Dr. Fabrizio Russo

Dr. Fabrizio Russo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Fabrizio Russo, Medicina e salute, Brescia.
(3)

Sono Fabrizio Russo, vivo a Brescia e lavoro tra Brescia e Catania da oltre 20 anni come esperto in Medicina Funzionale, Omeopatia Unicista, Fitoterapia, Omotossicologia, Omeosinergia. L’approccio di Medicina Integrata comprende che la visita sia effettuata in modo da non tralasciare alcun dettaglio, un’anamnesi clinica implementata da una valutazione funzionale e da una accurata visita medica in

modo da ottenere una visione di insieme del paziente.

- 1996 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania
- Attestato in Omotossicologia e Medicine Integrate presso la scuola A.I.O.T.
- Attestato presso la scuola superiore quadriennale di Naturopatia
Naturovaloris con cui collaboro in qualità di docente da alcuni anni
- Attestato Omeopatia Unicista presso il Centro di Omeopatia di Catania
(Dr. Alessandro Avolio)
- Master triennale presso il Centro Omeopatia di Milano (Dr. Roberto Petrucci)
- Attestato Medicina Biologica Emozionale (Fabrizio Camilletti)
- Attestato Medicina Omeosinergetica (Dr. Marcello Monsellato)

26/02/2023
01/04/2021

[BUONA PASQUA]
Rinasci, ritrovando te stesso, in armonia con ciò che ti circonda

[MEDICINA FUNZIONALE]La Medicina Funzionale focalizza il proprio interesse sulla causa invece che sul sintomo e mira ad ...
25/03/2021

[MEDICINA FUNZIONALE]
La Medicina Funzionale focalizza il proprio interesse sulla causa invece che sul sintomo e mira ad aiutare l’organismo a riacquistare il naturale equilibrio biologico, capace di far fronte agli stress di qualsiasi natura. Non è in contrapposizione alla medicina convenzionale ma la integra con modelli diagnostico-terapeutici innovativi.

Il termine Medicina Funzionale è stato proposto dal Dr. Helmut W. Schimmel nel 1987.

La Medicina Funzionale utilizza tutto il bagaglio medico accumulato fino ad oggi e lo rilegge secondo una visione integrata di salute e di malattia che prende sempre in considerazione l’organismo intero anche per comprendere processi patologici localizzati.

L'obiettivo della Medicina Funzionale è quello di comprendere come si diffondono le malattie e le possibili cause per cui alcuni processi morbosi rimangono localizzati mentre altri coinvolgono strutture apparentemente non correlate né per contiguità né per funzione

Il termine disturbo funzionale sta ad indicare ciò che riguarda la funzione di un organo o di un sistema a prescindere dalla presenza di danni o compromissioni organiche, morfologiche.
Un disturbo funzionale infatti può sussistere sia in presenza che in assenza di lesione organica rilevabile: vi sono alterazioni della funzione di un organo cui non corrispondono alterazioni morfologiche rilevabili e, al contrario, esistono quadri di marcate alterazioni morfologiche d’organo cui non corrispondono apparenti alterazioni della funzionalità. I disturbi funzionali iper-reattivi o dis-reattivi causano infiammazione acuta o cronica e nel tempo possono portare a danno cellulare, necrosi o morte cellulare fino alla degenerazione o trasformazione.

Occorre quindi valutare attentamente il quadro clinico tenendo conto che lo studio dei sintomi e delle patologie del paziente, così come le indagini di laboratorio o strumentali, sono un mezzo per poter fare una corretta diagnosi differenziale funzionale che permette di capire il processo in atto e dialogare con la Medicina ufficiale.

[AGOPUNTURA] L'Agopuntura è una Medicina Complementare riconosciuta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità, la quale...
18/01/2021

[AGOPUNTURA]
L'Agopuntura è una Medicina Complementare riconosciuta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità, la quale ne conferma l'efficacia in numerosi disturbi di salute sulla base degli studi scientifici effettuati. L'Agopuntura è una delle pratiche della Medicina Tradizionale Cinese e ha origini molto antiche, probabilmente antecedenti al 2.500 a.C. L’Agopuntura cura il malato ristabilendo il corretto fluire dell'energia vitale e per fare ciò agisce a livello di punti distribuiti su tutto il corpo, ognuno con caratteristiche e capacità di azione peculiari.

Come funziona l’Agopuntura?
Il principio fondamentale su cui si basa la Medicina Tradizionale Cinese è quello dell'esistenza negli esseri viventi e nell'Universo di una energia, detta Qi, il cui corretto fluire mantiene la salute e la vita. Le malattie deriverebbero, dunque, da alterazioni in questo corretto fluire.
L'Agopuntura e le altre tecniche della Medicina Tradizionale Cinese curano il malato ristabilendo il corretto fluire dell'energia vitale e per fare ciò agiscono a livello di punti distribuiti su tutto il corpo, ognuno con caratteristiche e capacità di azione peculiari.

Come si esegue l’Agopuntura?
La seduta inizia con un colloquio approfondito ed un esame obiettivo accurato con palpazione dei polsi e ispezione della lingua, volti a chiarire i disturbi del paziente (biao) e la loro causa energetica (ben). In base a tali dati, il medico potrà consigliare al paziente delle norme di comportamento da seguire nella vita quotidiana, riguardanti principalmente l’alimentazione, il riposo, l’attività fisica, lavorativa e sessuale. Potranno essere prescritti rimedi a base di erbe e altri prodotti della tradizione medica cinese. Il medico potrà proporre al paziente un ciclo di sedute di agopuntura con sottilissimi e flessibili aghi sterili e monouso, che saranno applicati in specifici punti in base al disturbo lamentato dal paziente e alla diagnosi energetica, leggermente manipolati e mantenuti in sede per 15-30 minuti e quindi rimossi.

Cosa può essere trattato con l’Agopuntura?
L’Agopuntura è una tecnica di cura che ha come oggetto l’essere umano nel suo complesso. Per tale motivo può essere applicata per la cura di qualsiasi disturbo di salute. Bisogna sottolineare, tuttavia, che l’Agopuntura si dimostra particolarmente efficace in alcuni particolari disturbi e patologie.

Chi può eseguire l’Agopuntura?
In Italia, per Legge, solo i Medici possono praticare l’Agopuntura.

Durata del Trattamento
La durata di ogni seduta è in genere di 1 ora. Spesso le sedute hanno cadenza di 2 volte a settimana per le patologie più acute e per pazienti giovani e non debilitati e di 1 volta ogni 7-10 giorni per le patologie croniche e per i pazienti più anziani e compromessi.
Tuttavia, spesso le patologie dermatologiche, anche croniche, necessitano di più sedute a settimana per essere trattate efficacemente.

19/11/2020

Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. [Erasmo da Rotterdam]

Indirizzo

Brescia

Telefono

+393388188865

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Fabrizio Russo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Fabrizio Russo:

Video

Condividi



Potrebbe piacerti anche