Rgm Prove di Ing Rosa Marcello & C. srl

Rgm Prove di Ing Rosa Marcello & C. srl RGM PROVE srl è specializzata nell'esecuzione di servizi per la diagnosi e il monitoraggio di strutture civili e infrastrutture.

RGM prove offre una vasta gamma di servizi efficienti ed innovativi nell’ambito della diagnosi e del monitoraggio di strutture civili e infrastrutture. È infatti specializzata nell’esecuzione di prove di carico su edifici civili, industriali, monumentali e su ponti, e di indagini non distruttive e semidistruttive su materiali. Effettua inoltre interventi di rinforzo strutturale, quali tirantaggi e

cerchiature, beton plaquè, post-compressioni, consolidamento dei solai lignei, rinforzi mediante fibre di carbonio.

Fondata nel 1997 dall’Ing. Rosa Marcello, RGM PROVE nasce dall’esperienza maturata come Direttore Tecnico in laboratori ...
22/07/2025

Fondata nel 1997 dall’Ing. Rosa Marcello, RGM PROVE nasce dall’esperienza maturata come Direttore Tecnico in laboratori autorizzati e dalla volontà di offrire un servizio altamente qualificato a professionisti, imprese, privati e pubbliche amministrazioni.

Un percorso costruito su formazione continua, aggiornamento normativo e strumentazione all’avanguardia, sottoposta a manutenzione, controlli e tarature periodiche.
Grazie alla specializzazione nelle prove di carico in sito e a soluzioni tecniche innovative, RGM PROVE è oggi una delle realtà di riferimento nel Triveneto e opera stabilmente anche nel nord e centro Italia.

Il 14 giugno 2017 RGM PROVE diventa Società di Ingegneria, ampliando la propria offerta con servizi di progettazione strutturale, modellazione, calcoli e verifiche statiche e sismiche, firmati da un Direttore Tecnico di grande esperienza e competenza.

Un’evoluzione costante, fondata su competenza, affidabilità e visione tecnica.
La fiducia si costruisce. Ogni giorno, da oltre 25 anni.

📸 In foto, frammenti di storia.

Sapevi che dal 2022 esistono Laboratori autorizzati a certificare le prove sui materiali delle costruzioni esistenti?✅ N...
15/07/2025

Sapevi che dal 2022 esistono Laboratori autorizzati a certificare le prove sui materiali delle costruzioni esistenti?

✅ Noi siamo orgogliosamente tra i primi Laboratori autorizzati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, secondo quanto previsto dall’art. 59 del D.P.R. 380/2001, circolare 633/STC

🎯 Cosa significa?
Possiamo eseguire prove e controlli certificati su:
🔸 Strutture in calcestruzzo armato, precompresso e muratura (Settore A)
🔸 Prove dinamiche sulle strutture (Settore C)

Le attività sono svolte da personale qualificato di II e III livello secondo la norma UNI 11931.
📜 La nostra autorizzazione, attiva dal 2022, ci consente di rilasciare certificazioni con valore legale.

📌 Affidati a chi è davvero qualificato.

Non è solo cosa facciamo, ma come lo facciamo a fare la differenza.Crediamo nel lavoro di squadra, nel rispetto reciproc...
10/07/2025

Non è solo cosa facciamo, ma come lo facciamo a fare la differenza.

Crediamo nel lavoro di squadra, nel rispetto reciproco e nella passione per ciò che facciamo.
Ogni progetto è per noi una responsabilità che affrontiamo con serietà, entusiasmo e impegno.

Il nostro obiettivo? Soddisfare il cliente e renderlo felice.
Ogni dettaglio conta, perché conta la soddisfazione del cliente.

Inizia un nuovo capitolo per RGM PROVE SRL: a gennaio ci siamo trasferiti nella nostra nuova sede!Uffici, magazzino e ar...
08/07/2025

Inizia un nuovo capitolo per RGM PROVE SRL: a gennaio ci siamo trasferiti nella nostra nuova sede!
Uffici, magazzino e area prove più grandi, funzionali, pensati per lavorare meglio, crescere insieme e garantire ancora più efficienza ai nostri clienti.

Avere ambienti più ampi e moderni significa migliorare il modo in cui affrontiamo ogni incarico, ogni verifica, ogni progetto.
Un cambiamento concreto, che riflette il nostro modo di essere: in continua evoluzione, ma sempre con radici ben salde.
Abbiamo molti progetti nel cassetto!

📸 Ecco qualche immagine dell’inaugurazione: un momento speciale, condiviso con colleghi e collaboratori.
Grazie a chi ha contribuito a renderlo possibile e a chi è passato a trovarci.

La sede è nuova, ma il nostro impegno rimane quello di sempre: lavorare con metodo, qualità e responsabilità.

Cerchiamo geometra, ingegnere o geologo con minima conoscenza delle strutture, da inserire come tecnico esecutore prove....
28/04/2022

Cerchiamo geometra, ingegnere o geologo con minima conoscenza delle strutture, da inserire come tecnico esecutore prove. Inviare CV di candidatura a amministrazione@provedicarico.it

Dal 3 gennaio 2022 RGM PROVE è tra i primi  25 Laboratori Autorizzati in Italia ad effettuare le prove ed i controlli su...
08/02/2022

Dal 3 gennaio 2022 RGM PROVE è tra i primi 25 Laboratori Autorizzati in Italia ad effettuare le prove ed i controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti del Settore A e Settore C della Circolare 633/STC del 03/12/2019

https://www.provedicarico.it/rgm-tra-i-primi-25-laboratori-ministeriali-di-prove-certificate-secondo-circolare-633-stc/

https://www.agendatecnica.it/wp/2022/autorizzati-i-primi-laboratori-per-eseguire-e-certificare-prove-e-controlli-su-materiali-da-costruzione-di-strutture-e-costruzioni-esistenti/


Dal 3 gennaio 2022 RGM PROVE è tra i primi  25 Laboratori Autorizzati ad effettuare le prove ed i controlli sui material...
17/01/2022

Dal 3 gennaio 2022 RGM PROVE è tra i primi 25 Laboratori Autorizzati ad effettuare le prove ed i controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti del Settore A e Settore C della Circolare 633/STC del 03/12/2019



https://www.agendatecnica.it/wp/2022/autorizzati-i-primi-laboratori-per-eseguire-e-certificare-prove-e-controlli-su-materiali-da-costruzione-di-strutture-e-costruzioni-esistenti/?fbclid=IwAR0y0M4to59LsEnsdVrV8przrIruAv5mNHOGdtcQytrZRyfu_C7G-X260JE

Autorizzati i primi Laboratori che potranno eseguire e certificare le prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti. L’autorizzazione, disciplinata dalla Circolare n. 633/2019 del CSLLPP, consentirà di ottenere certificazioni, aventi valore legale, sui materi...

05/11/2021
05/11/2021
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1234352143614174&id=350659508650113
13/11/2020

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1234352143614174&id=350659508650113

🩸 𝗕𝗔𝗡𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗟𝗔𝗦𝗠𝗔 𝗜𝗣𝗘𝗥𝗜𝗠𝗠𝗨𝗡𝗘: 𝗦𝗜 𝗥𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔 𝗟’𝗔𝗣𝗣𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗢𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜

L’innovativa terapia, che il San Bortolo è stato tra i primi centri a utilizzare, si sta dimostrando efficace nel contrastare l’evoluzione della malattia nei pazienti ricoverati per Covid-19.
Per far fronte al fabbisogno crescente dovuto all’incremento dei ricoveri,
si rinnova l’appello ai pazienti sintomatici guariti dal Covid-19 per la donazione del plasma

Il San Bortolo era stato tra i primi ospedali in Veneto e in Italia a utilizzare la terapia del plasma iperimmune per il trattamento dei pazienti ricoverati per Covid. Sulla base dai risultati incoraggianti immediatamente evidenziati in tutti gli ospedali che ne avevano fatto ricorso, poche settimane dopo la Regione Veneto aveva lanciato con grande lungimiranza un progetto per creazione di una “banca del plasma”, da utilizzare in autunno quando verosimilmente i ricoveri di pazienti Covid sarebbero tornati a crescere. A questa iniziativa anche l’U.O.C. Medicina Trasfusionale dell’ULSS 8 Berica aveva subito aderito, ottenendo in breve tempo un risultato di rilievo, grazie alla grande generosità dimostrata anche su questo fronte dai vicentini e al supporto delle principali associazioni di donatori di sangue.

Ora però, a fronte del crescente fabbisogno di questa importante risorsa, si rinnova l’appello ai possibili donatori: «Voglio chiarire che in questo momento non c’è alcuna emergenza plasma iperimmune - sottolinea il dott. Francesco Fiorin, direttore della Medicina Trasfusionale del San Bortolo -: abbiamo ancora circa il 50% delle scorte che avevamo raccolto. Certo è però che con l’incremento dei ricoveri e la prospettiva di dover assistere un elevato numero di pazienti ancora per diverse settimane, è importante fin d’ora raccogliere nuove donazioni, per avere la garanzia di mantenere la piena disponibilità anche in futuro».

Di qui l’appello del Dipartimento Interaziendale di Medicina Trasfusionale di Vicenza a donare il plasma, rivolto a tutti gli ex-pazienti Covid che, nelle ultime settimane (indicativamente da settembre) sono stati dimessi dai reparti di ricovero o comunque sono guariti dopo essere stati assistiti a casa, ma comunque sintomatici.

👉 Per donare il plasma devono inoltre rispettare alcune caratteristiche precise: un’età compresa tra i 18 anni e 60 anni, avere avuto un tampone molecolare positivo per il virus Sars Cov2 e manifestato sintomi correlati alla malattia (febbre, difficoltà respiratoria, dolori alle articolazioni, perdita del gusto/olfatto, polmonite, ecc.), avere avuto almeno 1 tampone con risultato negativo dopo 10 giorni dalla comparsa dei sintomi e dopo almeno 3 giorni dalla scomparsa dei sintomi.
Sono invece esclusi dalla donazione: donne che abbiano avuto gravidanze o aborti, uomini e donne che abbiano ricevuto precedenti trasfusioni o affetti, anche in passato, da patologie neoplastiche.

❌ 𝗣𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘅-𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗖𝗼𝘃𝗶𝗱 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗶𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗼𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗹𝗮𝘀𝗺𝗮, 𝗶𝗹 𝗿𝗲𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹’𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 (𝟬𝟰𝟰𝟰-𝟳𝟱𝟳𝟬𝟱𝟵 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲.𝟬𝟬) 𝗲, 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗟𝗦𝗦 𝟳 𝗣𝗲𝗱𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝗼 (𝟬𝟰𝟮𝟰-𝟴𝟴𝟴𝟳𝟬𝟭 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟭.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟰.𝟬𝟬) 𝗲 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼𝗿𝘀𝗼 (𝟬𝟰𝟰𝟱-𝟱𝟳𝟭𝟰𝟲𝟲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟭.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟰.𝟬𝟬).

Indirizzo

Breganze

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Telefono

0445850046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rgm Prove di Ing Rosa Marcello & C. srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi