Chirurgia del Fegato, Pancreas, Intestino, Endocrinologica e Senologica

  • Casa
  • Italia
  • Brescia
  • Chirurgia del Fegato, Pancreas, Intestino, Endocrinologica e Senologica

Chirurgia del Fegato, Pancreas, Intestino, Endocrinologica e Senologica Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Chirurgia del Fegato, Pancreas, Intestino, Endocrinologica e Senologica, Centro chirurgico, Brescia.

Nel video https://lnkd.in/dz4qY-yF  il Prof. Abu Hilal in una recente intervista con il Prof. Professor Andrew A. Gumbs ...
25/07/2023

Nel video https://lnkd.in/dz4qY-yF il Prof. Abu Hilal in una recente intervista con il Prof. Professor Andrew A. Gumbs MD, MSc (AI), FACS (He/Him), editore dell’importante giornale “AIS - Artificial intelligence in surgery “. Il professor Hilal parla del proprio percorso clinico e del suo lavoro presso Poliambulanza, affrontando anche tematiche molto attuali come l’uso dell’intelligenza artificiale all’interno dell’Ospedale e di come questa potrà servire ai pazienti.

AI and Cybersurgery PodcastHosted by:Dr. Andrew Gumbs, Editor-in-Chief of Artificial Intelligence Surgery Dr. Vincent Grasso, Director of Social Media and St...

I am pleased to see the minimally invasive approach in the treatment of pancreatic cancer gaining acceptance and popular...
14/07/2023

I am pleased to see the minimally invasive approach in the treatment of pancreatic cancer gaining acceptance and popularity. When I started in 2007 years in the UK, many surgeons where against and some has called me “ acow-boy surgeon”. I kept developing tips and tricks and fine tuning the technique but most importantly developing the scientific evidence . The diploma trial has been like a dream to me since then but after more the 15 years and thanks to the practical and moral support of many people like , Marc Besselink @ Neil Pearce and my master the late giant Claudio Bassi and all the participating centers and P*s the dream is now reality for me but more importantly for many patients across the globe . The study is now published in Lancet regional health 🙏👍👍

IMPORTANTE STUDIO ITALIANO PRESENTATO ALL’ASCO SULLA CHIRURGIA MININVASIVA PER IL TUMORE AL PANCREAS. PROTAGONISTA IL PROF. ABU HILAL
Sono stati pubblicati su diverse testate nazionali e internazionali i dati emersi nel trial DIPLOMA, presentato il 5 giugno all’American Society of Clinical Oncology, il maggiore appuntamento di oncologia mondiale. Lo studio stabilisce come la chirurgia mininvasiva sia un'opzione di trattamento efficace per il tumore del pancreas in fase iniziale.

DIPLOMA è il primo studio randomizzato che paragona chirurgia tradizionale e la chirurgia mininvasiva nel tumore del pancreas, fornendo rassicurazioni ai pazienti e ai medici: l’opzione mininvasiva che prevede alcune piccole incisioni offre risultati efficaci, diminuendo i tempi della riabilitazione post-operatoria.

Primo autore è il prof. Mohammad Abul Hilal, direttore dell’U.O. di Chirurgia Generale e dell’U.O. di Chirurgia Epatobiliopancreatica, Robotica e Mininvasiva di Fondazione Poliambulanza di Brescia, oltre a numerosi ricercatori della sua équipe.

Il congresso di presentazione del trial, che si è tenuto a Chicago, ha visto la partecipazione di circa 40.000 esperti, provenienti da tutto il mondo.

«Questo approccio chirurgico, che rimuove i tumori situati sul corpo e sulla coda del pancreas e della milza, utilizza piccole incisioni con un rischio minore di complicazioni gravi rispetto alla chirurgia aperta. Tra maggio 2018 e maggio 2021 abbiamo studiato i casi di 258 pazienti con tumore del pancreas resecabile di 35 centri di 12 paesi. 117 pazienti sono stati operati con chirurgia mininvasiva, laparoscopica o robotica, e 114 pazienti con chirurgia tradizionale», spiega il prof. Mohammad Abul Hilal, iniziatore dello studio e coordinatore dei centri coinvolti nel trial.

Marc Besselink, Professore di Chirurgia presso l'Amsterdam UMC Cancer Center, aggiunge: «siamo molto grati di poter collaborare con un gruppo così ampio di ospedali in Europa e negli Stati Uniti per ridurre l'impatto della chirurgia nel tumore al pancreas sui nostri pazienti».

Per saperne di più: https://www.poliambulanza.it/news/importante-studio-italiano-presentato-all-asco-sulla-chirurgia-mininvasiva-per-il-tumore-al-pancreas-protagonista-il-dr-m-abu-hilal

Raggiunti dalla notizia della scomparsa del Prof Claudio Bassi cogliamo l’occasione per esprimere le nostre condoglianze...
12/07/2023

Raggiunti dalla notizia della scomparsa del Prof Claudio Bassi cogliamo l’occasione per esprimere le nostre condoglianze alla famiglia del Prof Bassi , al Prof Hilal e tutta la comunità scientifica e chirurgica della chirurgia pancreatica.

Si é conclusa un’altra settimana intensa e piena di soddisfazioni. Abbiamo avuto l‘onore di presentare una vasta gamma d...
13/06/2023

Si é conclusa un’altra settimana intensa e piena di soddisfazioni.
Abbiamo avuto l‘onore di presentare una vasta gamma di risultati ottenuti dal lavoro s**o dei nostri ricercatori e colleghi e amici alla società internazionale di chirurgia epatobiliopancreatica
-AHPBA durante l’incontro a Lyon.
La settimana ebbe inizio con l’arrivo dei nostri eroi a Lyon con le loro bici partendo da facendo parte dell’evento CycLyon: Ride for Pancreatic Research, cogliamo l’occasione per ringraziare e del supporto fondamentale insieme al .
Nei giorni successivi abbiamo presentato i vari studi di ricerca ad esempio Diploma Trial, Compos Panc Study, le linee guida di Brescia EGUMIPS della chirurgia pancreatica e tanti altri studi
Siamo fieri dei nostri ricercatori e collaboratori della per gli ottimi risultati ottenuti che attribuiscono con un peso non indifferente al mondo di ricerca internazionale della chirurgia del Fegato e del Pancreas

05/06/2023
04/06/2023

All’Asco presentato uno studio italiano che dimostra l’efficacia delle tecniche mininvasive che consentono tempi di recupero più rapidi

Siamo lieti di condividere con vuoi una parte della copertura stampa del nostro CycLyon.Una bellissima iniziativa medico...
04/06/2023

Siamo lieti di condividere con vuoi una parte della copertura stampa del nostro CycLyon.
Una bellissima iniziativa medico-sportiva indirizzata alla patologia oncologica del Pancreas a cui il nostro reparto dedica tanto impegno.
Grazie , , e per questi bellissimi articoli

30/05/2023

Presentiamo oggi il Prof. Mohammed Abu Hilal, Direttore del Dipartimento di Chirurgia di Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico, che insieme al suo team di ricercatori si occupa di studiare e migliorare la chirurgia epatobiliopancreatica e mininvasiva. Grazie professore per il lavoro che stiamo facendo insieme sul territorio. Ci vediamo giovedì 1 Giugno, CycLyon: Ride for Pancreatic Research, Piazza della Loggia, Brescia 🚵‍♀️

18/05/2023

Only 15 days remain until our departure! ⏳ Want to know more about the challenge we will face and support us? Visit our website at www.cyclyon.org Fondazione Nadia Valsecchi Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico Chirurgia del Fegato, Pancreas, Intestino, Endocrinologica e Senologica Jasper Sijberden Tijs Hoogteijling Tess van Ramshorst Nine de Graaf Bas Uijterwijk

Il 24-25 marzo, ancora una volta, Brescia ha ospitato esperti internazionali il presso la Fondazione Poliambulanza per f...
30/03/2023

Il 24-25 marzo, ancora una volta, Brescia ha ospitato esperti internazionali il presso la Fondazione Poliambulanza per fa nascere le linee guida internazionali del Tumore Periampollare del Pancreas.
PERIPAN è stato un evento chiave nella chirurgia di questo specifico tipo di tumore del pancreas. Esperti tra chirurghi, gastroenterologi, e patologi di fama internazionale, e ben conosciuti nel mondo della scienza, si sono riuniti presso la nostra struttura per discutere e aggiornare le ultime evidenze scientifiche sulla patologia.

Una settimana a dire poco é stata Strong :La settimana scorsa e stata un settimane molto impegnative nella nostra attivi...
07/12/2022

Una settimana a dire poco é stata Strong :
La settimana scorsa e stata un settimane molto impegnative nella nostra attività:
- Lunedi eseguita una duodenocefalopancreasectomia (DCP) per via laparoscopica in un paziente di 85 anni, dimesso dopo solo 6 giorni dal intervento
- martedì a Madrid il Prof Abu Hilal ha presentato una lettura magistrale sulla gestione delle sfide tecniche nella chirurgia del fegato mininvasiva
- Mercoledì, giovedì e venerdì abbiamo organizzato e realizzato 2 corsi di chirurgia mininvasiva del Fegato e del pancreas ospitando chirurghi di diversi ospedali di tutta l’Italia. Durante il corso abbiamo condiviso le nostre tecniche chirurgiche più avanzate
- Sabato siamo arrivati a Saragozza in Spagna, dove il Prof Abu Hilal ha partecipato al Consesus Internazionale della mininvasiva del colon e delle metastasi epatiche e li abbiamo anche presentato il nostro Trial scientifico Liva-core. Il primo trial al mondo che valuta l’outcome di pazienti con tumori al colon con metastasi epatiche operati nello stesso intervento con la tecnica mininvasiva

Da settembre 2023 a settembre 2025 il prof. Mohammad Abu Hilal ricoprirà l’incarico di Presidente della Società internaz...
01/12/2022

Da settembre 2023 a settembre 2025 il prof. Mohammad Abu Hilal ricoprirà l’incarico di Presidente della Società internazionale di Chirurgia Mininvasiva del Pancreas (ILLS LAP LIVER). Il prof Abu Hilal, Responsabile dell’U.O. di Chirurgia Generale e dell'Unità Specialistica di Chirurgia Epatobiliopancreatica, Robotica e Mininvasiva di , sarà il quarto Presidente dalla fondazione della Società Internazionale, facendo seguito ai colleghi Daniel Cherqui dell’ in Francia, Go Wakabayashi dell’ in Giappone e David Geller dell’ negli USA.
Durante il periodo di Presidenza, Fondazione Poliambulanza ospiterà un importante congresso internazionale di , che avrà luogo in aprile 2024.

Indirizzo

Brescia
25124

Sito Web

http://chirurgiahilal.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chirurgia del Fegato, Pancreas, Intestino, Endocrinologica e Senologica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chirurgia del Fegato, Pancreas, Intestino, Endocrinologica e Senologica:

Condividi

“Lavorare insieme significa vincere insieme”

Il Prof Mohammed Abu Hilal dal 1 Ottobre 2019 e’ diventato direttore del dipartimento chirurgico e del Cancer Center presso la Fondazione Poliambulanza di Brescia. Il Prof Abu Hilal e’ conosciuto per essere stato uno degli iniziatori della tecnica mininvasiva del fegato e del pancreas a livello mondiale ma anche per aver eseguito dal 2006 a oggi più di 1000 interventi laparoscopici sul pancreas e fegato. Nel 2017 e’ stato co-estensore delle prime Linee Guida europee sulla chirurgia laparoscopica del fegato, è stato anche l’ispiratore del primo studio randomizzato al mondo per comparare l’approccio laparoscopico e quello in open nel trattamento delle lesioni maligne del pancreas. La sua grande esperienza permette di affiancare all’elevata qualità delle prestazioni cliniche una intensa attivita’ scientifica, essendo lui stesso coordinatore di Gruppi di Ricerca Internazionali, al fine di raggiungere sempre nuovi traguardi.

Il nuovo ambizioso progetto si pone gli obbiettivi di aggiornare i pazienti riguardo alle novità’ dal punto di vista sia diagnostico che terapeutico per una gestione sempre piu’ moderna ed avanzata della patologia chirurgica del Fegato, del Pancreas, delle Vie Biliari e del tratto Gastrointestinale. Nella nostra struttura la gestione di tali patologie viene trattata soprattutto con tecnica mininvasiva (laparoscopica).

Il paziente rappresenta il fulcro su cui si basa il nostro lavoro ed ha un ruolo fondamentale per il miglioramento della nostra attività’ attraverso un contatto diretto e costante con noi, raccontando la propria esperienza.

La nostra forza si fonda su un gruppo solido multidisciplinare dove i nostri esperti di varie specialità’ lavorano in stretta collaborazione per offrire le migliori cure , in una realtà’ ospedaliera all’avanguardia con tutte le facilities che garantiscono il meglio per i nostri pazienti.