Dott.ssa Francesca Zerbi psicologa-psicoterapeuta

Dott.ssa Francesca Zerbi psicologa-psicoterapeuta Nello studio di Brescia e provincia ricevo bambini, giovani adulti, adulti e coppie adottando una pr

L’importanza della prevenzione per la promozione del benessere psicofisico 💜
15/03/2023

L’importanza della prevenzione per la promozione del benessere psicofisico 💜

07/03/2023
07/03/2023

Area G incontra Xavier Pommerau: I DISTURBI ALIMENTARI NEI GIOVANI – L’esperienza del day hospital di Bordeaux Con la crisi sanitaria globale dovuta al Covid-19, sono aumentati in modo significativo tra i giovani i casi di anoressia nervosa, bulimia nervosa e i disturbi da alimentazione incontro...

03/11/2022

Il rispetto per se stessi non necessita di scuse

“C’è un andare avanti che torna indietro”
01/11/2022

“C’è un andare avanti che torna indietro”

Ho sempre creduto che andare avanti
volesse dire proseguire dritto
senza voltarsi indietro
a rivedere i danni accaduti,
senza girarsi più,
nemmeno per rinnovare i saluti
a una strada vecchia

che significasse continuare
per la propria strada
senza badare a distrazioni,
che volesse dire continuare l'ambizione
anche dopo gli incidenti della vita

e invece ho scoperto che c'è un andare avanti
che torna indietro sui propri passi
ma anche sui passi degli altri,
che si volta a vedere la strada percorsa
che ritorna a salutare gli amori di una volta,
che si ferma a pranzo nei vecchi luoghi della sua infanzia
e passa a salutare mamma
che non ha mai lasciato il paese

ho scoperto che c'è un andare avanti
che non fa un passo se qualcuno resta indietro,
che fa una pausa
per medicare gli incidenti di percorso,
che prosegue per il proprio cammino
ma si ferma a festeggiare
le strade degli altri.

[gio evan]

09/10/2022

“I ragazzi sono consapevoli dell’importanza della psicologia per capire se stessi, gli altri e la realtà”. Lo rivelano la ricerca UNICEF “The future we want” e l’indagine del sito Studenti.it.
In vista della Giornata nazionale della Psicologia torniamo a parlare della svolta culturale dei giovani nei riguardi della figura dello psicologo e lo facciamo proponendovi l’articolo su questo tema scritto dal Presidente CNOP Lazzari.
“In Italia la Psicologia e la figura dello psicologo è stata tradizionalmente vista quasi esclusivamente come legata alla cura delle patologie mentali. Come sui temi ambientali i giovani scendono in campo sui diritti psicologici, rompendo un muro di vergogna che ci portiamo dietro da troppi anni”.
Per leggere l’articolo completo ▶️ https://www.huffingtonpost.it/blog/2022/10/08/news/psicologo_giovani-10368888/

Un incontro rivolto a mamme e papà in attesa per dare spazio ad un confronto rispetto ai cambiamenti psicofisici di ques...
28/09/2022

Un incontro rivolto a mamme e papà in attesa per dare spazio ad un confronto rispetto ai cambiamenti psicofisici di questo periodo e alle nuove esperienze che li attenderanno con l’obiettivo di promuovere il benessere di mamma e papà, e del bimbo che arriverà, sin dall’inizio della loro grande avventura.
Vi aspettiamo l’8 ottobre alle ore 10 presso il Poliambulatorio Minervium - Manerbio.

“E i PIENI sono possibili proprio grazie ai VUOTI”
31/07/2022

“E i PIENI sono possibili proprio grazie ai VUOTI”

"Il tutto è pieno: compatto, satollo. È un imperativo: bisogna. Se non ce la fai, allora è colpa tua. Vuol dire che non ne sei all’altezza. Se hai una brillante carriera, ma non dei figli, sei mancante. Se hai una relazione appagante, ma ti arrabatti con lavoretti saltuari, sei mancato. Se hai un’occupazione stabile, una famiglia, però sei stanco morto e in crisi, non eri degno dell’obiettivo. Che è sempre tutto. Una parte è sinonimo di medaglia di legno.
Vorrei avere un piccone per smantellarlo, questo tutto. Perché è una menzogna che ha fatto sentire me e molte persone che amo inadeguate. Quando ho attraversato periodi d’intensa fragilità, scorrere sui social le prove fotografiche del tutto mi affossava. Quando ero appena uscita a pezzi da una perdita, i favolosi racconti mediatici del tutto mi ributtavano a terra. C’era questo clamoroso fraintendimento nell’aria: se ottenevi tutto eri nel giusto, e se ti attestavi in un parziale che magari ti era costato una fatica immane, nello sbagliato.
Per fortuna ho potuto contare sui romanzi, sulle poesie, che raccontano invariabilmente questo: lo scacco tra noi e la vita. Ho imparato a chiedere aiuto. È stato così, parlando con i libri e con gli altri, che ho compreso che i vuoti non vanno nascosti o illusoriamente riempiti, bensì mantenuti. Ascoltati, attraversati. Perché sono loro: le nostre rinunce, sconfitte, fragilità, a nutrire i pieni. E i pieni sono possibili proprio grazie ai vuoti.
(...)
Senza non ci muoviamo, non amiamo, non siamo vivi. Sono arrivata alla conclusione – sempre precaria e parziale – che il nostro essere mancanti è precisamente il nostro dono."

Su 7Corriere di questa settimana prendo a picconate il Tutto ed elogio i Vuoti.

https://www.corriere.it/sette/comportamenti/22_luglio_29/ansia-avere-tutto-menzogna-nostre-vite-vero-dono-vuoto-ec447adc-0b5f-11ed-9f77-5a61f2af535a.shtml

Corriere della Sera

Accolgo sempre con piacere queste opportunità con l’obiettivo di favorire una cultura psicologica in un’ottica di preven...
12/03/2022

Accolgo sempre con piacere queste opportunità con l’obiettivo di favorire una cultura psicologica in un’ottica di prevenzione e di promozione del benessere emotivo

La coppia non è la semplice somma di due individui: ogni partner porta all’interno della coppia sé stesso con il proprio...
15/02/2022

La coppia non è la semplice somma di due individui: ogni partner porta all’interno della coppia sé stesso con il proprio bagaglio di esperienze, la propria storia, i propri modelli, le idee che ha sviluppato di come vorrebbe che fosse la propria coppia e delle aspettative legate a questo ideale. Il bagaglio dell’uno si incontra e si scontra con quello dell’altro ed è necessario organizzarli in modo tale da riuscire a definire un terzo della coppia, un patto in cui entrambe si riconoscano. La formazione della coppia passa attraverso varie fasi, tra cui quella della disillusione delle aspettative e del passaggio dall'idealizzazione del partner al confronto con la realtà. E’ fondamentale che la coppia si scelga e si alimenti ogni giorno.

Ed ecco che quei due si incontrano e si piacciono molto. Passano l’intera serata a parlare, parlare e parlare dimenticandosi del resto del mondo. Poi arriva il momento di salutarsi: lui chiede il numero a lei che non aspettava altro. Con il sorriso stampato ognuno torna a casa propria ed andando a...

01/02/2022

Depressione, disturbi alimentari, tendenze su***de. E ancora solitudine sempre più diffusa, paure, disagi. L'adolescenza è un'età... Scopri di più

 ’
19/01/2022

🙏
18/01/2022

🙏

Sosteniamo il BONUS come risposta immediata ma vanno messe in campo anche risposte strutturali. In linea con gli obiettivi del PNRR e della nuova sanità occorre dar vita a CONSULTORI PSICOLOGICI nei distretti sanitari e nelle future Case di Comunità, come servizi di prossimità e facile accesso per i cittadini. Non basta potenziare i centri di salute mentale e di neuropsichiatria, ma vanno date risposte specifiche per tutte quelle situazioni, la stragrande maggioranza, che presentano malessere psicologico, disturbi adattivi e relazionali.

Pensiero positivo: aiuto o trappola? Quando il bisogno di  pensare positivo ad ogni costo diventa limitante per l'equili...
14/01/2022

Pensiero positivo: aiuto o trappola? Quando il bisogno di pensare positivo ad ogni costo diventa limitante per l'equilibrio ed il benessere personale.

“Per essere felice devi pensare positivo” Quanti messaggi di questo tipo riceviamo quotidianamente? Quanti slogan che inneggiano alla positività come garanzia di benessere? Quante ricette precostituite che ci illustrano come sostenere il pensiero positivo? Lasciatemelo dire: forse troppi e con ...

13/01/2022

[Malus Mentale]

Condividiamo le parole di Vittorio Lingiardi in merito alla mancata approvazione del Bonus Psicologico nella Legge di Bilancio 2022:

“Se la pandemia doveva insegnarci qualcosa, era la centralità della psiche. Psychè significa respiro. E se la psiche respira, ha bisogno di ossigeno. Particelle vitali per fronteggiare quelle virali. Anche un bonus da 50 milioni può essere una particella vitale. Non solo sul piano concreto, anche sul piano simbolico. Che come quello psichico, non si vede e non si tocca: e dunque “ non ha bisogno di soldi”. Ma qualcuno sa vivere senza psiche e senza simboli?”

A quanto pare la risposta è un NO, e questo lo dice una etizione lanciata su Change.org per l’attivazione del Bonus Psicologo che in pochi giorni ha superato le 250mila firme.

👉 Se non l’hai ancora fatto, firma e poi condividi la petizione: http://ow.ly/1K2C50HtsuZ

Mamma e papà sono genitori ma anche individui con emozioni, bisogni, bagaglio personale, aspettative che possono entrare...
28/10/2021

Mamma e papà sono genitori ma anche individui con emozioni, bisogni, bagaglio personale, aspettative che possono entrare in gioco nella relazione con i figli. Per questo è importante che conoscano prima di tutto se stessi, siano consapevoli di ciò che gli accade e aperti al cambiamento senza rincorrere il mito della perfezione. I figli non hanno bisogno di genitori perfetti!

C’erano una volta una mamma ed un papà alla scoperta del loro piccolo … Dalla nascita tanto attesa, dai sogni della gravidanza all’arrivo concreto di un piccolo indifeso che si ama incondizionatamente, ma che poco si conosce e con cui si deve familiarizzare in un percorso molto emozionante e ...

Quando si può parlare di fame emotiva e che significato può assumere nel funzionamento personale?        # fameemotiva  ...
30/08/2021

Quando si può parlare di fame emotiva e che significato può assumere nel funzionamento personale?
# fameemotiva

“Quando sono preoccupata oppure quando sono nervosa, mi viene voglia di mangiare di più”. Di sicuro avrete sentito dire queste parole ed ... Leggi...

Indirizzo

Vicolo Rizzardo
Brescia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Zerbi psicologa-psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Zerbi psicologa-psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare