Silvia Capra Psicologa Psicoterapeuta

Silvia Capra Psicologa Psicoterapeuta Non puoi fuggire da te stesso permetti a qualcuno di accompagnarti

La psicoterapia che cura. Un' esperienza relazionale unica
25/07/2023

La psicoterapia che cura. Un' esperienza relazionale unica

Andrea Delogu, conduttrice radiotelevisiva italiana nota per la sua presenza in programmi televisivi e radiofonici, ha recentemente dichiarato su Twitter di aver da poco “festeggiato” 10 anni di analisi.

Durante questo periodo ha raccontato di aver cambiato tre psicologi, osservando che è necessario cercare la persona con cui ci si trova meglio perchè, oltre che professionisti, psicologi e psicologhe sono umani ed è quindi importante trovare l’incastro giusto per sé.
Nel suo tweet ha anche rivelato di aver contratto dei debiti per potersi permette la psicoterapia all’inizio del percorso, sentendo che questa era l’unica strada possibile da intraprendere per lei per stare meglio.
Il messaggio ha ricevuto molto supporto da parte del pubblico, ma anche varie critiche a cui la conduttrice ha replicato chiedendosi fra quanti anni la scelta di intraprendere la psicoterapia sarà vista come un “normale percorso per migliorarsi la vita”.

Come professioniste\i del benessere psicologico, crediamo che avvalersi di un supporto psicologico o psicoterapeutico, nel caso se ne senta il bisogno, sia un segno importante di attenzione e cura verso di sé e verso chi ci sta intorno.

I benefici dei percorsi psicologici e psicoterapeutici sono abbondantemente documentati da decenni di letteratura scientifica e, come abbiamo raccontato in altri post, si estendono oltre la dimensione individuale, raggiungendo anche la collettività. Possono innescare cicli virtuosi di benessere, spezzare circoli viziosi e sciogliere nodi dolorosi. Per questo si tratta di scelte di cura di sé coraggiose, da sostenere e da promuovere.
E da garantire a tutte e tutti, perchè il benessere psicologico è un bisogno umano fondamentale e come tale va considerato, a livello personale ma soprattutto sociale, culturale e politico.



Fonti: https://www.corriere.it/spettacoli/23_luglio_19/andrea-delogu-rivela-sono-analisi-10-anni-ho-fatto-debiti-lo-psicologo-ma-era-l-unica-strada-salvarmi-a8ea6568-2633-11ee-8645-4a254f4192ac.shtml

Crediti immagine: Wikipedia

Per ogni volta che cadi e che soffri ricordati che la vita offre sempre la possibilità di ripartire...
13/02/2023

Per ogni volta che cadi e che soffri ricordati che la vita offre sempre la possibilità di ripartire...

"Non temere i momenti difficili. Il meglio viene da lì” ha detto una volta Rita Levi Montalcini.
E aveva ragione: è da quelle ferite del cuore e dell’anima che si può ricominciare, ogni volta, perché nulla ci è ostile in questa vita se non il nostro stesso pensiero.
Celebriamo la vita facendo nostre tutte quelle infinite possibilità che ci ha dato per ricominciare, ogni volta. Perché è con ogni fine che arriva un nuovo inizio, ed è con gli inizi che arrivano le cose più belle, inaspettate.

Oggi si rientra in studio...Fermarsi a volte serve. La pausa lavorativa ha rigenerato la mente che é pronta ad accoglier...
09/01/2023

Oggi si rientra in studio...
Fermarsi a volte serve.
La pausa lavorativa ha rigenerato la mente che é pronta ad accogliere le emozioni di ogni incontro. Come saranno state le festività per i miei pazienti? Chi ha vissuto la gioia dello stare in famiglia e chi avrà sentito il peso della solitudine? Il silenzio dello studio, le luci soffuse mi aiutano ad avere un assetto interno pronto ALL' ASCOLTO EMPATICO, ATTENTO E ACCOGLIENTE.

LE OTTO MONTAGNEOgni storia ci fa riflettere e mette in luce i sentimenti piú autentici delle persone.La delicatezza del...
05/01/2023

LE OTTO MONTAGNE

Ogni storia ci fa riflettere e mette in luce i sentimenti piú autentici delle persone.
La delicatezza delle emozioni, degli affetti. Questa storia parla dell' AMICIZIA non solo come sentimento ma come luogo in cui tornare.
L' amicizia a volte non è fatta di parole ma solo di sguardi, di ascolto, di aiuto e poi di un abbraccio forte, intenso nel quale sprofondare per non sentire la solitudine.

Oggi un tuffo nella Pop Art con Andy Warhol. Soffriva di disturbo di accumulazione compulsivaUna cosa é certa spesso l' ...
04/01/2023

Oggi un tuffo nella Pop Art con Andy Warhol.
Soffriva di disturbo di accumulazione compulsiva
Una cosa é certa spesso l' ARTE é usata come mezzo di comunicazione della sofferenza interiore.

Molti artisti hanno sofferto di problemi mentali. "Quando si ha un disturbo psicologico é frequente provare vergogna. Il confine tra funzionamento normale e patologico é labile puó dare un motivo in piú per farsi aiutare".

Anche l' ultimo giorno dell'anno é arrivato. Mi ritrovo sempre a pensare a ció che é stato e ció che sará. Per me é stat...
31/12/2022

Anche l' ultimo giorno dell'anno é arrivato.
Mi ritrovo sempre a pensare a ció che é stato e ció che sará. Per me é stato un anno impegnativo dal punto di vista professionale. Non é sempre facile lavorare in tre contesti diversi: il consultorio, l' ospedale e lo studio ma quando mi sento dire:" Perché non molli qualcosa?" Penso a cosa mi abbia spinto fino a qui. La risposta é semplice: la voglia di mettermi in gioco, di sperimentarmi, di arricchirmi, di crescere professionalmente.
La vita ti apre delle porte....sta a te scegliere se entrare.
Quest'anno sono arrivate anche nuove sfide tra cui l' insegnamento.
Come affronto le nuove esperienze?
Con la paura. Ebbene sí, proprio cosí ma poiché non c'è coraggio senza paura é importante andare avanti e trovare la forza dentro di sé per affrontarla. È cosí che sono arrivate tante soddisfazioni.
Le soddisfazioni piú grandi peró sono arrivate dalle persone, dai miei pazienti, da chi si é affidato a me, da chi mi ha portato il suo dolore, la sua sofferenza, la sua solitudine.
Le sedute non sono solo questo: sono la gioia di un incontro, sono la complicità, sono la scoperta. Quante emozioni in una seduta.
Sono felice quando vedo un paziente ritrovare sè stesso, scoprire quanto vale, superare un momento di crisi.
Amo il mio lavoro e le persone che incontro. La relazione con loro é preziosa.
Il futuro? Mi piace pensare al futuro perché lí puoi mettere tutti i tuoi progetti, tutti i tuoi desideri e tutti i tuoi sogni. Questo é quello che auguro: sognare, desiderare, progettare.

Desiderare é il punto da cui partire.

Buon Anno!

12/11/2022

«Io ho l'ansia»
Dietro questa frase si nasconde un mondo.
«Io ho l'ansia» : io ho un milione di macigni di piombo che mi pesano sulla schiena, sul petto, sulle gambe. Che mi affondano sul pavimento, che non mi fanno camminare, correre, non mi fanno gioire ne' sognare.
Io ho l'ansia. Una cosa che mi attanaglia, mi paralizza e non mi consente di vivere così come vorrei. L'ansia è un qualcosa di invalidante che non può essere liquidato come "preoccuparsi troppo". Se pensi questo, non mi capisci.
L'ansia è la versione irrazionale della paura. In genere la Paura ha un nome, un soggetto, una ragione... l'ANSIA non conosce ragioni. C'è, esiste e si fa sentire. Si fa sentire prepotente quando tento di uscire dal guscio, quando voglio "spingermi oltre", quando c'è qualcosa che non va ma che MI SFUGGE...
---
Dietro la parola "ansia" si cela un intero mondo e per superarla, non resta che scoprirlo, esplorarlo, DISINNESCARLO e riappropriarsi di ogni parte di sé, anche di quelle che l'ansia non ci consente di esprimere.
- | Psicoadvisor

Provo indignazione, rabbia e delusione. Trovo inaccettabile che si pensi ancora oggi che una guerra sia inevitabile. Ci ...
26/02/2022

Provo indignazione, rabbia e delusione. Trovo inaccettabile che si pensi ancora oggi che una guerra sia inevitabile. Ci sono situazioni della vita che accadono e sono inevitabili contro le quali puoi e devi lottare per preservare l' umanità. Questo é quello che é stato fatto nel periodo della pandemia contro un virus che porta alla morte.
Abbiamo lottato per preservarci. E oggi cosa si fa? Si agisce la rabbia, si usa l' aggressività e il bisogno di sottomettere l' altro per dare la morte.
Quanto é contraddittorio l' essere umano!
Del resto Freud ha fondato la sua teoria proprio sulla contrapposizione di due pulsioni: la pulsione di vita e la pulsione d morte. Ci appartengono entrambe.
É per me difficile tuttavia comprendere oggi la follia distruttiva della guerra perché penso che essa sia sempre evitabile.

Inaccettabile!
12/01/2022

Inaccettabile!

[𝗡𝗼𝗻 𝗰'𝗲̀ 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 - 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗶𝗿𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 #𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼]

Nel giro di pochissimo tempo, decine di migliaia di cittadinə hanno firmato a sostegno della petizione lanciata su http://ow.ly/SINo50HrORA per l’attivazione del Bonus Psicologo, inizialmente inserito a bilancio dal Governo e poi, solo all’ultimo, sparito dalla recente legge di Bilancio.

👉 Se non l’hai ancora fatto, firma e poi condividi la petizione: http://ow.ly/5GQx50HrORC

Il bonus sarebbe solo un primo passo. C’è ancora tanta strada da fare, come sottolinea Davide Baventore, vicepresidente dell’OPL:

“𝐻𝑜 𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑖𝑢𝑠𝑐𝑒𝑛𝑑𝑜 – 𝑒 𝑙𝑜 𝑑𝑖𝑐𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑂𝑟𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑝𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑖𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 – 𝑎 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑖𝑠𝑎𝑔𝑖𝑜. 𝑃𝑒𝑛𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑙 𝑏𝑜𝑛𝑢𝑠 𝑝𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑜: 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑜𝑟𝑎 𝑓𝑜𝑠𝑠𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑜 𝑠𝑎𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑖𝑠𝑢𝑟𝑎 𝑎𝑛𝑛𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑠𝑎𝑙𝑡𝑢𝑎𝑟𝑖𝑎, 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑣𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑎𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜. 𝐼𝑛 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑙 50% 𝑖𝑛 𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑝𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖 𝑠𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑑𝑢𝑙𝑡𝑖 𝑒 𝑠𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑑𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑡𝑖. 𝑃𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑝𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑖𝑛𝑓𝑎𝑛𝑡𝑖𝑙𝑒 𝑒𝑑 𝑒𝑣𝑜𝑙𝑢𝑡𝑖𝑣𝑎, 𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎 𝑒𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎 𝑒̀ 𝑑𝑖 6,3 𝑝𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖 𝑜𝑔𝑛𝑖 100 𝑚𝑖𝑙𝑎 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖: 𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎 𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑒̀ 2,9. 𝑃𝑒𝑟 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑑𝑢𝑙𝑡𝑖 𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎 𝑒𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎 𝑒̀ 10.7, 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎 𝑒̀ 5,3. 𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑒𝑠𝑡𝑟𝑒𝑚𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑎𝑟𝑒𝑛𝑡𝑖.”

👉 Leggi l’articolo completo qui: http://ow.ly/LbAw50HrORB

Pensieri di fine anno per un nuovo annoAbbiamo affrontato insieme momenti difficili, é stato un anno in cui abbiamo viag...
31/12/2021

Pensieri di fine anno per un nuovo anno

Abbiamo affrontato insieme momenti difficili, é stato un anno in cui abbiamo viaggiato insieme nelle emozioni, un viaggio straordinario alla ricerca della leggerezza, alla ricerca del vero Sé. Essere leggeri non vuol dire essere superficiali, significa vivere la vita imparando a gestire le proprie emozioni: riconoscerle dentro di sé e dare ad esse un valore. Questo é il proposito del nuovo anno: scoprire il nostro vero Sé e dargli un valore.
Lasciamo andare i sensi di colpa e allontaniamo i giudizi degli altri.
Buon anno!

Giornata mondiale della prematuritá💜💜
17/11/2021

Giornata mondiale della prematuritá💜💜

TERAPIA INTENSIVA NEONATALE: UNA PSICOLOGA IN REPARTO PER SOSTENERE I GENITORI
Nella giornata mondiale del prematuro vogliamo parlare del ruolo dei neogenitori, che si trovano ad affrontare la faticosa esperienza del parto pre-termine.
Il ricovero di un bambino nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale (TIN) rappresenta per tutti i genitori un momento di grandissima preoccupazione; mamme e papà possono ammalarsi di disordine da stress post-traumatico e vivere disturbi emozionali come ansietà e depressione.
Per aiutarli è stato attivato in Poliambulanza un servizio di sostegno psicologico e di accompagnamento, finalizzato all'elaborazione dell'intera esperienza. Diretto dalla dott.ssa Silvia Capra, Psicologa Psicoterapeuta della T.I.N, è destinato ai genitori dei neonati ricoverati in Terapia intensiva Neonatale. Sono previsti colloqui individuali ogni martedì dalle 8.00 alle 12.00 e ogni venerdì dalle 12.00 alle 16.00 per dare voce alle proprie emozioni e incontri di gruppo ogni venerdì dalle 13.00 alle 14.00, pensati per condividere le proprie esperienze con altri genitori e sentirsi meno soli.
https://www.poliambulanza.it/aree-di-eccellenza/percorso-di-nascita

09/10/2021

Le delusioni
Prima o poi le delusioni nella vita arrivano: in ambito lavorativo, in amore, nella amicizia.
Non dobbiamo permettere che ci rovinino la vita. Possiamo sempre reagire e trovare una nuova energia vitale anche quando la delusione ci brucia dentro e proviamo un drastico calo dell' umore. Ritroviamo la nostra autostima e creiamo nuove motivazioni. Pronti per ripartire a testa alta!

Benvenuti ai giovani che si accingono ad imparare una professione meravigliosa! Coltivate piano la vostra passione e fat...
07/09/2021

Benvenuti ai giovani che si accingono ad imparare una professione meravigliosa! Coltivate piano la vostra passione e fatela crescere! Noi saremo fieri di trasmettervi ció che abbiamo imparato.

POLIAMBULANZA RAFFORZA LA COLLABORAZIONE CON LA CATTOLICA.
NUOVE BORSE DI STUDIO PER LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA CLINICA.
La sinergia fra Università Cattolica e Fondazione Poliambulanza approda ad una nuova proposta per la Scuola di specializzazione in Psicologia clinica che abilita alla pratica professionale, a livello nazionale e regionale, sia come libero professionista, ma anche come specialista in ambito ospedaliero e nel sistema di welfare territoriale.
Fondazione Poliambulanza, dopo aver sostenuto l’avvio della prima scuola di specializzazione in Psicologia clinica a Brescia, promossa unitamente a Università Cattolica, con la messa a disposizione di spazi per la didattica, alloggi per i 14 specializzandi, accesso alla ristorazione e 50mila euro in borse di studio, conferma anche per il secondo anno, grazie alla rinnovata e significativa partecipazione della Fondazione Alessandra Bono, ulteriori borse di studio per complessivi 25mila euro.
https://www.poliambulanza.it/news/nuove-borse-di-studio-per-la-scuola-di-specializzazione-in-psicologia-clinica

Cosa significa iniziare un percorso psicologicoChiave del lavoro terapeutico è la comprensione emotiva che si stabilisce...
05/08/2021

Cosa significa iniziare un percorso psicologico

Chiave del lavoro terapeutico è la comprensione emotiva che si stabilisce tra paziente e terapeuta.
Lavorare con un paziente significa per me prima di tutto accogliere la sua sofferenza non solo da un punto di vista professionale ma anche da un punto di vista umano riuscendo a sentire quello che sente l'altro permettendo in tal modo l'elaborazione dei suoi stati di sofferenza.

"Lavorare in modo intersoggettivo vuol dire
esplorare insieme alla ricerca della guarigione".

Spesso le persone si rivolgono a me per un consiglio per un supporto limitato ad una problematica specifica. A volte invece è evidente la necessità di una psicoterapia che permetta l'emersione di aspetti intrapsichici e di dinamiche interne più lunghe e complesse.

Lavoro come Consulente Psicologa presso un Consultorio familiare nel quale mi occupo prevalentemente di problematiche familiari, di coppia e di aspetti legati alla genitorialità.Lavoro come Consulente Psicologa per progetti di formazione all'interno delle scuole (educazione alla sessualità, affettività, relazioni genitori figli...).

Alcune persone hanno grande difficoltà a chiedere aiuto, da anni convivono con stati di malessere ai quali vorrebbero porre rimedio, ma non trovano il coraggio per farlo, perché vorrebbero farcela da soli, perché vorrebbero essere capaci di risolvere da sé i propri problemi.

Io credo che quando una persona arriva a chiedere aiuto sia perché finalmente ha maturato dentro di sé la possibilità di farcela.

Chiedere aiuto significa dunque dare a se stessi l'opportunità di integrare e dare senso ad una vita dolorosa e confusa.

Questi i danni della pandemia. Ragazzi, adolescenti, uomini e donne che vivono il disagio e la sofferenza. Non siete gli...
26/06/2021

Questi i danni della pandemia. Ragazzi, adolescenti, uomini e donne che vivono il disagio e la sofferenza. Non siete gli unici e non siete soli.
Si puó star meglio, si puó guarire. Mai come oggi il disagio individuale é lo specchio delle problematiche sociali.

165 anni fa nasceva Freud padre della psicoanalisi. Amato o odiato resta sempre un pilastro con cui confrontarsi.
07/05/2021

165 anni fa nasceva Freud padre della psicoanalisi. Amato o odiato resta sempre un pilastro con cui confrontarsi.

5 Maggio Giornata mondiale della salute mentale materna.Se investiamo sulla salute emotiva delle madri nel percorso che ...
05/05/2021

5 Maggio Giornata mondiale della salute mentale materna.
Se investiamo sulla salute emotiva delle madri nel percorso che va dalla gravidanza al primo anno di vita del figlio investiamo sulla salute del bambino. Non lasciamo sole le mamme!

Non é il momento di "mettere dentro" ai ragazzi con la didattica é il momento di aiutarli a tirar fuori ció che hanno de...
15/04/2021

Non é il momento di "mettere dentro" ai ragazzi con la didattica é il momento di aiutarli a tirar fuori ció che hanno dentro. Ferite indelebili....

Non basta un “liberi tutti” per ricominciare da dove eravamo. L’apertura delle scuole è poco più di un atto burocratico

Indirizzo

Via Repubblica Argentina 34
Brescia
25124

Telefono

+393286695494

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silvia Capra Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Silvia Capra Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare