delle tue emozioni
⚖️ dei tuoi ormoni
💬 del tuo vissuto

Un percorso che non ti fa più sentire in colpa per uno “sgarro”.
Perché quando cambi approccio… cambia tutto. 🔁

💛 Se ti rivedi in queste parole, scrivimi.
👂 Ascolterò la tua storia con attenzione e senza giudicare.
✨ Magari da lì… può iniziare qualcosa di diverso.




20/08/2025

Ti è mai successo? 😩

Finisci un pasto e, anche se sei sazia, senti un desiderio irresistibile per un dolce, una bibita zuccherata o dei carboidrati. Ti senti debole, a volte quasi in colpa, pensando che sia solo una tua debolezza.

E se la vera ragione fosse nel modo in cui il tuo corpo sta gestendo lo zucchero?

Quella voglia improvvisa e potente è un segnale di allarme. Il tuo corpo ti sta dicendo che ha bisogno di riequilibrare il suo sistema energetico. Non è un problema di volontà, ma di metabolismo.

Resta con noi, perché nei prossimi post ti aiuteremo a capire quali sono gli altri segnali che il tuo corpo ti sta inviando.

18/08/2025

Ti è mai capitato di sentirti così? 🤔

Ti svegli al mattino con la sensazione di aver già bisogno di un pisolino. 😴 Ti trascini per la giornata, sperando che la sera arrivi presto per crollare sul divano. E pensi: "Sono solo stressata, devo riposare di più."

E se la stanchezza che provi non dipendesse solo dal riposo, ma da un meccanismo che influisce sulla tua energia? 💡

Questo tipo di stanchezza non è un problema di pigrizia o mancanza di sonno. È un segnale che il tuo metabolismo ti sta inviando, un pezzo del puzzle che ti aiuteremo a mettere insieme. 🧩

Se ti riconosci in questa sensazione, non sei sola. Nei prossimi giorni ti spiegheremo altri segnali che il tuo corpo ti sta mandando. 👀

💖

Buon Ferragosto! ☀️​Spero che tu stia trascorrendo una giornata di relax, in compagnia delle persone che ami e, soprattu...
15/08/2025

Buon Ferragosto! ☀️
​Spero che tu stia trascorrendo una giornata di relax, in compagnia delle persone che ami e, soprattutto, godendoti il cibo senza pensieri.
​Questo è il momento perfetto per ricordarci che il benessere passa anche dal sapersi godere il presente, dagli attimi di gioia e dalle tradizioni, come una grigliata in giardino o un pranzo vista mare.
​Il mio augurio per te è di trovare sempre l'equilibrio tra prenderti cura di te e vivere appieno ogni momento.
​Buon Ferragosto! E non dimenticare un brindisi alla tua salute!🥂

Indirizzo

Bracciano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Monica Razzi - Dietoterapia e Nutrizione Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Perché un Dietista?

Ho sempre avuto una passione per la corretta alimentazione e per la fitoterapia, e ne ho fatto la mia vita.

Dopo il liceo ho affrontato gli studi universitari in Scienze Biologiche, ma strada facendo mi sono accorta che stavo studiando cose che non mi coinvolgevano fino in fondo; da qui l’idea di cambiare facoltà, e la prova di accesso alla Medicina, Dietistica. Ho studiato a stretto contatto con medici di alto livello in una struttura ospedaliera tra le più importanti di Roma, il San Camillo - Forlanini. Poi il tirocinio e il volontariato anche presso il Policlinico Umberto I di Roma. La passione per la nutrizione clinica cresceva, e con essa quella per la fitoterapia.

Su prescrizione medica elaboro schemi dietetici semplici da seguire, il più delle volte basati sulla DIETA MEDITERRANEA in modo da valorizzare tutti i nutrienti, in più, grazie alle “porzioni standard” indicate dai LARN (Livelli di Assunzione Raccomandate di Nutrienti) elaborate dalla SINU, non c’è bisogno di pesare gli alimenti presenti nello schema dietetico! Grazie alla continua formazione ho appreso le diverse applicazioni di approcci dietetici molto diversi tra loro adattandoli ad ogni singola situazione: dalla dissociazione dei nutrienti, all’orario migliore per consumare i pasti principali, finanche al migliore uso che possiamo fare di centrifughe ed estratti. Recentemente mi sono formata anche sull’applicazione della DIETA CHETOGENICA anche in ambito clinico.