Farmacia Caponati Brescia

Farmacia Caponati Brescia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Farmacia Caponati Brescia, Medicina e salute, Brescia.

Ogni sorriso ha bisogno di una corretta igiene orale per splendere. Ma non solo: igiene orale equivale ad una bocca sana...
17/06/2023

Ogni sorriso ha bisogno di una corretta igiene orale per splendere.
Ma non solo: igiene orale equivale ad una bocca sana e a prevenire tutte le problematiche che potrebbero insorgere nel tempo.

Cerca di sottoporti regolarmente a una seduta di pulizia dal dentista o igienista dentale e per l’igiene di tutti i giorni vieni in farmacia, sapremo consigliarti i prodotti adatti per la tua routine.

Rallentare l’invecchiamento cutaneo si può!  La parola chiave è idratazione: una pelle idratata è visibilmente più in sa...
16/06/2023

Rallentare l’invecchiamento cutaneo si può! La parola chiave è idratazione: una pelle idratata è visibilmente più in salute e più giovane. Dopo una buona detersione, con un prodotto delicato e non disidratante, per esempio a base oleosa, utilizza un siero super-idratante, con un’alta percentuale di Acido Ialuronico. Subito dopo il siero, applica una crema adatta al tuo tipo di pelle: non sempre una crema “antirughe” qualsiasi ha la formulazione giusta per te, lasciati consigliare il prodotto migliore per le tue esigenze. Un paio di volte a settimana, non dimenticare una buona maschera esfoliante, per esempio a base di Acido Glicolico, per rinnovare le cellule morte e rivelare la luminosità della pelle. Passa alla tua Farmacia di fiducia, osservando la tua pelle ed ascoltando le tue necessità ti consiglieremo la routine di prodotti più adatta a te!

L’alitosi è un disturbo estremamente diffuso. Se anche tu ne soffri, continua a leggere per qualche consiglio pratico.  ...
07/06/2023

L’alitosi è un disturbo estremamente diffuso. Se anche tu ne soffri, continua a leggere per qualche consiglio pratico. L’alitosi può avere numerose cause, per esempio può essere legata ad un’inadeguata igiene dentale, alla cattiva digestione o al reflusso gastrointestinale, può essere dovuta anche all’abitudine di fumare oppure alla cattiva masticazione del cibo. Come primo consiglio, controlla la digestione, se soffri di acidità o disturbi digestivi, meglio consultare il tuo farmacista per una terapia adeguata. Se oltre all’alitosi molto spesso hai mal di gola oppure abbassamenti di voce, potresti soffrire di reflusso gastrointestinale, è bene trattarlo il prima possibile. Se invece non riesci a trovare una causa certa, la cosa migliore è cominciare a curare di più l’igiene orale: passa nella tua farmacia di fiducia per farti consigliare uno spazzolino elettrico, più efficace nel rimuovere i residui di cibo, un filo interdentale ed un collutorio specifico per le tue necessità. Per maggiori informazioni passa in Farmacia, contattaci telefonicamente o mandaci un DM, risponderemo prontamente a qualsiasi tuo dubbio!

Papaia fermentata, un superfood concentrato.  La Papaia fermentata è un integratore naturale ricco di antiossidanti: gli...
05/06/2023

Papaia fermentata, un superfood concentrato. La Papaia fermentata è un integratore naturale ricco di antiossidanti: gli enzimi contenuti nel frutto sono in grado di contrastare I radicali liberi, le molecole responsabili dell’invecchiamento, promuovendo il mantenimento della giovinezza cellulare. Inoltre ha proprietà immunostimolanti, ottimo alleato contro i malanni stagionali. La migliore forma di assunzione è quella liofilizzata, perché mantiene tutte le caratteristiche originali intatte e consente di avere un’alta concentrazione di attivi. Conoscevi i benefici della Papaia fermentata? Se vuoi ulteriori informazioni passa da noi in Farmacia, oppure scrivici in DM (messaggi) per approfondire l’argomento!

Qual è la differenza tra probiotico e prebiotico?  A) Sono due tipi diversi di microrganismo B) Sono uno un microrganism...
03/06/2023

Qual è la differenza tra probiotico e prebiotico? A) Sono due tipi diversi di microrganismo B) Sono uno un microrganismo e l’altro il cibo di cui si nutre I probiotici sono i microrganismi vivi che aiutano il nostro organismo a funzionare correttamente. I prebiotici, invece, sono nutrienti necessari alla nostra flora batterica per crescere e svilupparsi, le fibre come l'inulina sono un esempio. Quando assumiamo un integratore per aiutare la flora batterica, scegliamone sempre uno in cui siano presenti sia probiotici sia prebiotici, per aumentare la diversità del microbiota e per nutrirlo correttamente. Chiedi sempre alla tua Farmacia di fiducia il consiglio più adatto per il tuo stile di vita! E tu avevi indovinato? Scrivici nei commenti la tua risposta e qualche altro esempio di prebiota!

I Farmaci Aantinfiammatori Non Steroidei, in sigla FANS, sono così definiti per distinguerli dai farmaci steroidei, a ba...
26/05/2023

I Farmaci Aantinfiammatori Non Steroidei, in sigla FANS, sono così definiti per distinguerli dai farmaci steroidei, a base di cortisone.I FANS sono utilizzati per alleviare il dolore (analgesici) ridurre l’infiammazione (antiflogistici), abbassare la temperatura corporea in caso di febbre (antipiretici).I FANS più utilizzati sono l’acido acetilsalicilico (ASA) e l’ibuprofene, per le loro proprietà analgesiche e antipiretiche, mentre il naprossene, il ketoprofene e il diclofenac sono più spiccatamente antinfiammatori e antidolorifici, per questo sono ideali contro i disturbi articolari, il mal di testa intenso, il mal di denti e le nevralgie.

Chi ha scoperto il primo antibiotico?  A)  John Burton B) Alexander Fleming C) Albert Einstein D) Leonardo da Vinci.  Il...
22/05/2023

Chi ha scoperto il primo antibiotico? A) John Burton B) Alexander Fleming C) Albert Einstein D) Leonardo da Vinci. Il primo antibiotico scoperto fu la penicillina, nel 1928, da Alexander Fleming, medico e biologo scozzese. Questa scoperta gli valse la vittoria del Premio Nobel per la medicina. Prima di questa scoperta la disinfezione era fatta con sostanza antisettiche (acqua ossigenata, acido borico), che non avevano alcuna efficacia sulle ferite profonde. Grazie agli studi di John Burton sulle muffe (1870), Fleming si interessò alle loro proprietà e, per puro caso, mentre stava lavando alcune capsule Petri per riutilizzarle, notò che in una di esse c’era una macchia di muffa che, dopo aver proliferato, aveva distrutto tutti i batteri intorno. La muffa in questione era il Penicillium. Ci vollero però quasi 15 anni e l’arrivo della seconda guerra mondiale prima che la penicillina potesse essere prodotta su larga scala ed usata per trattare le infezioni batteriche. E tu avevi indovinato o hai scoperto una cosa nuova? Faccelo sapere nei commenti!

Quale delle seguenti opzioni non dimenticare mai nella skincare serale?   A) Struccarsi B) Mettere il siero C) Mettere l...
18/05/2023

Quale delle seguenti opzioni non dimenticare mai nella skincare serale? A) Struccarsi B) Mettere il siero C) Mettere la crema D) Tutte le precedenti Non farti ingannare... la risposta è una sola: tutti gli step base della skincare serale non si possono saltare! Prima di andare a dormire è molto importante trovare 10 minuti da dedicare alla pelle del viso. Alla fine di una lunga giornata è fondamentale detergere il viso da tutte le impurità e dall’eventuale trucco, con un detergente delicato, preferibilmente oleoso. Dopo il risciacquo, dai alla pelle un concentrato di attivi, che verranno perfettamente assorbiti durante il riposo notturno, grazie ad un siero scelto apposta per le tue necessità. Infine idrata, o nutri, a seconda del tipo di pelle, con una crema ben massaggiata, l’ideale per rilassare il viso e la mente, prima di regalarti un buon sonno ristoratore. Se hai 5 minuti extra, applica il contorno occhi, per svegliarti fresca e riposata la mattina dopo, ed applica una maschera overnight, si assorbirà durante la notte per una pelle impeccabile al risveglio. Ti capita mai di saltare qualche step? Qual è il tuo preferito? Scrivicelo nei commenti!

Indirizzo

Brescia

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Caponati Brescia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia Caponati Brescia:

Condividi