Dott.ssa Silvia Calliari Psicologa

Dott.ssa Silvia Calliari Psicologa *Psicoterapeuta CBT
*Terapeuta EMDR II livello
*Terapeuta DBT III livello
*Terapeuta TIST I livello
Ordine Psicologi della Lombardia 21363

🪷 Ritrovarsi 🪷In quest'ultimo anno ho pensato molto a quali sono le caratteristiche in comune a tutti i miei pazienti e ...
22/05/2025

🪷 Ritrovarsi 🪷

In quest'ultimo anno ho pensato molto a quali sono le caratteristiche in comune a tutti i miei pazienti e ho trovato diversi elementi.

Diversità:
Ognuno, nella propria pelle, ha la percezione di essere diverso dagli altri.

Bontà:
Di tutte le persone sento la bontà e la genuinità nella costruzione della nostra relazione.

Impegno:
Noto in ogni persona una spinta al miglioramento e all'evoluzione.

Curiosità:
Ogni paziente è alla ricerca di qualcosa dentro o fuori da sé che lo porta ad approfondire, studiare, indagare.

Incompletezza:
Ognuna delle persone sente mancargli un pezzo. Chi perché non ricorda, chi perché non sa.

Lotta:
Sono persone che non si arrendono, che provano, cadono, ripartono e tentano ancora.

Fiducia:
In ognuno ripongo fiducia e sento che questa viene ricambiata costantemente.

Li sento vicini, perché non sono cose loro, le sento dentro di me risuonare e vibrare.

Credo sia estremamente importante trovare un terapeuta adatto a noi.

Non siamo fatti per chiunque, ma ogni volta che sono con loro, ritrovo anche me.

Ecco la prova della correlazione genetica con il trauma:🧐 Un interessante studio comprova l'alterazione genetica trauma ...
01/03/2025

Ecco la prova della correlazione genetica con il trauma:

🧐 Un interessante studio comprova l'alterazione genetica trauma correlata tramandata per generazioni.

I ricercatori dell’Università della Florida sono riusciti a misurare l’impronta genetica che il massacro della città siriana di Hama nel 1982 ha lasciato su nonne, madri e figli (anche non presenti all’evento)

🌼 Nuovi inizi 🌼 Possa essere per voi un percorso sofferto e gioioso, percorso di lacrime e di sorrisi, ma mai neutrale.P...
19/01/2025

🌼 Nuovi inizi 🌼

Possa essere per voi un percorso sofferto e gioioso, percorso di lacrime e di sorrisi, ma mai neutrale.

Possa essere per voi un percorso in cui perdervi, per poi ritrovarvi.

Possa essere tanto, possa essere in salita e discesa.

Possa scuotervi, possa perturbarvi.

Per questi quattro anni, sarò al vostro fianco.

🥂 Ai nuovi inizi, alle nuove scoperte

Siate coraggiosi
Siate vento🌪️

🌼 Senso 🌼Tante sono le volte in cui ragiono su quale sia il senso profondo della terapia.Tante, come tante sono le doman...
05/11/2024

🌼 Senso 🌼

Tante sono le volte in cui ragiono su quale sia il senso profondo della terapia.
Tante, come tante sono le domande che mi pongo ogni giorno su me stessa.
Tante, come tanti sono i dubbi e gli interrogativi che condividono con me le persone che entrano dalla porta.

Ognuno accompagna se stesso con dubbi, pianti, fatica, sorpresa, tristezza, angoscia, felicità, tenacia, rabbia e mille altre sfumature che lasciano traccia dentro di me e sulla sua pelle.

E un giorno, passeggiando per un vicolo di Chioggia, l'ho trovato.

Ecco il senso della terapia.

Non aver paura di mostrarsi.
Non aver paura di dipingere tutte quelle sfumature sul proprio ingresso.
Non aver paura che sia troppo forte, troppo vero, troppo intenso.

Permettersi di essere, di esserci, di esistere, di stare.

Imparare che possiamo essere visti e possiamo portare fuori tutto quello che nascondevamo dentro.

Che possediamo un lucchetto di cui abbiamo la chiave, che possiamo decidere se e quando aprire, chi far entrare e cosa far uscire.

Ecco il senso della terapia:
Una porta da cui poter entrare e uscire.
Un lucchetto con cui aprire e chiudere tutto ciò che abbiamo dentro.
Un mazzo di fiori per ricordarci che possiamo offrire il nostro meglio.
E tanti colori quante sono le nostre sfumature.

🌼 Radici 🌼Una parola complessa, intrecciata e importante.Fondamenta di noi stessi.Tre piccole sillabe, sei lettere.Sono ...
29/08/2024

🌼 Radici 🌼

Una parola complessa, intrecciata e importante.

Fondamenta di noi stessi.

Tre piccole sillabe, sei lettere.

Sono potenti, piene, resistenti.

Gli alberi hanno molto da insegnarci.

Una parte nascosta nel terreno, che si estende in un mondo sommerso, penetrata fino al centro di noi.
Un'altra parte fuoriuscita, per ricordarci che abbiamo ancora margine per decidere la direzione da prendere.

Siamo così: imponenti, sicuri, complessi e fragili.

Provenienti dal buio, tendenti alla luce.

Nessuno di noi può decidere da dove provenire, ma tutti siamo liberi di scegliere dove andare.

Mi sento trasformata e un po' cresciuta, in un posto, lo stesso, in cui le parole riempiono i muri, mentre la colonna so...
20/05/2024

Mi sento trasformata e un po' cresciuta, in un posto, lo stesso, in cui le parole riempiono i muri, mentre la colonna sonora riecheggia, raccontando tutto quello che vorrei trasmettere a chi ho di fronte:

"Sto ballando nel buio
Con te tra le mie braccia
A piedi nudi sull'erba
Ascoltando la nostra canzone preferita
Quando hai detto che sembravi un disastro
sussurrai sottovoce
Ma l'hai sentito, sei perfetta stasera"
(Perfect, Ed Sheeran)

Quanta verità dentro a queste parole, quanta emozione.

Dovremmo ascoltarle le canzoni, dovremmo viverle, dovremmo ballarle.

🎶Dancing in the dark🎶

🌼 Fatica 🌼Bisogna immaginare un gradino alla volta per non sentirsi sopraffatti.Un passo. Poi ancora uno.Una pausa. Poi ...
13/05/2024

🌼 Fatica 🌼

Bisogna immaginare un gradino alla volta per non sentirsi sopraffatti.

Un passo.

Poi ancora uno.

Una pausa.

Poi ripartire.

La fatica è estremamente soggettiva: dipende da numerose variabili.

Il tempo, per esempio.

L'esercizio.

La compagnia.

La motivazione.

Le caratteristiche proprie.

Spesso succede di riconoscerla negli altri, ma difficilmente la legittimiamo, se siamo noi a sentirla.

Di recente mi è capitato di sentire diverse persone paragonare la loro fatica alla facilità con cui altri raggiungono lo stesso traguardo.

Ho la fortuna di seguire in terapia persone di una profondità pazzesca, con una sensibilità splendida, una forza spaventosa e, spesso, un passato pesante.

Notare che, nonostante tutto quello che vedo io, loro svalutino la loro fatica, mi fa arrabbiare.

Per questo ho scelto di parlargli di loro come dei transatlantici e provare a raccontargli la mia percezione.

Sono colossi robusti, che hanno bisogno di spazi ampi per avere libertà di movimento.

Ed è vero, hanno bisogno di tempo per eseguire ogni manovra, ma possono andare in acque profonde e affrontare molte intemperie.

È ovvio che non riesca facile lo stesso traguardo.

A volte, da fuori, non riconoscono la loro bellezza, a volte si percepiscono come fuori posto in mezzo alle canoe.

Vorrei dire loro che io sceglierei un transatlantico.

Che le canoe sono leggere e maneggevoli, ma fragili e molto leggere.

Le canoe non sono consapevoli dei propri limiti, non hanno mai visto cosa c'è poco oltre la riva. Non si sono mai spinte oltre.

Io lavoro con tanti transatlantici e non li cambierei con tutte le canoe del mondo.

Amo la profondità, la forza, la sensibilità e la fatica.

I transatlantici hanno così tanto da raccontare. Devono solo riuscire a trovare un ambiente in cui poter essere loro stessi.

Lo so.

Lo sono anche io.

E, anche se negli anni ho pensato altrimenti, oggi, non vorrei essere canoa.

🌼 Necessità 🌼Ne avevo bisogno.Come l'aria, come l'ossigeno.Mi mancava così tanto da sentirmi persa.Avevo bisogno di vede...
28/04/2024

🌼 Necessità 🌼

Ne avevo bisogno.

Come l'aria, come l'ossigeno.

Mi mancava così tanto da sentirmi persa.

Avevo bisogno di vedere il mare e di scoprire un posto nuovo, ritrovando una lingua straniera che mi facesse sentire a casa.

Avevo bisogno di bagnare i piedi, di cercare pezzi di vetro, di assaggiare cose nuove, di scoprire nuove strade.

Avevo bisogno di sentire, avevo bisogno di rallentare e potermi godere quello che ho.

Avevo bisogno di vedere che ne valesse la pena, di fare tutta quella strada, di affrontare tutte le difficoltà, di aspettare così tanto.

Avevo bisogno di ricordarmi quanto mi piace uscire dalla mia zona di confort e sentirmi anche un po' messa alla prova.

E sì, sono tornata, ma forse un po' diversa, forse un po' nostalgica di quella parte che è rimasta in spiaggia, con il vento tra i capelli e le scarpe bagnate da onde troppo forti per potersi riparare.

Ma ho imparato che è bello riuscire a gestire gli imprevisti, che a volte abbandonare le proprie sicurezze ci aiuta a scoprire nuove risorse.

E ho imparato che anche dopo una lunga giornata, con una borsa piena di legni levigati dal mare, non si è mai troppo stanchi per portarsi un pezzo di viaggio a casa.

È una grande soddisfazione poter rispondere a un proprio bisogno.

🌼 Spazio 🌼Sono state giornate dense, di un periodo per me faticoso.Sono state giornate in cui, più di altre, ho sentito ...
02/02/2024

🌼 Spazio 🌼

Sono state giornate dense, di un periodo per me faticoso.

Sono state giornate in cui, più di altre, ho sentito la mancanza di uno spazio solo mio, in cui riuscire a fermarmi.

Ogni volta che sento parlare di onde, di imprevisti, capisco davvero com'è sentirsi ogni tanto trasportare dagli eventi, perché un po' è stato così anche per me in questi giorni.

Per questo oggi sono qui, ferma nel posto in cui so di poter avere quello che mi serve.
Tempo, spazio, ascolto, musica e pensieri che scorrono.

Ogni tanto mi dimentico che questo spazio è non solo di chi entra dalla porta, ma anche mio.

Oggi ho voluto ricordarmelo.

Sono esattamente dove dovrei essere, con chi ho bisogno di stare, nel momento presente. Ho tutto ciò che mi serve.

Ecco cos'è l'accettazione radicale per me.

Dare direzione ai pensieri, godersi la luce del sole, con un bicchiere d'acqua fresca, della buona musica in compagnia di me stessa, nel posto che sento più sicuro adesso.

Indirizzo

Via Giovanni Bruni, 17
Brescia
25124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Calliari Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Silvia Calliari Psicologa:

Condividi

Digitare