Fondazione Teresa Camplani

Fondazione Teresa Camplani Specializzata nella riabilitazione di pazienti ortopedici e neurologici. A Brescia, Mantova e Cremona
(1)

FONDAZIONE TERESA CAMPLANI

🟢 Casa di Cura Domus Salutis
Via Lazzaretto, 3 - Brescia
Tel. 030-37091

🔵 Casa di Cura Ancelle della Ca**tà
Via Aselli, 14 - Cremona
Tel. 0372-535711

🟠 Casa di Cura San Clemente
Viale Pompilio, 65 - Mantova
Tel. 0376-2071

🔴 Comunità Nuova Genesi Alta Intensità
Via Lazzaretto, 3 - Brescia
Tel. 030-3709732

🔴 Comunità Nuova Genesi Bassa Intensità
Via Schivardi, 58 - Br

escia
Tel. 030-3709653

Prenota un appuntamento con Prenoting Fondazione Camplani: https://prenoting.fondazionecamplani.it/

LABORATORIO DI VENTILAZIONE MECCANICA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA (Edizione 2)Le evidenze scientifiche sottolineano ormai...
06/08/2025

LABORATORIO DI VENTILAZIONE MECCANICA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA (Edizione 2)

Le evidenze scientifiche sottolineano ormai da alcuni anni che le competenze dell’infermiere in ambito di monitoraggio del paziente durante la ventilazione meccanica invasiva e non invasiva, migliorano gli outcome clinici, riducendo, di conseguenza le possibili complicanze.

📆Il corso, che si tiene il 23, il 30 settembre e il 7 ottobre dalle ore 14.30 presso la Casa di Cura Ancelle della Ca**tà (Via G. Aselli 14 - Sala conferenze), ha l’obiettivo di far conoscere il materiale da predisporre per somministrare la ventilazione meccanica.

L’iscrizione è on-line al seguente link:
https://forms.gle/dNBR3d6djJUzdQns9

GESTIONE DELLA TRACHEOCANNULA PER INFERMIERI: COMPETENZE TEORICHE E PRATICHE  (corso di formazione)La gestione della tra...
04/08/2025

GESTIONE DELLA TRACHEOCANNULA PER INFERMIERI: COMPETENZE TEORICHE E PRATICHE (corso di formazione)

La gestione della tracheocannula è una competenza cruciale per gli infermieri, specialmente in contesti ospedalieri e di assistenza domiciliare. La tracheostomia è una procedura comune per pazienti con difficoltà respiratorie croniche o acute; una gestione adeguata è essenziale per prevenire complicanze e migliorare la qualità della vita del paziente. Un personale infermieristico formato sulla gestione delle tracheo cannule è in grado di fornire una migliore assistenza infermieristica al paziente tracheostomizzato ed è in grado di prendere parte al percorso di svezzamento del paziente.

Il corso, organizzato in modalità “blended”, si tiene il 19 settembre 2025 in videoconferenza dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Seguiranno 3 ore di addestramento individualizzato da svolgersi entro il 31 Dicembre 2025.
L’iscrizione è on-line al seguente link:
https://forms.gle/b6zbt6hNYyhnKwAR9

📅 14 Settembre 2025📍 Villa Bernese, Passirano – Clusane d’IseoSiamo felici di condividere con voi un’iniziativa speciale...
31/07/2025

📅 14 Settembre 2025
📍 Villa Bernese, Passirano – Clusane d’Iseo
Siamo felici di condividere con voi un’iniziativa speciale: la seconda edizione del “Pranzo Conviviale Ricordando Orazio”, organizzata con passione dall’Associazione Culturale Fuori Quota Montagna e Lago.

🛵 Una giornata all’insegna dell’amicizia, dei motori e della solidarietà, con un tour panoramico in Vespa e un pranzo conviviale e solidale presso il ristorante Le Margherite di Clusane d’Iseo.

💙 Il ricavato dell’evento sarà generosamente devoluto a beneficio della Fondazione Teresa Camplani, a sostegno delle sue attività e dei suoi progetti.

📍 Programma della giornata
• Ore 9:00 – Ritrovo con colazione e registrazione presso Villa Bernese, Passirano
• Ore 10:30 – Partenza tour panoramico in Vespa
• Ore 12:30 – Pranzo solidale presso Le Margherite, Clusane d’Iseo

🙏 Un sentito grazie all’Associazione Fuori Quota per il prezioso gesto di solidarietà.
📣 Vi invitiamo a partecipare numerosi per ricordare Orazio con gioia e condivisione.

📌 Info e prenotazioni:
📧 info@fuoriquota.eu
📱 WhatsApp: 348 3067483
📅 Prenotazione obbligatoria entro il 12/09 con caparra.

Fondazione Teresa Camplani premiata come "Luogo di lavoro che promuove salute"! 🏅Il 23 giugno 2025, nella splendida corn...
25/06/2025

Fondazione Teresa Camplani premiata come "Luogo di lavoro che promuove salute"! 🏅

Il 23 giugno 2025, nella splendida cornice del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, abbiamo ricevuto con orgoglio la certificazione "WHP Lombardia 2024 - Luogo di lavoro che promuove salute”, un riconoscimento importante che premia il nostro impegno concreto nella promozione della salute e del benessere nei luoghi di lavoro. 💼💚

L’evento, organizzato dalla Rete WHP Lombardia con la partecipazione dell’Assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha visto oltre 900 aziende premiate per aver adottato buone pratiche e stili di vita sani per i propri collaboratori.

📣 Un momento di confronto e ispirazione, arricchito dalle testimonianze di aziende virtuose e da iniziative speciali come: 🚶‍♀️ La camminata di gruppo per l’Olympic Day 2025, promossa da Fondazione Milano Cortina 2026 e Wellness Foundation
🎨 La visita alla mostra internazionale "INEQUALITIES" alla Triennale di Milano
🎶 L’evento “WEBREAST” tra moda, musica e prevenzione al Chiostro dell’Ospedale Fatebenefratelli

Un grande passo avanti verso ambienti di lavoro più sani, attivi e consapevoli! 🌱

🎼 Oggi, 18 giugno, la Casa di Cura Ancelle della Ca**tà ha avuto il privilegio di accogliere il concerto "Chiome d’Oro",...
18/06/2025

🎼 Oggi, 18 giugno, la Casa di Cura Ancelle della Ca**tà ha avuto il privilegio di accogliere il concerto "Chiome d’Oro", nell’ambito del prestigioso Monteverdi Festival di Cremona.

Un evento speciale, dedicato dal Teatro Ponchielli ai nostri ospiti, che rientra nel ciclo “Monteverdi dappertutto”, nato con l’intento di portare la musica di Claudio Monteverdi in luoghi simbolici della comunità cremonese.

Quest’anno, il “luogo della cura” scelto è stato proprio la nostra struttura: un riconoscimento che ci onora profondamente.
Siamo grati al Teatro Ponchielli per questo dono prezioso, che ha regalato ai nostri pazienti e operatori un momento di grande emozione e bellezza, grazie ai Solisti Monteverdi Festival - Cremona Antiqua. 🎼

Benchmarking CERISMAS 2024/25 – Modelli organizzativi e assistenziali delle Cure palliative📅 12 giugno 2025 – ore 14:00📍...
12/06/2025

Benchmarking CERISMAS 2024/25 – Modelli organizzativi e assistenziali delle Cure palliative
📅 12 giugno 2025 – ore 14:00
📍 Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Anche quest’anno CERISMAS ha presentato i risultati del suo progetto annuale di benchmarking, che per il 2024/25 ha coinvolto 38 aziende sanitarie per esplorare e confrontare i modelli organizzativi e assistenziali delle cure palliative.
Un tema cruciale, scelto per rispondere alle sfide che il management sanitario affronta ogni giorno:
🔹 Integrazione tra cure specialistiche, assistenza primaria e sociale
🔹 Utilizzo appropriato dei diversi setting assistenziali
🔹 Continuità e transizione delle cure
🔹 Lavoro in équipe multidisciplinari
🔹 Evoluzione delle tecnologie di supporto
👥 Un ricco panel di esperti e stakeholder ha discusso i risultati e le prospettive future per garantire equità di accesso e personalizzazione delle cure. Tra i relatori, segnaliamo con piacere la partecipazione del Dr. Michele Fortis, Direttore dell’Unità Operativa di Cure Palliative della Fondazione Teresa Camplani, che ha portato la sua esperienza sul campo.

🚭 Giornata mondiale senza tabacco – Un successo alla Casa di cura Ancelle della Ca**tà! In occasione della Giornata mond...
01/06/2025

🚭 Giornata mondiale senza tabacco – Un successo alla Casa di cura Ancelle della Ca**tà!

In occasione della Giornata mondiale senza tabacco, in Casa di cura Ancelle della ca**tà abbiamo organizzato una giornata speciale aperta a tutti i cittadini, dedicata alla prevenzione e alla salute dei polmoni, con spirometrie gratuite.

🩺 In questa giornata, promossa dal reparto di Riabilitazione a indirizzo Respiratorio, diretto dalla Dott.ssa Maria Alma Berlendis, sono state effettuate
🔹 40 spirometrie e colloqui gratuiti personalizzati con lo pneumologo

Le 24 visite disponibili sono andate esaurite in pochissimo tempo, ma grazie alla straordinaria disponibilità dell'équipe, tutti i pazienti che si sono presentati, anche senza prenotazione, sono stati accolti e visitati.

