
15/05/2023
🍏SENTIRSI SAZI PIÙ A LUNGO: alcuni consigli
LA SAZIETÀ
E' la sensazione di pienezza e soppressione dell’appetito per un certo lasso di tempo dopo un pasto.
Una buona gestione di questa sensazione può giocare un ruolo importante nel controllare quanto mangiamo.
👉Come prolungare la SAZIETÀ ?
Consiglio 1
Includere una fonte proteica in ogni pasto: carne, pesce, uova, legumi, frutta a guscio o latticini.
Gli alimenti ricchi di PROTEINE sembrerebbero farci sentire più sazi rispetto a quelli ricchi di carboidrati
Consiglio 2
Anche gli alimenti ricchi di FIBRE possono promuovere la sazietà.
É quindi è utile includere in ogni pasto una vasta gamma di alimenti ad alto contenuto di fibre come verdure, legumi, cereali integrali e derivati, frutta.
Consiglio 3
Includi nel pasto ALIMENTI A BASSA DENSITÁ ENERGETICA (come frutta e verdura, zuppe) .
Scegliere questi alimenti consentirà di ridurre l’apporto energetico senza ridurre il volume del pasto.
Consiglio 4
MASTICARE accuratamente e a lungo ogni boccone aiuterà a mangiare meno durante il pasto e a mantenere più a lungo la sensazione di sazietà.
Consiglio 5
Limita il consumo di ALCOL che può stimolare l’appetito nel breve termine.
Ricorda inolte che...le bevande alcoliche sono anche ricche di calorie ma prive di nutrienti.
Consiglio 6
Presta attenzione al cibo mentre lo consumi.
Può aumentare il senso di sazietà (per un maggior appagamento sensoriale).
Cerca quindi ridurre al minimo le DISTRAZIONI dovute a tv, smarphone, computer.
Consiglio 7
Cerca di limitare le BEVANDE AD ALTO CONTENUTO ENERGETICO come le bibite zuccherate, poichè le “calorie liquide” sono decisamente meno sazianti di quelle derivanti da cibi solidi.
Per approfondimenti e appuntamento :
Cinzia Melis Biologa Nutrizionista
📞 030.2411111
📞 342.0094186
dott.ssacinziamelis@gmail.com