
04/09/2025
Tra vulcani e altitudini estreme, un antico mare si è ritirato, lasciando dietro di sé distese bianche di sale e lagune poco profonde.
Ci troviamo nella regione di Arequipa, in Perù, dove questa salina è oggi alimentata soltanto dall’acqua piovana.
Il paesaggio, spettacolare e surreale, è popolato da lama, alpaca, vigogne e numerosi uccelli andini.
È un ecosistema unico, che ospita specie autoctone e migratorie, tra cui i fenicotteri, visibili durante la stagione delle piogge.
Tra le sue meraviglie naturali, spuntano anche sorgenti di acqua calda vulcanica, che affiorano tra le rocce come piccoli eventi geotermici.n .b.matteucci