È un luogo virtuale dove le persone si incontrano per dialogare su un’argomento che di solito non mette molto a proprio agio, la morte! 🫢
Lo faremo con leggerezza sorseggiando una tazza di tisana o con ciò che ti farà più piacere, mentre ti condurrò in modo creativo con domande e riflessioni, ad esplorare questo tema così delicato, vedrai, sarà piacevole, potrai raccontare le tue esperienze oppure potrai restare anche solo in ascolto.
Se stai affrontando un lutto ti incoraggio ad aspettare, probabilmente non è il momento migliore per partecipare.
I Death Cafe sono a libero accesso, allo stesso tempo per favorire la condivisione i posti sono limitati a 10 partecipanti.
Se desideri esserci, puoi contattarmi direttamente o scrivere nei commenti “partecipo” e sarò io a contattare te. 😊
Chi è amato non conosce morte, perché l’amore è immortalità, o meglio, è sostanza divina.
(Emily Dickinson)
02/10/2024
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.”
M. Gandhi
La non violenza è un atto di coraggio che parte da piccoli gesti volti al bene di tutti, da parole gentili che aprono al dialogo e alla soluzione, ognuno di noi può fare la differenza.
In effetti la morte è uno specchio che mette in risalto la bellezza vita, vero è che a volte la morte ci fa vedere anche il peggio che abbiamo messo in azione e quello fa paura.
Al Death Cafe vogliamo scoprire la bellezza che quello specchio riflette.
Si parla spesso di dipendenze, che possono essere di molteplici forme, in questo laboratorio ci occuperemo di dipendenze alimentari e relazionali che sono molto correlate.
Il cibo diventa molte volte un surrogato a un qualcosa che manca ed erroneamente si pensa che mangiando la tal cosa che piace, si possa stare meglio, ma non è così, l’effetto è momentaneo e succede poi che per avere ancora quel piccolo sollievo si continua ad ingurgitare. Arrivando poi a non piacersi e non riconoscersi più.
Con Fabiana Viero Consulente del benessere alimentare vedremo come depurare il corpo e iniziare a trovare un equilibrio.
Insieme con me faremo esercizi pratici, dinamici e leggeri per prendere consapevolezza di sé, sapendo che non possiamo cambiare ciò che c’è fuori di noi, ma solamente ciò che è dentro di noi.
Per info e iscrizioni: Alessandra Corá 339 339 633 9231
26/03/2024
Lo stato di coscienza di una persona determina la tipologia delle sue reazioni agli eventi...
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandra Corà - Counselor pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Sono Alessandra Corà e sono una Counselor Relazionale diplomata presso il Centro Studi Bhaktivedanta, dove dal 2018 faccio parte del corpo docenti come tutor per i corsisti di counseling.
Ho acquisito inoltre una certificazione Uni come insegnante Bhakti Yoga specializzata in counseling e sto ultimando un master in Psicologia Indovedica e un corso di specializzazione in Assistente Spirituale.
Che cosa faccio?
Mi occupo di aiutare e sostenere le persone che vogliono trovare nuove soluzioni ai loro problemi, attraverso un percorso di consulenza mirato. Insieme al cliente andiamo a trovare soluzioni pratiche, grazie anche ad esercizi e strumenti utili, che gli permettono di ritrovare serenità ed energia.
Per chi sono le consulenze?
Dovresti valutare l’idea di iniziare un percorso di counseling...
Se la tua relazione di coppia non ti appaga più
Sei hai difficoltà nel rapportarti con le persone
Se non sei felice di come stai vivendo la tua vita
Se stai soffrendo per una perdita
Se stai attraversando un percorso di malattia
Se vuoi superare un momento difficile ma senti che ti manca la forza
Quali sono i benefici?
Una più profonda conoscenza di se stessi
Relazioni intime più appaganti
Equilibrio e stabilità nella propria vita
Consapevolezza e controllo sulle proprie emozioni
Capacità comunicative e relazionali migliori
Maggior stima e cura per la propria persona
Maggior fiducia, forza interiore ed energia
Come funzionano le consulenze?
Le consulenze si svolgono sia di persona che online (Skype, Zoom o Whatsapp) e ogni incontro dura 60 minuti. Generalmente un percorso completo va dalle 5 alle 10 sedute, con la possibilità di prolungare se il cliente lo richiede. Ciascun incontro viene fatto ogni 15 giorni dal precedente, questo per dare modo al cliente di elaborare e assimilare quello che è emerso e permettergli di applicare quello che ha imparato.
Gli incontri possono essere sia individuali che di coppia
Sono personalizzati in base alle richieste del cliente
Sono finalizzati a migliorare e/o superare specifici problemi
Perché iniziare un percorso?
Perché questo non si basa su un approccio terapeutico o psicologico, ma su una visione olistica dell’individuo: che è formato da mente, corpo e spirito!
Un percorso che si basa su valori umanistici, filosofici ed esistenziali.