Dott. Giuseppe Scarabello Psicologo

  • Home
  • Dott. Giuseppe Scarabello Psicologo

Dott. Giuseppe Scarabello Psicologo 🌀Consulenza Psicologica e Psicoterapia💪Formazione 🚌Coaching 🧭Facilitazione di Gruppi 🇪🇺Eramus+

11/12/2024

Sabato al FEST! Chi passa?

"(Siamo) fermi ai primi passi di tante vie""Scoprirsi in imbarazzo. Scorci inattesi nella relazione clinica"Training For...
15/10/2024

"(Siamo) fermi ai primi passi di tante vie"

"Scoprirsi in imbarazzo. Scorci inattesi nella relazione clinica"
Training Formativo Scuola Interazionista, 11-13 Ottobre 2024 Monte Maniva Bagolino, 11-13 ottobre 2024

Training Formativo Scuola Interazionista, Monte Maniva Bagolino, 11-13 ottobre 2024
Tema: Scoprirsi in imbarazzo. Scorci inattesi nella relazione clinica

"Nonostante tutto il suo lavoro, Lily non riusciva a liberarsi della sensazione di essere guardata, giudicata... La mano esitava ogni volta che cercava di aggiungere un colpo di pennello, e ogni sguardo degli altri sembrava rubarle un pezzo di fiducia."

Siamo alla fine degli anni ’20, sull’isola Skye, al largo della costa occidentale della Scozia.
Ci sono una casa isolata, una famiglia ed un faro remoto, lontano, eppure visibile. A dar parola a questa storia è Virginia Woolf che racconta in “Gita al faro” l’esperienza di Lily Briscoe, pittrice che cerca di esprimere sé stessa per mezzo dell’arte, attraversando profondi momenti di imbarazzo e insicurezza di fronte agli sguardi degli altri.
È una lotta interiore per affermare la propria identità, per veder riconosciute parti di sé nel confronto con gli altri, ed un invito a non perdere di vista quel che fa luce e continua ad aggiungere colore.

Il viaggio continua.

È autunno 2024 e sulle vette del Monte Maniva, a circa 1800 metri di altezza, ci sono più di cento specializzandi in Psicoterapia, isolati da tutto, eppure chiaramente visibili a loro stessi e a chi li accompagna.

Il tema è lo stesso, le pennellate sono tutte diverse. Nelle diverse tonalità di verde che disegnano i contorni, c’è imbarazzo e ci sono soglie da sondare e, possibilmente, superare. Guidati dai loro conduttori, i protagonisti si inerpicano lungo sentieri nuovi, esplorano rossori e clamori, riavvolgono insicurezze prestazionali e cantano canzoni che rimettono al centro le stelle delle proprie possibilità.

In un’evoluzione crescente, i pionieri degli scenari più inediti (gli specializzandi) scoprono che l’imbarazzo non è un sasso, ma uno scambio. Scalano storie che raccontano di impacci, talvolta scivolando dentro a precipizi fatti di paure rarefatte come l’aria delle alte vette, e si ritrovano agganciati ai compagni accanto.
Chi traballa, chi si pianta a terra, chi scivola, chi si rialza. Insieme, comunque.

Tutti dentro a discorsi e sguardi nuovi, che cambiano coordinate e riflessi, dis-creando le condizioni che prima ingessavano i movimenti e le idee su di sé.
C’è in ballo – mentre si balla oppure no – tanta energia: quella di chi si va a prendere questo mestiere con tutte le proprie forze. Quello delle alte quote, che non può esistere, né resistere, senza la responsabilità della gestione dei precipizi.

Il viaggio arriva alla sua conclusione. Il faro mostra la direzione e le vette invitano ad allargare lo sguardo dicendo a tutti la stessa cosa con le parole di Vitangelo Moscarda, personaggio di “Uno, nessuno e Centomila” di Pirandello:

"(Siamo) fermi ai primi passi di tante vie".

Pronti ai “colpi di pennello” che aggiungeremo – scalando e superando tutti gli imbarazzi che incontreremo.
Chiara Maggiore

Photo Francesco Gardona

Un sentito ringraziamento ai conduttori: Daniela Baciga, Daniele Baron Toaldo, Lucia Cantafio, Giacomo Chiara, Elimiano Tatanka Busissi, Carlo Massironi, Giuseppe Scarabello, Fabio Cinque

È uscito oggi Psicoterapia Interazionista, scritto e curato dal prof. Antonio Iudici e dalla dott.ssa  , con la prefazio...
23/09/2024

È uscito oggi Psicoterapia Interazionista, scritto e curato dal prof. Antonio Iudici e dalla dott.ssa , con la prefazione di .salvini.16 .

Ma di cosa si tratta?

L’idea è quella di raccontare come opera la psicoterapia interazionista, attraverso la storie di differenti persone e dei loro momenti, distillate da numerosi contributi clinici di colleghi e colleghe interazionisti (tra cui il mio 😊)!

Martedi 23 aprile 2024 io e  del .odv dialoghiamo con i presenti su temi complessi, spesso raccontati dai media attraver...
19/04/2024

Martedi 23 aprile 2024 io e del .odv dialoghiamo con i presenti su temi complessi, spesso raccontati dai media attraverso facili semplificazioni. Cercheremo di entrare nel merito dei racconti che si fanno del “disagio” con compiutezza e senza concederci la tentazione di generalizzare, perché ogni storia è unica. Partecipi?

Condivido 2 iniziative sviluppate in collaborazione con  l’istituto superiore  dedicate ai genitori degli studenti che f...
15/02/2024

Condivido 2 iniziative sviluppate in collaborazione con l’istituto superiore dedicate ai genitori degli studenti che frequentano l’istituto!
In questi incontri dedicati ai genitori esploreremo i ruoli genitoriali partendo dalle storie di chi il ruolo lo vive in prima linea, con tutte le complessità, le difficoltà e soddisfazioni del caso! Se è vero che il genitore è colui /lei che genera, quali possibilità per utilizzare al meglio questo ruolo per generare interazioni utili con nostro figlio/a? Il fatto che non esista il manuale delle istruzioni potrebbe pure impensierire qualcuno, ma la forza del gruppo e delle esperienze altrui potrebbe guidare le nostre riflessioni verso possibilità finora non considerate!

Io e Mr. Sinuhe Pianella siamo Dublino per conto di .ngo Abbiamo partecipato all’ultimo TPM del progetto   (socio emotio...
02/02/2024

Io e Mr. Sinuhe Pianella siamo Dublino per conto di .ngo Abbiamo partecipato all’ultimo TPM del progetto (socio emotional skills for adult trainers). Grazie per l’ottimo lavoro svolto e per aver condiviso questo percorso insieme con questo fantastico team!

Parte oggi l’attività di   del progetto  ! 11 giovani da 3 paesi (🇪🇸🇮🇹🇹🇷) spenderanno i prossimi 5 giorni  in provincia ...
21/11/2023

Parte oggi l’attività di del progetto ! 11 giovani da 3 paesi (🇪🇸🇮🇹🇹🇷) spenderanno i prossimi 5 giorni in provincia di per entrare nel merito di e !
L’attività è sostenuta da e !
Il progetto è finanziato dall’ 🇪🇺 attraverso il programma
Pronti?

Oggi si lavora con  per conto di Parliamo di   e relazionale in azienda,   sulla psicoterapia e l’  come strumento per o...
25/10/2023

Oggi si lavora con per conto di
Parliamo di e relazionale in azienda, sulla psicoterapia e l’ come strumento per orientarsi allo stare bene!
Pronti…?

Mercoledì 25 ottobre 2023 sarò ospite  di .tr per un intervento rispetto all’uso del costrutto di   nella cornice d’inte...
22/10/2023

Mercoledì 25 ottobre 2023 sarò ospite di .tr per un intervento rispetto all’uso del costrutto di nella cornice d’intervento del coaching, secondo una prospettiva . L’intervento sarà in inglese, ed è possibile seguire la live!

Si parlerà quindi co-costruzione di obiettivi, narrazioni individuali e collettive di stress e fatica, interventi di ristrutturazioni e pure del perché sarebbe il caso di usare il costrutto di consapevoli delle sue implicazioni 😎!

Questa sera insieme a  .odv   e l’ass. La rete di malachia entriamo nel merito del complesso tema del   costruendo dialo...
26/09/2023

Questa sera insieme a .odv e l’ass. La rete di malachia entriamo nel merito del complesso tema del costruendo dialoghi. Lo facciamo sempre partendo dal presupposto che una comunità che dialoga e si interessa può essere una comunità più competente nel costruire possibilità e strategie, utili a promuovere la salute relazionale e psicologica delle persone che la compongono! Ci vediamo questa sera a Godega di Sant’urbano alle ore 20.30!

Alcune istantanee dal terzo partnership meeting del progetto   che io e  stiamo facilitando in questi giorni per .ngo In...
15/09/2023

Alcune istantanee dal terzo partnership meeting del progetto che io e stiamo facilitando in questi giorni per .ngo Insieme ai colleghi di 🇩🇪 🇪🇸 🇷🇴 🇮🇪 e Fundacja NOVA 🇵🇱stiamo progettando e costruendo strumenti formativi per trainer professionisti utili a migliorare l’interazione e l’esperienza formativa per partecipanti e facilitatori. Il progetto, finanziato grazie al programma 🇪🇺 , darà la possibilità a due formatori/trici dall’🇮🇹di partecipare a un training of trainers che si terrà a Danzica in Polonia, il 22 23 e 24 novembre 2023! Vorresti saperne di più? Contattaci per sapere come partecipare!

E tu come gestisci i tuoi momenti bui?Quali strategie/azioni metti in atto?E con quale livello di consapevolezza?Ci stai...
10/09/2023

E tu come gestisci i tuoi momenti bui?

Quali strategie/azioni metti in atto?
E con quale livello di consapevolezza?

Ci stai dentro nel buio o cerchi di scappare distraendoti?

Certo, stare in un bosco di notte da sol* potrebbe spaventare e risultare spiacevole, ma è solo standoci (con consapevolezza) che possiamo scegliere la strategia più adatta per uscirne. Che va sottolineato, non sempre è la più piacevole….

Address


31030

Opening Hours

Monday 09:00 - 17:00
Tuesday 09:00 - 17:00
Wednesday 09:00 - 17:00
Thursday 09:00 - 17:00
Friday 09:00 - 17:00

Telephone

+393420022968

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott. Giuseppe Scarabello Psicologo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott. Giuseppe Scarabello Psicologo:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Lavoro con le persone, per le persone e attraverso le persone...

Sono Giuseppe Scarabello, psicologo (n. iscrizione albo degli psicologi del Veneto A, 9893) e psicoterapeuta, formatore e facilitatore di gruppi e comunità. Ricevo su appuntamento presso il mio studio sito in via Saoride n. 4 a Breda di Piave o al domicilio dell’interessato/a/i.

Mi occupo di promozione della salute psicologica e relazionale e di promozione di processi di cambiamento, attraverso attività di:


  • Psicoterapia e Consulenza Psicologica http://bit.ly/2H3GkIr;

  • Formazione, Facilitazione e Docenza http://bit.ly/2J0yK3q.