AISM Gruppo Operativo di Valle Camonica

AISM Gruppo Operativo di Valle Camonica Sede: Via Croce,1- 25043 BRENO (BS)cell. 366-6358300 aismvallecamonica@aism.it
www.aism.it

L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, insieme con la sua Fondazione, è l’unica organizzazione in Italia che interviene a 360° sulla sclerosi multipla per promuovere, indirizzare e finanziare la ricerca scientifica, promuovere ed erogare servizi sanitari e sociali nazionali e locali, rappresentare e affermare i diritti dei 72 mila italiani colpiti dalla malattia affinché siano pienamente partecipi e autonomi. La sede del G.O in Via Croce,1 a Breno è aperta tutti i Lunedi' dalle 14:30 alle 16:30 e ogni secondo sabato del mese dalle ore 9:00 alle ore 12:00

A causa di imprevisti, sappiamo di avere degli esuberi.... aiutateci con il passaparola a distribuire i sacchetti di mel...
24/09/2025

A causa di imprevisti, sappiamo di avere degli esuberi.... aiutateci con il passaparola a distribuire i sacchetti di mele. Aiutare la ricerca è importante!
GRAZIE

https://www.facebook.com/share/p/1FrttKN7Xp/
03/09/2025

https://www.facebook.com/share/p/1FrttKN7Xp/

Immaginate il sistema nervoso come una rete elettrica complessa e straordinariamente efficiente che attraversa tutto il corpo. Ogni pensiero, ogni movimento, ogni sensazione è un impulso elettrico che viaggia lungo speciali “cavi” chiamati neuroni, attraverso i loro prolungamenti, detti assoni. Per funzionare bene, questi cavi sono rivestiti da una guaina protettiva chiamata mielina, che agisce come l’isolante dei fili elettrici: permette al segnale di viaggiare velocemente e senza dispersioni.

Nella sclerosi multipla, accade qualcosa di sorprendente e dannoso: il sistema immunitario, che normalmente ci protegge da virus e batteri, attacca per errore la mielina, scambiandola per un nemico. Questo provoca delle lesioni o placche, come se parti dell’isolante dei fili elettrici venissero danneggiate o tolte.

Se un cavo ha l’isolante rovinato, il segnale elettrico rallenta, si interrompe o prende altre direzioni, creando una specie di cortocircuito. Nel corpo umano succede la stessa cosa: a seconda di dove si formano le lesioni, nel cervello o nel midollo spinale, i segnali nervosi non arrivano correttamente. Questo spiega perché i sintomi della sclerosi multipla possono essere molto diversi da persona a persona. È chiamata malattia demielinizzante perché danneggia la mielina, e autoimmune perché il danno è causato dal nostro stesso sistema di difesa.

È una condizione complessa, un errore del nostro organismo che la scienza cerca ogni giorno di comprendere meglio, per trovare cure sempre più efficaci.

© Curiosando si impara

28/02/2025
se la ricerca vuoi aiutare la mela puoi comprare
02/10/2024

se la ricerca vuoi aiutare la mela puoi comprare

Serata benefica organizzata dal Milan Club Capo di Ponte. Grazie per il sostegno al gruppo operativo AISM  Valle Camonic...
05/05/2024

Serata benefica organizzata dal
Milan Club Capo di Ponte.
Grazie per il sostegno al
gruppo operativo AISM Valle Camonica

https://www.facebook.com/share/p/RhqWnWsLjjEi6Sf5/
18/03/2024

https://www.facebook.com/share/p/RhqWnWsLjjEi6Sf5/

Le persone con NMOSD e MOGAD, i loro familiari e caregiver, potranno finalmente incontrarsi dal vivo per un'occasione unica di confronto e informazione. L'appuntamento con il primo incontro nazionale AINMO, Associazione Italiana Neuromielite Ottica, è per
🗓 sabato 6 aprile 2024,
📍 a Milano, al Novotel 'Ca Granda', Viale Suzzani 13.

Ci saranno le persone con NMOSD e MOGAD e ci saranno gli esperti per rispondere a qualsiasi domanda sulle patologie e sulle questioni che influenzano la quotidianità: i sintomi, le terapie, la ricerca scientifica, i diritti.

Sarà anche l'occasione per la prima assemblea dei soci AINMO: l'Associazione ha infatti compiuto da poco un anno di vita. ☺️

L'ingresso all'evento è ovviamente gratuito.
La sessione informativa, il pranzo e ogni altra attività prevista da programma sono offerte da AINMO.

Per partecipare NON è necessario essere soci AINMO.

L'incontro è dedicato a tutte le persone con NMOSD e MOGAD, familiari e caregiver. La partecipazione è aperta anche ad eventuali accompagnatori.

L'incontro è dedicato principalmente a un pubblico adulto.
Se sei genitore di un ragazzo/a con NMOSD o MOGAD, scegli liberamente se coinvolgerlo/a in questa giornata di informazione.

🚗 Se ti muovi in macchina, posteggia nel parcheggio dell'hotel: è gratuito.

💻 E se non puoi partecipare in presenza, potrai seguire l'incontro online.

Per conoscere tutte le informazioni sull'evento e per iscriversi:
https://aism.it/neuromielite-ottica-il-primo-incontro-nazionale-di-ainmo-milano

Indirizzo

Via Croce,1
Breno
25048

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AISM Gruppo Operativo di Valle Camonica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AISM Gruppo Operativo di Valle Camonica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram