15/09/2025
La differenza fondamentale è che un disinfettante elimina quasi totalmente i microrganismi patogeni (batteri, virus, funghi) e deve essere autorizzato dal Ministero della Salute, mentre un igienizzante riduce i microrganismi semplicemente rimuovendo lo sporco e i germi in modo meccanico, senza un'efficacia certificata contro gli agenti patogeni.
Cosa sono gli igienizzanti ❓
I prodotti igienizzanti, dal punto di vista legislativo, non differiscono in alcun modo dai prodotti detergenti, ossia dai prodotti utilizzati per rimuovere lo sporco mediante un'azione meccanica o fisica.
Lo scopo dell'igienizzazione - così come quello della detersione - è quello di rendere igienico un ambiente, un oggetto, una superficie o altro substrato, pulendolo e allontanando sporco ed eventuali sostanze o organismi nocivi in esso presenti.
Cosa sono i disinfettanti ❓
I disinfettanti sono prodotti capaci di eliminare, contrastare la proliferazione o l'attività di microorganismi ritenuti nocivi per la salute in maniera quasi totale.
Per poter essere immessi sul mercato come tali e riportare in etichetta la dicitura di "disinfettanti", questi prodotti devono ottenere l'autorizzazione ministeriale ed europea attraverso un iter specifico stabilito e regolamentato dalla normativa vigente che prevede la presentazione di prove scientifiche di efficacia e sicurezza.
Meglio igienizzare o disinfettare❓
La risposta è: dipende. E’ sempre bene fare un'attenta valutazione di cosa si vuole disinfettare e del perché sia necessario ricorrere ad una disinfezione invece di ricorrere alla detersione o igienizzazione che, come abbiamo detto, possono anch'esse essere utili nella rimozione di germi e microorganismi nocivi.
Farmacia La Rinascente
Via Braccianese Claudia, 52 Bracciano
☎️ 06 31076064
📞 347 9940676
📧 info@farmacialarinascente.it