📈 La partecipazione è stata così alta che… torneremo presto con una nuova edizione di questa iniziativa!

🙏 Un grazie di cuore a tutto il personale sanitario per la professionalità e la disponibilità dimostrate.

Venerdì 30 maggio il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari esteri, on. Antonio Tajani, a Bre...
31/05/2025

Venerdì 30 maggio il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari esteri, on. Antonio Tajani, a Brescia per altri impegni istituzionali, ha dedicato un momento della sua giornata, che il protocollo etichetta come privata, all’incontro e al dialogo con la realtà della Congregazione delle Ancelle della Ca**tà.

Alle 10.00, la visita in Fondazione Teresa Camplani Domus Salutis, dove ad accoglierlo c'erano Madre Maria Oliva Bufano, Alessandro Masetti Zannini e Alessandro Triboldi con un gruppo di operatori in rappresentanza dei vari reparti della Casa di cura.

Dopo i saluti di benvenuto indirizzati a tutti componenti della delegazione in visita, dal promotore, sen. Adriano Paroli, all’on. Maurizio Casasco, all'Assessore Regionale Simona Tironi ed alla Consigliera membro della Commissione Sanità Claudia Carzeri, la visita è proseguita attraverso le palestre della riabilitazione di Domus Salutis, l’hospice e i reparti di Nuova Genesi.

Dopo l’impegno istituzionale in Università, l’on. Tajani è stato poi ricevuto in Casa Madre dove era riunito l’intero Consiglio Generale della Congregazione.

31/05/2025
L’APPROCCIO AL PAZIENTE CON DISTURBI NEURO-COGNITIVI.COME MIGLIORARE LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO NEI DIFFERENTI ...
28/05/2025

L’APPROCCIO AL PAZIENTE CON DISTURBI NEURO-COGNITIVI.
COME MIGLIORARE LA VALUTAZIONE E LA PRESA IN CARICO NEI DIFFERENTI SETTING DI CURA E DI RIABILITAZIONE. DISTURBI DEL SONNO E DEGLI SFINTERI

Il corso si prefigge di rispondere alla necessità di costruire un percorso sulla gestione del paziente con disturbi neuro cognitivi nei vari setting assistenziali e riabilitativi.

L’appuntamento del 4 giugno è il terzo del ciclo su “L’approccio al paziente con disturbi neuro-cognitivi”. In questo incontro verrà offerto un approfondimento sull'inquadramento e sul trattamento dei disturbi del sonno e disturbi degli sfinteri.

Il corso si terrà presso Casa di cura Domus Salutis – Via Lazzaretto, 3 (Brescia) il 4 giugno 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

L’iscrizione è on-line al seguente link:
https://forms.gle/8EzZoHYEoqMHgZXc9

LA VIOLENZA AGLI OPERATORI SANITARI: CORSO INTEROLe aggressioni e le violenze in sanità si combattono anche attraverso i...
27/05/2025

LA VIOLENZA AGLI OPERATORI SANITARI: CORSO INTERO

Le aggressioni e le violenze in sanità si combattono anche attraverso il riconoscimento, da parte degli operatori, di situazioni di rischio, analizzando l’effettivo pericolo e gestendo le situazioni di minaccia per assicurarsi l’incolumità fisica.
Autoprotezione significa prevenire, riconoscere e mettere in atto le misure e le condotte per tutelare l’incolumità psicofisica dell’individuo nella contingenza di una minaccia o di un evento dannoso. È pertanto necessario identificare i rischi per poi saperli affrontare, dopo aver valutato la consistenza della minaccia e della vulnerabilità.

Il corso si terrà presso Casa di cura Domus Salutis – Via Lazzaretto, 3 (Brescia) il 3 giugno 2025 dalle 9 alle 17.30.

L’iscrizione è on-line al seguente link:
https://forms.gle/DJ7qtzGfaYb3FFq49

Indirizzo

Brescia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Teresa Camplani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Teresa Camplani:

Condividi

Digitare

Fondazione Teresa Camplani

Una realtà sanitaria senza scopo di lucro promossa dalla Congregazione delle Suore Ancelle della Ca**tà di Brescia, nel solco della missione della fondatrice Maria Crocifissa di Rosa e della sua prima vicaria da cui prende il nome. La Fondazione, costituita nel novembre 2011 e operativa dal settembre 2013, eroga prestazioni sanitarie di elevata qualità in tre province della Lombardia. A Brescia: Casa di Cura “Domus Salutis” e Comunità “Nuova Genesi”. A Cremona: Casa di Cura “Ancelle”. A Mantova: Casa di Cura “San Clemente”. Fa parte della Fondazione anche l'Albergo Casa dell'Ospite, situato nell'edificio principale della Domus.